½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Costo della vita in Vietnam nel 2023

Francesca

Buongiorno a tutti,

Come ogni anno, vi invitiamo a condividere la vostra esperienza sull'evoluzione del costo della vita in Vietnam e, nello specifico, nella regione o città dove dovete. La condivisione di queste informazioni è di vitale importanza per tutte le persone che stanno pianificando un trasferimento in Vietnam.

Per quanto riguarda l'alloggio, quanto costa affittare/comprare un appartamento o una casa in Vietnam?
Quanto costa in media spostarsi con i mezzi pubblici (autobus, metropolitana, treno, tram, taxi)?
Quanto spendete al mese per fare la spesa?

A quanto ammonta l'assicurazione sanitaria in Vietnam? E la tariffa per un consulto medico?

Quanto spendete di retta scolastica per i vostri figli?

Qual è il costo medio mensile di elettricità, gas, acqua, carburante, internet e telefono?

Che cifra spendete per le attività a cui vi dedicate nel tempo libero?

Se nella vostra quotidianità ci sono altre uscite, non esitate a condividere i dettagli!

Grazie in anticipo per il contributo,

Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ

Vedi anche

Vivere in Vietnam: la guida per espatriatiSicurezza stradale in VietnamLe truffe più comuni in VietnamLe tasse per gli espatriati in VietnamComprare casa in Vietnam
pippo calò63

Buongiorno.

Sono risposte che non si possono dare perchè condizionate da troppi fattori.

Sicuramente, post Covid, il costo della vita è aumentato, in particolare per il luogo di residenza a HCM.

Un albergo discreto, non può costare meno di 35 Eur in 2 e un monolocale, non meno di 400 Eur/mese.

Il mangiare continua a costare poco, così come i trasporti in mini bus, gli aerei ( nazionali), la benzina e le sigarette (quasi regalate). L' assicurazione sanitaria è un problemone, costosa se efficiente e diventa utopia se sei datato.

Per il costo  della spesa, dipende da cosa uno mangia: la verdura e la frutta locale costano pochissimo, mentre formaggi(Parmigiani), crostacei ( aragoste, granchi di mare, olio d' oliva e super alcolici sono abbastanza cari.

C' è da dirsi, che il salmone crudo che mangio a kg è eccellente!!!!

( 400.000 Dong/ kg= 15,5 Eur), ma ne vale 50!!!!!

Nella mia città italiana, in confronto, il Salmone è una schifezza!

Non è possibile parlare con esattezza del costo per mangiare, o per abitare.

Sembra che a HCM ci sia un Hotel da over 15000 Eur/ notte, ma ce ne sono da 4 Euro.

Un Pho Bo lo puoi pagare 1.20 Eur, come 50 Eur, nel grattacielo più alto di H.C M.

Penso che a HCM, si possa campare benone con 1500 Eur/mese, mentre in campagna ne basterebbero 700.

Sconsiglio l' acquisto di un alloggio, rispetto a quello che offrono strutturalmente, sono carissimi, inoltre, l' offerta d' acquisto per gli stranieri è limitatissima.

Dopo, se decidi di andartene, saran problemi: qui il grano lo porti dentro, riportarlo fuori, se non hai un lavoro regolare, è difficile.

Per il tempo libero si spende pochissimo: una sauna massaggio(1H) SERIA, costa con manciona 16 Eur!

Un mese di entrata libera in palestra, ( apertura ore 4 e 30'), meno di 10 Eur.

In sostanza, se qualcuno conosce la Thailandia, il costo per vivere è il 60/70% di quello Thai.

E, tornando al priblema salute, in Thai, anche l' ospedale più sgarruppato ti applica il sovrapprezzone farang, qui, se vai in un ospedale paghi come i vietnamiti.

Io vivo nelle campagne e, clakson a parte, guida contomano, incroci tutto a sx, ( lo straniero ha sempre torto),devo dire che ci sono persone molto semplici, ma gentilissime, cordiali, corrette e sempre sorridenti.

Chiuso