
Se sei single e hai voglia di conoscere nuove persone, questo articolo ti aiuterà a capire cosa fare e cosa evitare quando si tratta di appuntamenti a Hanoi o a Ho Chi Minh City. Oggi uscire con qualcuno può sembrare un'esperienza un po' piatta, e incontrare persone—sia online che nella vita reale—richiede un po' di creatività . In Vietnam, poi, la questione si complica per via della barriera linguistica e della difficoltà di trovare qualcuno con cui condividere interessi e momenti piacevoli. Ma quando succede, può diventare un'esperienza davvero divertente per entrambi!
I modi migliori per conoscere qualcuno in Vietnam
I giovani vietnamiti (tra i 18 e i 26 anni) amano socializzare e spesso escono in gruppo. In Vietnam, entrare nello spirito della vita sociale e delle uscite sarà uno dei modi più semplici per fare nuove amicizie o trovare una persona speciale. Se ti capita di uscire con un cittadino vietnamita, non sorprenderti se un amico si unisce all'appuntamento per far sentire tutti più tranquilli, oppure se conosci la famiglia già nelle prime fasi della frequentazione.
Un altro ottimo modo per conoscere persone è iscriversi a un'attività sportiva o all'aperto. Passare insieme il tempo libero rende più semplice instaurare un legame. Si può anche proporre di bere qualcosa di fresco dopo l'attività , continuando a chiacchierare in modo rilassato.
Nelle principali città come Hanoi e Ho Chi Minh City, ci sono molte maratone e club sportivi che si incontrano regolarmente. Parteciparvi è un modo perfetto per mantenersi in forma e, allo stesso tempo, coltivare la propria vita sociale.
App di incontri in Vietnam
Le app e i siti di incontri hanno rivoluzionato il modo di conoscere persone, perché ti permettono di usare Google Translate o di prenderti del tempo prima di rispondere a un messaggio. In Vietnam, alcune delle app di incontri più popolari sono:
- ;
- ;
- ;
- .
Anche se ogni app offre un'esperienza diversa, alla fine il funzionamento è simile, e se ne usi più di una è probabile che ti capitino gli stessi profili. Anche se non trovi subito l'anima gemella, potresti comunque fare nuove amicizie. E chissà , magari saranno proprio loro a presentarti qualcuno di speciale!
Usanze e tabù degli appuntamenti in Vietnam
Anche se le nuove generazioni stanno adottando uno stile di frequentazione più simile a quello occidentale, molte famiglie vietnamite restano legate alle tradizioni. Incontrare amici e familiari avviene spesso molto presto nella relazione, e se questo non succede, potrebbe essere interpretato come un segnale negativo che mette a rischio il proseguimento del rapporto. Prima di conoscere la famiglia della persona con cui stai uscendo, è importante che entrambi siate d'accordo sulle tempistiche della relazione e su quali regali portare. Preparati anche al fatto che l'incontro potrebbe trasformarsi in un evento più grande del previsto, con vicini di casa o altri parenti che passano a salutare. Le cose fondamentali da ricordare prima di incontrare la famiglia sono: presentarsi in ordine e curati, con dei regali, a stomaco vuoto e con tanta pazienza.
Da sapere:
Al primo incontro, portare della frutta come regalo per la madre e una buona bottiglia di vino o liquore per il padre sarà molto apprezzato. Per evitare situazioni imbarazzanti, parlane in anticipo con il tuo partner: con ogni probabilità ti dirà esattamente cosa portare.
Se partecipi a un matrimonio con il tuo partner o festeggi una ricorrenza insieme alla sua famiglia, preparati a tante domande e a brindisi continui. Potrebbe sembrarti un interrogatorio, ma i vietnamiti sono semplicemente curiosi di conoscere le tue intenzioni e, molto probabilmente, non hanno sentito parlare molto di te prima di questo primo incontro. Quando sei in giro con il tuo partner, lascia che sia lui o lei a stabilire il livello di confidenza da mostrare in pubblico. Molti vietnamiti sono ancora piuttosto conservatori, quindi è meglio evitare baci e gesti troppo intimi per strada, per non rischiare fraintendimenti o discussioni in seguito
Il Vietnam è un paese in forte sviluppo e non è più considerato una nazione del terzo mondo. Incontrerai persone interessanti, con esperienze e punti di vista diversi, ma ci sono comunque alcuni segnali a cui prestare attenzione. Ad esempio, se il tuo partner vietnamita ti chiede spesso di investire in attività o continua a vederti solo a condizione che tu paghi regali e cene, forse non si tratta di una relazione destinata a durare. Chi è davvero interessato a conoscerti vorrà trascorrere del tempo con te nei caffè, chiacchierando molto e scattando tante foto da condividere sui social.Â
Se tu e il tuo partner vietnamita iniziate a parlare di matrimonio, è importante affrontare il tema delle finanze e delle aspettative legate ai genitori anziani. In Vietnam è normale che siano i figli, e quindi anche il coniuge, a prendersi cura dei genitori. È altrettanto comune vivere con la famiglia o accogliere familiari in casa, sia in Vietnam che all'estero.
La comunità LGBTQIA+ in Vietnam
I diritti LGBTQIA+ in Vietnam possono essere difficili da interpretare. Anche se il Paese è in gran parte progressista, persistono alcune mentalità tradizionali riguardo ai modelli di relazione e all'identità di genere. Come persona straniera, non dovresti imbatterti in atteggiamenti apertamente omofobi e puoi vivere liberamente la tua identità in pubblico, tenere per mano il partner o convivere come coppia dello stesso sesso anche in quartieri abitati in prevalenza da vietnamiti. A subire maggiormente la pressione sociale sono proprio loro, che spesso si trovano a fare i conti con l'idea, ancora diffusa, che "va bene per gli altri, ma non nella nostra famiglia".
Negli ultimi cinque anni, il governo vietnamita ha preso decisioni importanti, tra cui il riconoscimento dell'omosessualità come identità valida e non come una condizione medica da curare. Inoltre, operano diversi gruppi impegnati nell'attivismo per l'inclusione e l'uguaglianza dei diritti. Nel 2022, la campagna ha convinto il governo a riconoscere ufficialmente che essere gay non è una malattia e a continuare a rispettare l'identità di genere delle persone che hanno completato un percorso di transizione con interventi chirurgici.
La buona notizia è che nel 2015 la legislazione sui matrimoni tra persone dello stesso sesso è stata modificata, anche se non nel modo positivo che ci si potrebbe aspettare. In Vietnam, infatti, i matrimoni omosessuali non sono più illegali, ma non sono nemmeno legalmente riconosciuti: sono stati semplicemente rimossi dalla normativa, creando così una sorta di zona neutra.
Da sapere:
Dal 2022, le coppie LGBTQIA+ possono celebrare il proprio matrimonio con cerimonie tradizionali vietnamite, ma solo i certificati di matrimonio ottenuti all'estero sono legalmente riconosciuti in Vietnam.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.