Buongiorno, effettivamente avevo usato la lente ma non avevo trovato la risposta. ...Magari ho fatto la ricerca sbagliata.
Ad ogni modo, la ringrazio per la risposta e ne approfitto per porle in evidenza altra parte della questione.
Le tasse da Lei riportate sono quelle che dovrò pagare io in quanto proprietaria dell'immobile in PT e residente in Italia.
Sa invece dirmi qualcosa per quanto riguarda la mia amica che è - da atto notarile fatto alla stipula della compravendita - usufruttuaria dell'immobile e per questo ha in quel frangente pagato una quota di tasse? Preciso che anche lei è ancora - per il momento - residente in Italia.
La ringrazio molto
Paola
salve ...
Se sei residente ITA ed acquisti in PT pagherai IMI ai Portoghesi
E' valido il consiglio di "entrare" sull' on.line ATFinancas (ognuno con il proprio NIF)
e vedere in "anteprima" a chi hanno attribuito l'onere, che comunque sarà in capo all'usufruttuario, come in ITA.
imisimples.com/faq/#.XG1HlKJKiJA
Entro marzo arriva il cartaceo cioè la "fiche" con l'importo ed il riferimento per la 1a rata
In PT IMI si paga nel 2019 con riferimento a chi era proprietario al 31.12 dell’anno prima, è quindi posticipata, ed è in due rate , entro 30.06 ed entro 31.12.
Mandano la “fiche” di pagamento all’indirizzo fiscale, quindi in Italia.
Il pagamento da portale AT Financas è possibile solo con MultiBanco abilitato.
Se non si ha MultiBanco si faranno da ITA due bonifici SEPA inserendo questi dati
--------------------
DESTINATARIO
Autoridade Tributária e Aduaneira
IBAN
PT50078100190000000836927
BIC
IGCPPTPL
NOME BANCA anche se in realtà è un ente di Tesoreria
Agência Gestão Tesouraria e Dívida Pública IGCP EPE
MOTIVAZIONE
NIF xxxxxxxx – taxa IMI ref. xxxxxxxxxxx
--------------------
il REF è sulla fiche ricevuta o preso da portale ATFinancas ed è univoco per pagamento, come i nostri MAV (quasi), quindi la prima rata scadente a giugno avrà un REF differente da quella scadente a dicembre.
Per evitare problemi, io prendo da portale tutti i due REF ed eseguo subito 2 bonifici .... tanto non si risparmia nulla, almeno non ci si dimentica.
-------------------------------------------------------------------------
PIUTTOSTO .... ATTENZIONE
-------------------------------------------------------------------------
ENTRAMBE dovrete dichiarare in mod. UNICO l'immobile per la prima dichiarazione utile, poi non più se non interverranno variazioni.
Parlo del quadro RW per evitare di incorrere nelle pesantissime sanzioni.
Per evitare errate dichiarazioni andate dallo stesso fiscalista o CAAF con il Rogito + la Caderneta Predial.
Poi , dopo il primo anno sarà solo l'usufruttuario a pagare l' IVIE di competenza, detratta l'IMI portoghese in sede di dichiarazione redditi.
esempio ...
immobile valore caderneta predial 50000eur x 0.76 % = 380eur
380eur dai quali si detrae quanto pagato come IMI in PT.
Il calcolo è pro quota riferita ai mesi di possesso, considerato mese dopo il 15mo giorno.
Pertanto se si è rogitato il 18 settembre si effettuerà il calcolo per sett+ott+nov+dic 2018.
Dall' IVIE non si potrà scalare l'IMI pagata in quanto .... non ancora pagata !!
(abbiamo detto che è posticipata)
Si scalerà in UNICO 2020 (valenza 2019) la IMI che si paga ora 2019 al PT.
Un saluto
Stefano