Menu
Cerca
Magazine
Cerca

lavorare nell'ambito della pasticceria in Portogallo

selvanawalden

Salve. Mia nipote è una   pasticcera "diplomata" e con referenze. Qualcuno mi sa dire se in Portogallo potrebbe trovare lavoro? Grazie

Vedi anche

Offerte di lavoro in PortogalloDiventare un nomade digitale in PortogalloAvviare un'attività in PortogalloCercare lavoro in PortogalloFare uno tirocinio in Portogallo
Francesca

@selvanawalden Ciao! Sì, in Portogallo c’è sicuramente spazio per professionisti della pasticceria, soprattutto nelle grandi città come Lisbona, Porto e anche in zone turistiche dell’Algarve. Negli ultimi anni il settore food è cresciuto molto, e c’è un certo interesse per figure con formazione specifica e un tocco “internazionale”. Il fatto che sia diplomata e abbia referenze è decisamente un buon punto di partenza. Anche se il mercato non è vastissimo come in altri Paesi, molte pasticcerie, hotel e ristoranti di buon livello cercano personale qualificato, soprattutto in vista delle stagioni turistiche.


Consiglio di iniziare a cercare online su piattafome come Indeed.pt, Net-Empregos, o anche su gruppi Facebook locali (in questo ultimo caso vagliando la veridicità delle offerte).


Fai un grande in bocca al lupo a tua nipote, spero riuscirà a trovare!


Francesca

Team

albarea

@selvanawalden

ciao, se brava e competente non dovrebbe essere un problema. Le pasticcerie più note sono nei luoghi più gettonati dal turismo di livello o nelle città più importanti.  Essenziale conoscere il portoghese o quanto meno l’inglese. Un consiglio : selezionare per bene le società di ricerca personale / head hunter, devono essere quelle specializzate x il settore dolciario /alimentare. Good luck

paolo

JohnnyPT

1. Siti di Annunci di Lavoro Generici


Queste piattaforme sono ampiamente utilizzate in Portogallo e spesso hanno una buona selezione di lavori nel settore alberghiero e della ristorazione. Filtra la tua ricerca per "Pasticcere," "Chef Pasteleiro" o termini correlati. Cerca posizioni che menzionino "certificazione" o "referenze" tra i requisiti.


Indeed Portogallo: (Dovrai cercare "Pastry Chef" o "Chefe de Pastelaria" per restringere i risultati.)


Net-Empregos: (Un popolare sito di annunci di lavoro portoghese, spesso con molte offerte nel settore alberghiero.)


LinkedIn: (Usa parole chiave come "Pastry Chef Portugal," "Chef de Pastelaria Portugal" e filtra per livello di esperienza. Molti ruoli professionali, inclusi quelli in stabilimenti di alto livello, sono pubblicati qui.)



2. Siti di Annunci di Lavoro Specifici per l'Ospitalità


Ex.




...



3. Pagine Carriere Dirette di Hotel e Ristoranti (specialmente per l'alta cucina o stellati Michelin)


Ex.

Four Seasons Hotels & Resorts, Lisbon


Hilton Conrad Algarve


Vila Joya (2 Stelle Michelin), Algarve


...



Consigli per la tua Ricerca di Lavoro:


Parole chiave: Usa sia termini inglesi che portoghesi nelle tue ricerche (es. "Pastry Chef," "Chef Pasteleiro," "Confectioner," "Pasteleiro," "Cozinheiro de Pastelaria").

aniroksana10

😁   ((un semplice "grazie" a coloro che rispondono sarebbe gradevole, oltre che gradito, mahhh...pare non si usi piú)).


Buona estate a tutti e nonostante tutto.


😉

JohnnyPT

😁 ((un semplice "grazie" a coloro che rispondono sarebbe gradevole, oltre che gradito, mahhh...pare non si usi piú)).Buona estate a tutti e nonostante tutto.😉 - @aniroksana10


@aniroksana10,

Nel forum italiano questa situazione è ricorrente... 

L'Italia ha un problema di educazione, l'ho visto, e non sono l'unico a dirlo. Ecco di nuovo la conferma di ciò. ...

in altri paesi, soprattutto quelli anglofoni, francofoni, ....  le persone sono più riconoscenti.... 😐

albarea

@JohnnyPT

Sarei meno negativo. Molto spesso le persone nn hanno niente da aggiungere o nn interessa l’argomento.

buona domenica 😆😆😆

JohnnyPT

Mi riferisco alla persona che ha posto la domanda iniziale, non a te che hai letto il thread per curiosità... Frequento questo forum da qualche anno, conosco l'Italia bene, so cosa dicono molti visitatori ed espatriati dall'Italia. La questione dell'educazione è un tema comune a tutti. ..


buona domenica 😆

aniroksana10

dzԲԲʰ


(e   @albarea)


Non ho idee preconcette a tale riguardo. Ma posso dire che invece proprio sul foro del Marocco di lingua francese succede eccome...  Inclusa la rivalità o competitività fra chi da' le risposte, oppure con una certa qual aciditá, o ripicca...


