
Il Portogallo attira migliaia di studenti stranieri ogni anno! Se sei uno dei fortunati studenti che si stanno trasferendo in Portogallo per il prossimo anno scolastico, ecco una panoramica del sistema di istruzione superiore nel paese.
Il sistema di istruzione superiore portoghese
Come nella maggior parte degli altri paesi europei, il Portogallo dispone di università sia pubbliche che private. Nel settore pubblico, gli studenti possono scegliere tra Università o Istituti Politecnici. Le Università si concentrano su conoscenze scientifiche e culturali, mentre i diplomi politecnici sono più orientati alle scienze applicate e al lavoro professionale. Ad esempio, se desideri studiare medicina, legge, economia o ingegneria, dovrai iscriverti a un'università . Al contrario, gli Istituti Politecnici offrono corsi come gestione alberghiera, infermieristica, contabilità o comunicazione aziendale. Spesso, tuttavia, i corsi si sovrappongono e puoi trovare corsi in educazione, fisioterapia, marketing o design (tra molti altri) sia nelle università che negli istituti politecnici. Alcuni corsi richiedono anche un breve tirocinio durante il semestre finale del ciclo di studi.
Gli studi superiori in Portogallo possono portare ai seguenti titoli di studio:
- Licenciatura - È un laurea triennale, completata in 3 anni.
- Mestrado - È una laurea magistrale ottenuta dopo il completamento della Licenciatura. Richiede altri 2 anni di studi post-laurea. Alcune Licenciature includono già la magistrale, richiedendo un totale di 5 anni per essere completate.
- Doutoramento - È un dottorato di ricerca o PhD. Richiede la scrittura e la discussione di una tesi, ed è il livello più alto di titolo di studio.
Entrambi i sistemi di istruzione superiore prevedono il conseguimento di una laurea triennale dopo un ciclo di studi di 3 anni, dopodiché si può accedere a un Master. Chi studia all'università , può accedere al Master, il che significa che ci vogliono effettivamente 5 anni per completare gli studi. Al contrario, non è possibile ottenere un dottorato presso un istituto politecnico, poiché questi sono disponibili solo nelle università .
L'anno accademico portoghese generalmente va da settembre a giugno ed è suddiviso in due semestri. Le lezioni sono solitamente tenute anche durante le vacanze estive e invernali. I corsi di laurea sono disponibili quasi esclusivamente in portoghese, mentre i corsi post-laurea hanno anche lezioni in inglese. Potresti dover seguire dei corsi di lingua portoghese prima di iniziare gli studi se non sei già fluente.
Le principali università in Portogallo
Anche se non sono così rinomate come le università statunitensi o britanniche, il sistema di istruzione superiore portoghese vanta comunque alcune istituzioni ben reputate, tra cui una delle università più antiche d'Europa — l'Università di Coimbra. Altre università di spicco includono la  e le ,Ìý,Ìý,Ìý, e la  . Secondo il famoso e rinomato del 2025, il Portogallo vanta sei università classificate tra le 1000 migliori al mondo: Universidade de Lisboa, Universidade do Porto (entrambe tra le prime 300), Universidade de Aveiro (tra le prime 500), Universidade de Coimbra, Universidade do Minho (entrambe tra le prime 600) e Universidade Nova de Lisboa (tra le prime 800).
Se stai completando un corso specifico e cerchi la migliore università portoghese in quell'area, è necessaria un'analisi più dettagliata. Secondo il Financial Times, la Nova School of Business and Economics, la Cattolica Lisbon School of Business and Economics, l'ISCTE (Istituto Superiore delle Scienze del Lavoro e delle Imprese), la FEP (Facoltà di Economia di Porto) e la Lisbon School of Economics and Management sono le migliori scuole in Portogallo per studenti di economia, gestione aziendale e finanza, figurando tra le 100 . Le università di Coimbra, Porto e Lisbona, invece sono le migliori nel paese per gli studenti di architettura, chimica, ingegneria, informatica e medicina, secondo le .
Le università di Lisbona e Porto spesso dominano anche le classifiche nazionali, dato che vi insegnano professionisti d'eccellenza. Il costo della vita in queste due città , perèò, è molto più alto rispetto al resto del paese, poiché affittare una camera singola in una casa/appartamento condiviso costa tra i 450€ e i 500€. Inoltre, altre spese come generi alimentari, ristoranti e attività ricreative sono costose (specialmente a Lisbona).
