½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

tassazione pensione inps in portogallo

Bruno_6_3

Al fine di dirimere ogni dubbio in merito alla tassazione Irpef sulla prima casa dei residenti all'estero, trascrivo integralmente cioè che scrive in proposito l'Agenzia delle Entrate:

"Un contribuente non residente, proprietario di un immobile ad uso abitativo in Italia, non
può usufruire della deduzione Irpef prevista per l’abitazione principale, in quanto questa
è concessa solo quando l’unità immobiliare è effettivamente adibita ad abitazione principale
ed il contribuente vi dimora abitualmente."

Bruno_6_3

Risposta x Omero
Si certo, qualche agevolazione si ha sui tributi locali, specialmente se pensionato, per quanto riguarda l'Irpef e l'obbligo di dichiarare l'immobile in Italia purtroppo viene considerato "altro immobile" (Non prima casa). Sembra che la legge di stabilità in discussione introduca ulteriori novità (negative) nella specifica materia.

GEMMABLU

BUON GIORNO, SONO PENSIONATA INPS EX INPDAP ,VORREI CONOSCERE LA MIA POSIZIONE FISCALE TASSAZIONE IRPEF IN CASO DI TRASFERIMENTO IN PORTOGALLO .    GRAZIE

Omero

prenderai la pensione netta!

Captur1954

GEMMABLU collegati con discussione  pensione in Portogallo ex INPDAP, li potrai leggere tanti chiarimenti

Patrick83670

.... hai casa e 2000 euros al mese e ti lamenti !

Omero

con chi ce l'hai?

Patrick83670

con nessuno !
Leggere che Santina si lamenta di avere casa et soli 2000 euros netti al mese ...

itagnolo

Ciao, ti confermo quanto è stato detto in precedenza.
Dipendenti stato e pubblici in generale: pensione tassata in Italia.
Saluti.

SSALVO

salve volevo informazioni sul ricorso ex inpdap sono un ex militare pensionato grazie

Omero

non è ancora stato presentato. siamo in procinto di presentarlo. se vuoi essere informato inviami in privati il tuo email.

Luisa. Mura

Ciao, mi i sn appena iscritta a forum e anch io sn una pensionata italiana inps e vorrei trasferirmi in Portogallo. Vorrei conoscere l iter da fare.  Se qualcuno che si è già trasferito o che conosce queste informazioni, mi volessea appunto  riferire i passaggi da fare, le sarei veramente grata....
Luisa

BUIO

Sono anch'io pensionata ex inpdap. Vorrei trasferirmi in Portogallo 6/7 mesi all'anno col marito pensionato Inps. Io sarò penalizzata nella tassazione ? Sono solidale con l'iniziativa del ricorso ex inpdap . Che posso fare per partecipare? Tenetemi informata ...grazie
Luisella

Omero

stiamo preparandoci per un ricorso INPDAP. privatamente mandami il tuo email per tenerti informata.

sonrisa2016

Buongiorno, sono anch'io una neo pensionata ex-inpdap e naturalmente sono sensibile alla problematica dei pensionati che ne fanno parte. Nello specifico, alla questione della tassazione, in quanto anch'io sono interessata ad un probabile trasferimento all'estero. Vorrei essere coinvolta in azioni volte a "possibili modifiche"  alla legge vergognosa discriminante sulle pensioni. Tra l'altro se vogliamo fare" la punta agli spilli" io ricordo sulla busta paga le notevoli trattenute e contributi che sono maggiori rispetto ai dipendenti privati!!!

carlo57

Mai preso di netto più che il 55% rispetto al lordo. Se non ha i contatti dell'avvocato di Viterbo lo dica che le mando un messaggio privato
Saluti

Omero

invito caldamente tutti i partecipanti a questo blog ad iscriversi ad un gruppo si Facebook dedicato espressamente alle problematiche della defiscalizzazione delle pensioni INPDAP. Per correttezza invierò con messaggio privato il nome del gruppo a quanti ne faranno richiesta.
E' importante aderire numerosi (non costa niente) per dimostrare ai politici che ci hanno promesso il loro appoggio che siamo in tanti!
Aderite! Aderite! Aderite!

carlo57

Si Omero, io ci sono. Se mi fai sapere....Grazie.Saluti.

BUIO

Sono solidale con il possibile ricorso degli ex inpdap.... ma non sono connessa a facebook !
vorrei restare in contatto con sonrisa2016 e omero. E' possibile far avere loro la mia mail ? 
In primavera andrò in Portogallo in un viaggio esplorativo ..... Vi dirò...  Grazie ... saluti

Francesca

Omero ha scritto :

invito caldamente tutti i partecipanti a questo blog ad iscriversi ad un gruppo


Sei stato corretto e ti ringrazio ma ti posso chiedere perchè non si possono approfondire le problematiche della defiscalizzazione delle pensioni INPDAP qui su ½ûÂþÌìÌÃ?
Il nostro forum serve anche per questo, aiutarsi condividendo informazioni.
Se lo ritieni necessario puoi creare un nuovo argomento di discussione più ad hoc sull'argomento.

Cordialmente,

Francesca

Omero

Io non ho niente contro questo blog! lo seguo e mi piace! però stiamo discutendo da troppo tempo della defiscalizzazione delle pensioni INPDAP senza approdare a nulla. Quella pagina su Facebook è una forma diversa di affrontare l'argomento e cercare di risolverlo con altri mezzi, cioè con l'intervento di un legale che ci tuteli. Se lo ritieni opportuno posso pubblicare su questo blog come si evolve la faccenda. Ci farebbe piacere avere altri aderenti al ricorso!