In cambio, su quello di lingua italiana della Tunisia, vi è una caratteristica da "vecchie conoscenze con solidarietà del complimentarsi a vicenda", ma se ci si trovasse sullo stesso foro in altra epoca e con altre persone, ecco che le caratteristiche e i modi di comunicare sarebbero altri - e forse con altre tipicità e colorature -...


Con la mia considerazione riguardo all'assenza totale di un cenno che perlomeno lasciasse intendere che le risposte erano state lette (e magari apprezzate) , ovviamene facevo riferimento alla persona in questione e cui è stata dedicata molta attenzione,  ma per l'appunto non vorrei farne una questione "nazionale" e per nessuno...   Anche perché dovrei o potrei allora pure dare testimonianza riguardo ad altre caratteristiche riscontrate sul foro e... di varie e differenti lingue e nazionalità ! ...


Dipende quindi dai singoli frequentatori del foro, dal loro back-ground culturale (in senso letterale e/o pure translitterale) e dalle epoche.  Ricordo infatti che anni or sono anche sul foro di expat non era come adesso.


Ma detto in generale e senza voler generalizzare  -se e quando- a volte dipende anche piuttosto dalle regioni di un Paese, ed il motivo è facilmente comprensibile .


Dipende quindi dall'educazione dei singoli individui e da niente altro.


(E, come umanità, ci troviamo in un tempo ben più involutivo che non evolutivo) !


🙄😊

Francesca

Buongiorno ai partecipanti, grazie non per portare la discussione fuori tema, ricordo che potete scambiare idee ed opinioni di carattere generale sul Forum per gli espatriati.


Grazie per la comprensione,


Francesca

Team

aniroksana10

@Francesca


Certo;  se ne è coscienti da tempo di tale regola..., ma quando si è dentro un contesto di una dinamica in atto e riguardo agli o allo sviluppo di qualcosa in corso o di recentemente osservato, mi pare che sia lecito cercare di offrire "un finale felice" o insomma equilibrato al tema, senza vedersi tagliare "la parola in bocca" (o a discorso già concluso senza problemi) e/o come se si fosse degli infanti scapestrati. 



Grazie per la comprensione....

Guestuser18072025

A voler essere precisi , chi ha fatto la richiesta ha ringraziato in anticipo chi avesse voluto dare qualche indicazione.

marco.t.london

@selvanawalden

Digli di lasciare stare che non fa un centesimo in Portogallo. Dii pastellerie e' pieno il paese. Dovrebbe valuare Dublino o Londra (anche se dopo Brexit e' piu complicato).

JohnnyPT

Dii pastellerie e' pieno il paese. Dovrebbe valuare Dublino o Londra (anche se dopo Brexit e' piu complicato). - @marco.t.london

Cosa c'entrano le pastellerie di strada con la domanda iniziale e con le offerte di lavoro che ho postato qui? Quando non si aggiungere nulla, è meglio non scrivere nulla !

marco.t.london

@JohnnyPT

Il punto non e' quello di kavorare in una pastelleria di strada o fare la sragione al Four Seasons in Algarve o da qualunque altra parte. Il punto e' che non ha nessun senso per un Italiano. Il lavoro specie subordinato in genere uno lo cerca dove viene pagato di piu' rispetto a dove ci si trova al momento. Per un italiano andare a lavorare in Portogallo nella ristorazione significa stipendi  piu' bassi di quelli italiani e cosro della vita identico. Quale e' il senso?I Prova a chiederti perche' i tuoi connazionali eemigrano a  Dublino, Berlino, Parigi, Londra mica a Tirana in Albania....

JohnnyPT

Sapete quanto sono pagati i buoni professionisti nei buoni alberghi? L'idea che avete sempre nelle vostre argomentazioni, spesso irragionevoli e sprezzanti nei confronti del Paese che vi accoglie, è che in Portogallo tutti guadagnino male.  Sì, l'emigrazione c'è in ogni Paese, e l'Italia ne è un buon esempio fin dal XIX secolo.


A Londra si può guadagnare di più, ma che dire della qualità della vita e di quanto si paga una camera a Londra?


Fortunatamente, la RNH è finita. Basta con i pensionati che stanno bene solo dove non vivono, e che danno la loro opinione su tutto senza sapere di cosa stanno parlando.

marco.t.london

@JohnnyPT

Tutti i paesi EU hanno regimi fiscali agevolati per chi investe o porta soldi nel paese e il Portogallo non fa eccezione con RNH. Ti ricordo poi che RNH ha risollevato il Portogallo da una crisi economica senza precedenti e riqualificato i centri storici di Lisbona e Porto che oggettivamente erano nin rovina contribuendo a crear quel volano economico che e' il turismo oggi per quelle citta. Non hai nemmeno capito come funziona RNH, i veri vantaggi fiscali ce li hanno gli imprenditori non i pensonati. Pensi che dietro le ristrutturazoni el'affitto short let che hanno buttato fuori i Portoghesi dai loro centri storici o la causa dell'aumento del costo della vita siaun pensionato italiano che veieve con 2/3k di pensione al mese? Nom e' cosi.