Come iscriversi a un'università in Portogallo
Il processo di iscrizione alle università pubbliche in Portogallo dipende dal ciclo di studi che si desidera completare. Gli studenti universitari devono registrarsi sul sito della (Direzione Generale dell'Istruzione Superiore) per poter fare domanda, elencando 6 diverse istituzioni pubbliche in ordine di preferenza. I laureati devono fare domanda direttamente sul sito dell'università scelta. In entrambi i casi, ai candidati verranno richieste traduzioni ufficiali dei loro documenti scolastici e/o esami finali (come il diploma di maturità in Italia), che devono essere riconosciuti anche presso l'Ambasciata Portoghese nel loro paese di residenza.
Per quanto riguarda le università private in Portogallo, l'intero processo di iscrizione è gestito direttamente dall'istituzione stessa. Ciò significa che dovresti contattare l'università in anticipo e chiedere informazioni sui requisiti di iscrizione e qualsiasi altra informazione utile ai candidati.
Inoltre, se non fai parte del programma Erasmus (cittadino/residente extra UE) né di alcun altro protocollo di trasferimento studenti e desideri iscriverti a un'università portoghese, tieni presente che dovrai completare esami di ammissione. Questi si svolgono ogni anno tra maggio e luglio e vengono utilizzati come criterio di ingresso all'università . Se non vivi in Portogallo, puoi richiedere di sostenere questi esami presso l'Ambasciata Portoghese nel tuo paese di origine o contattare direttamente l'università a cui desideri iscriverti per chiedere informazioni sugli esami di ammissione e su come sostenerli.
Infine, il processo di iscrizione per studenti internazionali è solitamente suddiviso in tre fasi diverse (gennaio-febbraio, giugno-luglio e agosto-settembre), con requisiti minimi di voto che cambiano per ciascuna di esse. Di solito, i posti disponibili diminuiscono ad ogni scadenza, quindi sarà tecnicamente più facile entrare se si fa domanda durante la prima fase. Inoltre, facendo domanda durante la prima fase, avrai abbastanza tempo (le lezioni iniziano a settembre) per sistemare il visto e trovare casa. Se vivi già nel paese e intendi iscriverti tramite la "via locale" (dopo aver sostenuto gli esami di ammissione), le iscrizioni si svolgono a luglio e agosto.
Alcune università possono avere scadenze diverse per il loro processo di iscrizione (specialmente nelle università private), quindi verifica direttamente con il referente. Dopo aver fatto domanda, riceverai un riscontro dall'università entro uno/due mesi dalla scadenza.
Documenti necessari per iscriversi a un'università in Portogallo
Se il tuo corso è insegnato in inglese, devi fare un test di competenza della lingua come IELTS o TOEFL. Se il tuo corso è insegnato esclusivamente in portoghese, come studente internazionale poter dover esibire un certificato per dimostrare le tue competenze in questa lingua. Altri documenti necessari possono includere trascrizioni dei documenti accademici, lettere di motivazione, prova del pagamento della tassa di iscrizione e portfolio. Di solito, i documenti devono essere presentati in inglese (oltre alla lingua originale).
Inutile dire che devi essere in possesso di un passaporto ufficiale così come un visto studentesco valido (a seconda della nazionalità e della durata del soggiorno).
Come ottenere un visto studentesco per studiare in Portogallo
Se sei un cittadino dell'UE (più Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia) non hai bisogno di richiedere un visto studentesco per il Portogallo. Infatti, se il soggiorno è inferiore a 3 mesi, non devi preoccuparti di alcun requisito burocratico. Tuttavia, se il ciclo di studi nel paese dura più di 3 mesi, è obbligatorio registrare il soggiorno presso le autorità locali. Per ottenere un certificato di registrazione, gli studenti dovranno fare domanda al loro Comune entro 30 giorni dopo i tre mesi dall'arrivo in Portogallo. Questo certificato costa 15€ ed è valido per l'intero soggiorno dello studente, e vine rilasciato immediatamente al momento della richiesta. Per completare la domanda, i candidati devono presentare un documento d'identità valido, una dichiarazione scritta che attesti l'iscrizione a una scuola ufficialmente riconosciuta in Portogallo, prova di sussistenza finanziaria e prova di assicurazione sanitaria (solo se il tuo paese richiede lo stesso per gli studenti portoghesi).
Se provenite da un Paese che si trova al di fuori dell'UE/SEE, avrete bisogno di un visto studentesco. L'unica eccezione si applica ai cittadini che soggiornano per meno di 3 mesi e provengono da uno dei 63 paesi esenti da visto, come gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Canada o il Giappone. Gli studenti provenienti da paesi che richiedono un visto Schengen o che intendono soggiornare più di 90 giorni (indipendentemente dalla nazionalità ) dovranno richiedere un visto studentesco. Per farlo, sarà necessario ottenere una lettera di accettazione dall'università in cui si desidera iscriversi e contattare l'Ambasciata Portoghese nel paese di residenza. Dopo aver fissato il colloquio presso l'ambasciata, si dovrà compilare il modulo di domanda, presentare tutta la documentazione richiesta di persona e pagare la tassa di visto di 90€. Una volta ricevuta una risposta positiva e il timbro sul passaporto (potrebbe richiedere fino a 3 mesi – nel peggiore dei casi), si può organizzare il trasferimento.
