
Il Vietnam è un Paese in forte crescita, tutto da scoprire, e offre un'ampia gamma di opportunità uniche per chiunque decida di viverci. Che tu sia interessato all'arte, alla storia, all'informatica o al settore farmaceutico, le occasioni per arricchire le tue competenze, sia a livello personale che professionale, non mancano. Le università e gli istituti locali stanno investendo sempre di più per alzare il livello della didattica e migliorare le strutture, attirando studenti da ogni parte del mondo. Se stai pensando di trasferirti in Vietnam per studiare, continua a leggere: troverai una panoramica sulle migliori università e informazioni sul processo di iscrizione.
Istruzione superiore in Vietnam
Negli ultimi anni, il sistema di istruzione superiore vietnamita ha avviato profonde riforme per migliorare la qualità dell'offerta formativa e renderla più accessibile anche agli studenti stranieri. Questo processo ha già attirato l'attenzione di numerosi giovani provenienti da tutta Europa e dall'Asia orientale.
Il sistema educativo vietnamita sta ottenendo sempre più riconoscimenti a livello internazionale, e il governo sta investendo con decisione per rafforzarlo in tutto il Paese. Tra le priorità figura l'obiettivo di garantire, entro il 2030, infrastrutture scolastiche allineate agli standard internazionali, insieme a un ampliamento delle opportunità per conseguire un doppio titolo di laurea grazie a partenariati con università in Australia, Stati Uniti ed Europa.
Traguardi significativi
La Vietnam National University di Hanoi continua a scalare le classifiche della prestigiosa graduatoria University Rankings, guadagnando riconoscimenti sempre più rilevanti a livello regionale. Anche la RMIT University si distingue nel panorama accademico: per il ventesimo anno consecutivo ha ricevuto il prestigioso Golden Dragon Award come una delle migliori realtà a capitale straniero in Vietnam.
Chi sceglie di frequentare un'università in Vietnam vive anche un'esperienza di autentico scambio culturale. È un'opportunità preziosa per entrare in contatto con una realtà completamente diversa, ampliare la propria visione del mondo e iniziare a costruire una rete di relazioni utili anche sul piano professionale. Grazie alla sua posizione strategica nel Sud-est asiatico, il Vietnam rappresenta inoltre un ottimo punto di partenza per future esperienze internazionali. Numerose università offrono programmi di mobilità a breve termine, come semestri all'estero tramite iniziative come GoAbroad o IPSL. Se sei già iscritto a un ateneo nel tuo Paese, verifica se esistono programmi di scambio in essere e informati con anticipo sulle date da tenere a mente per l'iscrizione.
Perché studiare in Vietnam?
Scegliere di vivere e studiare in Vietnam significa immergersi in un'esperienza universitaria ricca di stimoli culturali, diversità e incontri che possono trasformarsi in amicizie durature con persone da ogni parte del mondo. La popolazione del Paese è equilibrata dal punto di vista di genere e composta per il 69,3% da persone tra i 15 e i 69 anni, con un'età media di 32 anni. Un contesto giovane e dinamico in cui chiunque, indipendentemente dall'età , può sentirsi accolto e trovare una comunità con cui condividere interessi, passioni e progetti.Â
Università in Vietnam
Il Vietnam vanta un sistema universitario articolato, che comprende sia atenei pubblici che privati. Tra le università nazionali più rinomate ci sono la  e la , mentre la Thai Nguyen University, la , e la sono importanti centri accademici a livello regionale
Le rette universitarie si collocano generalmente tra i 2.500 e i 7.500 dollari statunitensi, in base al corso di studi e all'istituto scelto. L'offerta formativa è ampia e copre numerosi settori, tra cui scienze, tecnologie dell'informazione e della comunicazione, finanza, contabilità , ingegneria e relazioni internazionali. Alcuni programmi sono disponibili anche in lingua inglese, ma è fondamentale verificarlo direttamente con l'ateneo prima di presentare la domanda.
Iscrizione all'università in Vietnam
Per iscriversi a un'università in Vietnam è necessario consultare attentamente la sezione dedicata alle ammissioni sul sito dell'ateneo e preparare tutta la documentazione richiesta. Tra i documenti da presentare ci sono i certificati relativi all'ultimo anno di studi, insieme ad altri requisiti specifici indicati dall'università che possono includere una dichiarazione sanitaria, un questionario, una certificazione del livello di inglese e, in alcuni casi, una lettera di referenza rilasciata dall'istituto di provenienza.
Se vuoi chiedere una borsa di studio, ti potrebbe essere richiesto di presentare una documentazione che include estratti conto bancari, attestazioni del reddito familiare ecc. Tutti i documenti dovranno essere tradotti da un traduttore certificato e legalizzati da un notaio.
L'anno accademico in Vietnam è suddiviso in due semestri: il primo inizia a settembre e si conclude a gennaio, mentre il secondo va da metà febbraio a giugno, includendo un periodo di pausa. Alcuni istituti, come il Royal Melbourne Institute of Technology (), adottano invece un calendario con tre sessioni di iscrizione annuali, ciascuna della durata di 16 settimane.
È consigliabile sottoscrivere un'assicurazione sanitaria prima della partenza per il Vietnam. Alcune università offrono agli studenti dei servizi sanitari di base.
Ottenere un visto studentesco per il Vietnam
Per frequentare un'università in Vietnam è necessario richiedere un visto studentesco, che consente di ottenere un permesso di soggiorno temporaneo di tipo DH. Il rilascio del visto è subordinato alla presentazione di una lettera ufficiale di accettazione da parte dell'istituto scolastico. Il visto ha una validità di 12 mesi ed è legato al passaporto dello studente, che deve essere valido per almeno un mese oltre la durata del soggiorno previsto.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.