Francesca

Omero ha scritto :

posso pubblicare su questo blog come si evolve la faccenda


Certo Omero, grazie mille ci conto  ;)

Francesca

ropredaz

Vorrei partecipare al ricorso per ex inpdap. Come posso e a chi  lasciare la mia mail per le informazioni.?
Roberto

Omero

Vorrei portare a conoscenza dei frequentatori di questo blog che le cose stanno maturando e la data dell'azione legale si avvicina. Un avvocato di Viterbo si è proposto di aiutarci, a pagamento, a presentare domanda al'INPS (ex INPDAP) per la defiscalizzazione della nostra pensione, che verrà sicuramente respinta. Successivamente ci aiuterebbe a presentare ricorso all'Agenzia delle Entrate, cosa che molti di noi, ed io personalmente ho già fatto. Ambedue le cose sono di una semplicità estrema e non richiedono l'ausilio di un legale! Ci serve invece un legale che inizi un processo al Tribunale del Lavoro, od al TAR, dal quale possa scaturire un dubbio di incostituzionalità dei Trattati di cui trattasi, onde poter sottoporre la cosa alla Corte Costituzionale. Per questo siamo disposti a pagare, non per delle meschine pratiche amministrative.
Voglio comunque informare che è attivo, nelle Canarie, un gruppo che si sta dando molto da fare per addivenire a questi risultati.
Se ne sta interessando un politico italiano (Giuseppe Stabile) residente a Tenerife, e stanno attendendo le prime risposte onde iniziare la battaglia!
Un altro politico italiano (Marco Fedi), residente in Australia, tempo fa aveva presentato un'interrogazione parlamentare alla Fornero, ricevendo una risposta criptica, ma negativa

sonrisa2016

Ciao, sono Sonrisa 2016 e sarei lieta di avere la tua mail.

Omero

già inviati due messaggi. la mia email la trovi li. il mio nome è Giuseppe Daquanno

mario6356

ciao
sarei interessato al ricorso in quanto pensionato ex inpdap, la mia email privata

Moderato da Francesca 9 years ago
Motivo : Non inserire email su forum pubblico + comunica dettagli personali tramite la messaggeria privata del sito
Omero

i pensionati INPS in Portogallo possono percepire la pensione lorda e godono di un'esenzione decennale dalle imposte!

Lorenzo 51

Sembra che i pensionati INPS non abbiano alcun problema di tassazione, è invece complicata la situazione dei pensionati ex-INPDAP :-(

piero polucci

Moderato da Francesca 9 years ago
Motivo : Non inserire email su forum pubblico + comunica dettagli personali tramite la messaggeria privata del sito
Bruno_6_3

Omero ha scritto :

invito caldamente tutti i partecipanti a questo blog ad iscriversi ad un gruppo si Facebook dedicato espressamente alle problematiche della defiscalizzazione delle pensioni INPDAP. Per correttezza invierò con messaggio privato il nome del gruppo a quanti ne faranno richiesta.
E' importante aderire numerosi (non costa niente) per dimostrare ai politici che ci hanno promesso il loro appoggio che siamo in tanti!
Aderite! Aderite! Aderite!

Moderato da Francesca 9 years ago
Motivo : Cortesia di comunicare attraverso la messaggeria privata del sito
serafino oscar

Moderato da Francesca 9 years ago
Motivo : Cortesia di comunicare attraverso la messaggeria privata del sito
Zero15889

Ciao Captur1954,
ti ho inviato una mail in privato: anch'io sono interessato alla discussione ed ai futuri sviluppi.
Grazie

claudioboss

Vorrei aderire al gruppo. Aspetto il nome,
grazie.
Claudio

mario6356

ciao omero
essendo un pensionato inpdap sarei interessato al ricorso , mi puoi dare dei riferimenti?
un saluto ed un buon anno

Omero

non riesco a mandarti messaggi privati. sembra che tu abbia disattivato l'opzione. per rispetto alla privacy non posso mandarti in chiaro il mio email ed il sito sul quale iscriverti. mandami tu un messaggio privato

claudioboss

Ciao,buon anno,  speriamo migliore per i nostri problemi anche se ci conto poco.Intanto ho ricevuto stamattina la pensione con 80 euro in meno del solito..Così per gradire! Comunque ti ripeto la mia  Se hai notizie migliori fammi sapere.Ciao

Moderato da Francesca 9 years ago
Motivo : Email moderato. L'ho inviato io ad Omero in privato
mariosBAR

grazie, la tua risposta mi sembra chiara: il pensionato inps, quindi, una volta trasferita in Portogallo la propria residenza, sarà assoggettato al regime fiscale portoghese che, male che vada, è inferiore rispetto a quello italiano: a questo si aggiunga con segno più il minor costo della vita e le temperature favorevoli, e col segno meno il costo dell'affitto ( a meno che uno non abbia la disponibilità della cifra necessaria all'acquisto dell'immobile). ho capito bene?
mi resta una curiosità : e per il bollo macchina?
ringrazio ancora
mario, forlì

mariosBAR

grazie omero; in un altro post leggo che gli inps sono soggetti alla tassazione del paese in cui prendono la residenza, portogallo nel mio caso. sarei felice se invece fossero detassati per 10 anni, come ho letto qua e là: secondo te, qual'è la versione corretta?
grazie in anticipo
mario, forlì

Omero

si! il pensionato INPS può percepire la pensione lorda in Portogallo. Per 10 anni gode di una totale esenzione doganale!