Tieni presente che il visto studentesco è valido solo per 3 mesi, motivo per cui sarà necessario anche ottenere un permesso di soggiorno se si intende soggiornare più di 90 giorni. Dopo la scadenza del visto, questo permesso ti permetterà di rimanere legalmente nel paese. Per farlo, dovrai . L'Agência para a Integração, Migrações e Asilo (AIMA) è stata creata alla fine del 2023 come entità responsabile della gestione dei processi migratori in Portogallo. I residenti non UE devon richiedere un permesso di soggiorno per studio (chiamato visto D4) nei loro paesi di origine tramite un consolato o ambasciata portoghese. A seconda delle istruzioni fornite dal consolato/ambasciata, le domande possono essere presentate anche nel o tramite il servizio terzo .
Tasse universitarie in Portogallo
Come ci si potrebbe aspettare, le università pubbliche sono leggermente più economiche di quelle private per gli studenti internazionali. Generalmente, i corsi di laurea triennale variano da 3.000€ a 7.000€ all'anno, mentre i corsi di laurea magistrale e post-laurea variano da 1.200€ a 2.500€, a seconda del titolo di studio e dell'università . Tuttavia, se sei un cittadino dell'UE, pagherai le stesse tasse pubbliche dei studenti portoghesi, attualmente fissate a 697€/anno.
Inutile dire che le tasse universitarie delle università private possono essere molto più alte. Prendendo come esempio l'Universidade Católica, le tasse universitarie annuali per i corsi di livello inferiore sono, attualmente, di 7.000€ per gli studenti internazionali, a cui va aggiunto anche centinaio di euro in tasse di iscrizione e di registrazione, e per altri procedimenti burocratici.
Come ottenere una borsa di studio per studiare in Portogallo
Sebbene non sia facile, ottenere una borsa di studio per studiare in Portogallo è tutt'altro che impossibile. Innanzitutto, è sempre una buona idea controllare i programmi per studenti che desiderano studiare all'estero offerti dal proprio paese di origine. Considerando che il Portogallo è un paese piccolo, non ci sono molti Stati che hanno programmi specifici per le università portoghesi, ma potresti comunque trovarne. Un esempio è il , che assegna borse di studio a laureati internazionali per aiutare a coprire i costi di visto, viaggio e spese di soggiorno. Naturalmente, ci sono anche altri progetti per studenti universitari.
Parlando di Erasmus, puoi sempre provare a fare affidamento su programmi di finanziamento del tuo governo locale e/o università . Se sei residente in un paese dell'UE, di solito ci sono diversi programmi di borse di studio gestiti dalle autorità locali per aiutare gli studenti a studiare all'estero. L'importo di queste sovvenzioni dipende da fattori come la distanza tra il tuo paese di residenza e – in questo caso – il Portogallo, il costo della vita locale e il reddito totale del tuo nucleo familiare.
Attualmente, e fino al 2027, l'Agenzia Esecutiva Europea per l'Istruzione e la Cultura gestisce 6 diversi programmi di finanziamento per studenti (, , , , e ); puoi controllare come fare domanda direttamente sul loro sito. Puoi anche consultare la , una risorsa online dove puoi letteralmente trovare migliaia di borse di studio diverse e programmi di finanziamento. Infine, StudyPortals gestisce anche un programma di borse di studio aperto a studenti internazionali di tutto il mondo.
Puoi anche controllare il sito dell'università in cui desideri iscriverti per vedere se gestiscono qualche tipo di programma locale per aiutare gli studenti internazionali. Ogni università – anche quelle pubbliche – è libera di stabilire i propri programmi e criteri di ammissione e di solito sono gestiti dal Dipartimento dei Servizi di Supporto agli Studenti (Serviço de Ação Social).
Inutile dire che, indipendentemente dal tipo di borsa di studio a cui desideri candidarti, ogni programma di sovvenzione richiede solitamente un curriculum impeccabile in termini di voti, frequenza e prestazioni complessive dello studente e prova di competenza in inglese o portoghese. Una lettera di motivazione dettagliata e ben scritta, così come un CV con diverse attività extra-curriculari, possono fare la differenza.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.








