
Se cerchi una destinazione che unisca paesaggi spettacolari, cultura autentica e una cucina gustosa, il Vietnam è la meta perfetta. Qui potrai esplorare siti Patrimonio dell'Umanità, parchi naturali, spiagge da sogno e luoghi tradizionali che raccontano la storia del Paese. Qualunque sia il tuo stile di viaggio, vivi l'avventura e lasciati ispirare dalla ricca eredità culturale del Sud-est asiatico.
Siti patrimonio dell'umanità in Vietnam
Ad oggi, il Vietnam vanta otto siti riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, tutti aperti al pubblico. L'ingresso è a pagamento, e il ricavato viene destinato alla conservazione e alla tutela dei luoghi. Si contano cinque siti culturali, due naturali e un sito che ingloba cultura e natura. Ecco l'elenco completo:
- La Cittadella della dinastia Ho, a Thanh Hoa
- Il Complesso dei monumenti di Hue, nella provincia di Thua Thien-Hue
- Il Santuario di My Son, nel Quang Nam
- La Cittadella Imperiale di Thang Long, ad Hanoi
- La Città Antica di Hoi An, nel Quang Nam
- La Baia di Ha Long, nella provincia di Quang Ninh
- Il Parco Nazionale di Phong Nha - Ke Bang, nel Quang Binh
- Il Complesso paesaggistico di Trang An, nella provincia di Ninh Binh
Ognuno di questi luoghi racconta un pezzo unico della storia, della cultura o della natura del Vietnam, ed è una tappa imperdibile per chi desidera conoscere più a fondo il Paese.
Parchi naturali in Vietnam
Il Vietnam ospita circa trentaquattro parchi nazionali, veri e propri santuari di biodiversità dove è possibile ammirare una fauna e una flora estremamente varie. Nel nord del Paese, solo per citarne alcuni, puoi passeggiare tra i sentieri del Ba Vi, del Ba Be o dell'Hoang Lien. Ogni tappa del viaggio regala panorami mozzafiato e atmosfere uniche: è davvero difficile annoiarsi.
Tra le esperienze più emozionanti del nord ci sono l'adrenalinico Hà Giang Loop, l'incantevole Baia di Ha Long e Phong Nha, un paradiso per gli amanti della natura, famoso per le sue grotte spettacolari e le escursioni su misura che includono kayak e speleologia. Scendendo verso sud, potrai esplorare la Cittadella Imperiale, il Parco Nazionale di Cat Ba o le affascinanti dune di sabbia di Mui Ne. Lasciati sorprendere dalla bellezza che si nasconde dietro ogni angolo!
Importante:
Prepara i viveri in anticipo, perché nei parchi può essere difficile trovare cibo o acqua. Ma attenzione, non lasciare immondizia in giro: rispetta la natura e contribuisci a mantenerla intatta per chi verrà dopo di te.
Parchi divertimento in Vietnam
Se vivi a Ho Chi Minh City, una gita al Suoi Tien Park è un'ottima idea per trascorrere una giornata diversa. Il parco si trova a circa quaranta minuti dal centro, ma vale sicuramente il viaggio grazie alla vasta gamma di attrazioni disponibili. Si tratta di un parco tematico ispirato alla storia e alla mitologia vietnamita, con spettacolari sculture di draghi e statue del Buddha. Oltre all'aspetto culturale, ci sono anche uno zoo, una spiaggia artificiale e numerose altre attività per adulti e bambini.
Spostandoti un po' più a nord, nella provincia di Binh Duong, puoi visitare il Đại Nam Văn Hiến, un grande complesso che include giostre, piscine, uno zoo, teatri, ristoranti e una pagoda. È una meta molto frequentata dalle famiglie vietnamite e meno conosciuta tra gli stranieri, quindi preparati a vivere un'esperienza del tutto locale.