Francesca

Cari partecipanti,

Grazie per il vostro coinvolgimento e per i contributi finora espressi. Tuttavia, desidero ricordare a tutti che il tema iniziale del thread riguarda la possibilità di trovare lavoro in Portogallo come pasticcera, e non un dibattito su altre tematiche.


Vi invito quindi a:

  1.     restare in tema con la domanda originaria
  2.     esprimere opinioni in modo rispettoso, evitando toni provocatori o giudizi personali
  3.     usare il forum come spazio di supporto costruttivo, utile e cordiale per chi cerca informazioni pratiche sull’espatrio


Per chi desidera confrontarsi su temi più ampi è a disposizione il Forum per gli espatriati, pensato per uno scambio libero ma sempre nel rispetto reciproco.


Grazie,


Francesca

Team

JohnnyPT

@marco.t.london,


Questo argomento è già stato discusso qui con altri partecipanti. Non ho intenzione di sprecare nuovamente il mio tempo e la mia pazienza. Il tuo commento è sbagliato e distorto dalla realtà. Non hai aggiunto nulla all'argomento originale, ma stai solo creando confusione e farfugliando, come è tipico del popolo italiano. Non c'è da stupirsi che tanti italiani emigrino. È impossibile conviverci 24 ore su 24. Tutto l'anno, per tutta la vita. Nessuno può sopportarlo!

Francesca

Gentili partecipanti,


intervengo come moderatrice del forum per riportare il focus della discussione al tema originario: la possibilità di lavorare in Portogallo come pasticcera. Il confronto di opinioni è sempre benvenuto, anche acceso, ma deve restare nei limiti del rispetto reciproco.


Purtroppo, negli ultimi interventi il tono si è deteriorato fino ad arrivare a contenuti inaccettabili. In particolare, ci tengo a prendere le distanze in modo chiaro da qualsiasi generalizzazione offensiva su interi popoli o nazionalità.


Anche se ho scelto di non rimuovere i messaggi per trasparenza, ribadisco che non rispecchiano in alcun modo i valori di questa piattaforma, che si basa sul rispetto interculturale, la convivenza e il dialogo tra espatriati di ogni provenienza.


Invito entrambi gli utenti coinvolti (e tutti i lettori) a mantenere toni civili e costruttivi. Questo spazio non è fatto per polemiche personali, ma per fornire supporto pratico a chi vive, lavora o si trasferisce all’estero.


Da questo momento in poi, ogni ulteriore messaggio off-topic verrà rimosso senza preavviso.

Visto che l’autrice della domanda iniziale non è più intervenuta, valuterò se chiudere la discussione nel caso la situazione continui a deviare dai contenuti utili al tema.


Francesca

Team

selvanawalden

@Francesca

Grazie milleeeeee!

selvanawalden

@albarea

Grazie milleeee!

selvanawalden

@JohnnyPT

Sei stato veramente super utile.! Ti ringrazio con tutto il cuore!

selvanawalden

@marco.t.london

Grazie. Terrò di conto anche del tuo suggerimento!

selvanawalden

@Francesca

Scusa Francesca se forse ti è arrivato più volte un mio messaggio adesso. Purtroppo non sono molto pratica e siccome non mi compariva fra gli "inviati", ho provato a rimandarlo ...... Grazie

selvanawalden

@Francesca

Salve a tutti. Un ringraziamento speciale a Francesca che ancora non mi ha rimosso. Ho potuto leggere solo ora tutti gli interventi. Sono stata assente per motivi urgenti di salute (eh, si, alle volte possono capitare anche questi problemi!!!!!). Comunque ringrazio veramente di cuore tutti coloro che mi hanno risposto.

selvanawalden

Ah, nel caso trovasse lavoro, se andate a trovarla, vi offrirà volentieri un pasticcino a tutti ! Vi farò sapere!

Grazie di nuovo!

                  Selva

Francesca

@Francesca
Salve a tutti. Un ringraziamento speciale a Francesca che ancora non mi ha rimosso. Ho potuto leggere solo ora tutti gli interventi. Sono stata assente per motivi urgenti di salute (eh, si, alle volte possono capitare anche questi problemi!!!!!). Comunque ringrazio veramente di cuore tutti coloro che mi hanno risposto. - @selvanawalden


Bentrovata! I migliori auguri di pronta guarigione e in bocca al lupo a tua nipote, buona giornata 😊

Francesca

Alcuni post sono stati rimossi da questa discussione per non suscitare ulteriore e inutile polemica. L'autrice del post ha ricevuto le informazioni necessarie alla ricerca del lavoro, e la discussione si esaurisce qui.


Discussione chiusa

Chiuso