Spiagge in Vietnam
Anche se i Paesi vicini sono più conosciuti per le loro spiagge, il Vietnam vanta una lunga costa ricca di località balneari da scoprire, con resort attrezzati e sistemazioni economiche adatte a ogni budget. Tra le spiagge più popolari ci sonoAn Bang a Hoi An, My Khe a Da Nang, Nha Trang Beach e Eo Gio a Quy Nhon. A sud, la cittadina costiera di Vung Tau è facilmente raggiungibile in barca o con un tour privato.
Una particolarità della cultura locale è che molti vietnamiti non vanno al mare durante le ore centrali della giornata per non esporsi al sole. Questo significa che troverai posti liberi sotto l'ombrellone, anche nei periodi più affollati. Se desideri un'esperienza ancora più tranquilla e rilassante, puoi organizzare una visita alle isole di Phu Quoc o Con Dao, ideali per una fuga rigenerante.
Qualunque sia la tua destinazione, lungo la cost, trovi un'ampia scelta di ristoranti, spa e centri benessere. In particolare, Nha Trang è famosa per le sue sorgenti termali e i bagni di fango: perfetta per concederti un momento di relax e benessere totale.
Gite del fine settimana in Vietnam
Ha Long Bay è una delle mete più amate per un weekend all'insegna del relax e dell'avventura. I tour in barca permettono di esplorare le numerose isolette della baia, con opzioni che vanno dalle gite più semplici alle crociere di lusso. Passare la notte a bordo è un'esperienza indimenticabile, tra acque tranquille e paesaggi mozzafiato.
All'estremità opposta del Paese, Mui Ne ti aspetta con le sue spettacolari dune rosse e bianche, perfette per un'escursione all'alba e scatti fotografici suggestivi. Qui trovi anche una vivace comunità di appassionati di windsurf.
Scendendo ancora più a sud, puoi organizzare un soggiorno in famiglia nel Delta del Mekong, ideale per immergersi nella vita quotidiana delle comunità locali. Potrai fare colazione in un mercato galleggiante, visitare pagode Khmer e passeggiare tra i villaggi, scoprendo i numerosi prodotti agricoli che questa fertile regione coltiva ed esporta in tutto il mondo.
Gite alla scoperta delle tradizioni vietnamite
Per conoscere davvero la cultura e le tradizioni vietnamite, niente di meglio che perdersi tra i mercati delle diverse città. Passeggiando tra le bancarelle puoi scoprire il fascino delle città vietnamite, tra profumi intensi, colori vivaci, cibo locale e artigianato tipico. Puoi acquistare cibo, abiti, souvenir e gioielli, ma fai attenzione: a volte i prezzi sono fissi, altre volte si può (e si deve) contrattare.
Per un'esperienza autentica, vale la pena visitare alcune delle località tradizionali più rappresentative del nord del Paese: Sapa, il villaggio della ceramica di Bat Trang, Mai Chau e il celebre Ha Giang Loop.
Sapa è famosa per il Monte Fansipan e per essere abitata da cinque diverse minoranze etniche. Fai un trekking in giornata oppure sali in cima con la funivia panoramica, che offre viste spettacolari.
Il villaggio di Bat Trang, celebre per la lavorazione della ceramica, rientra nei nuovi progetti di turismo culturale promossi dal governo per arricchire l'esperienza dei visitatori e valorizzare le tradizioni locali.
Mai Chau, più vicino ad Hanoi, è perfetto per una gita di un giorno o un soggiorno più rilassante, anche in strutture eleganti.
Infine, il Ha Giang Loop è un itinerario in moto di circa cinque giorni, ideale per gli amanti dell'avventura e della natura incontaminata. Prima di partire, controlla le previsioni meteo e le condizioni della strada, in particolare la presenza di frane.
Importante:
Se desideri entrare in contatto con le comunità Khmer o con le minoranze etniche locali è fondamentale affidarsi a una guida che parli fluentemente la lingua. Anche se molti abitanti conoscono qualche parola di base, per capire davvero il loro stile di vita e le sfumature culturali, la traduzione è fondamentale. Ricorda che nel nord del Vietnam vivono ben 54 gruppi etnici diversi, il che rende ogni incontro un'occasione unica di scoperta.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.