Un pò come in italia o in svizzera e penso qualsiasi altra parte del mondo. Se provieni da un paesino non ti troverai male in un paesino bulgaro. La gente non è diversa dagli italiani o dagli svizzeri. Ovvio che se provieni da una città ti troverai dopo un pò ad annoiarti in un paesino bulgaro come in un paesino svizzero e cosi via.
Il clima è più o meno come in italia ma gli inverni sono più rigidi. Ti troverai con la neve sulle spiagge di burgas.
Il costo della vita nelle città come sofia è alto, quanto in italia. Nei paesini è decisamente più abbordabile tanto che potrai acquistare una abitazione decente con del terreno intorno a soli 15mila euro. Telecomunicazioni eccellenti, rete internet velocissima ovunque a partire da 10 euro al mese. Decisamente un secolo avanti rispetto all'italia.
Trasporti pubblici molto economici ad eccezione dei taxi. Se hai auto di proprietà , la benzina ha un costo normale ma è diffusa in maniera capillare la distribuzione di GPL quindi un'auto a gpl ti farà risparmiare molti soldi. Attenzione alle multe per infrazione al codice della strada. sono salatissime peggio che in italia. Pensa che in treno da sofia a burgas costa 25 euro. Non altrettanto per quanto riguarda il biglietto aereo. Dall'italia a varna o burgas si spende mai meno di 200 euro. Mentre biglietti per sofia si trovano molto facilmente a 30 euro ed anche meno con skyscanner.
Gli ospedali sono a livello di sud italia (forse anche peggio). Per aver diritto all'assistenza sanitaria bisogna avere la residenza in italia con relativa tessera o dotarsi di assicurazione.
Attenzione parlo delle strutture non del servizio ospedaliero di cui per fortuna non ho mai avuto bisogno. In vita mia ho imparato che una cosa è la struttura, altra il personale. Puoi avere la struttura più bella del mondo ed i macchinari piu moderni ma se ci lavorano macellai ed opportunisti...
Prima di partire è fondamentale masticare almeno la lingua inglese altrimenti non vi capirà nessuno. Scaricatevi sul telefono traduttori in real time ed off line di italiano bulgaro inglese (microsoft translator o google translator).
Cercate sul web un agente immobiliare bulgaro (siti con estensione .bg) che possa aiutarvi a trovare una prima sistemazione una volta arrivati e magari anche a comprare casa. Ti vengono anche a prendere all'aeroporto ma ahimè non parlano italiano.
Se non siete riusciti a disfarvi dei vostri mobili in italia, cosa che non mi stupisce, e volete portarli con voi nella vostra nuova casa in bulgaria, meglio affidarsi a ditte di trasporti bulgare, decisamente più economiche di quelle italiane.
Se decidete di stabilirvi in bulgaria avrete bisogno di prendervi la residenza, pagare le tasse in bulgaria e sarebbe anche conveniente cancellarvi dalle anagrafi della popolazione residente in italia onde evitare sorpresine poco gradevoli.
Sarebbe anche conveniente disfarsi di beni immobili e mobili registrati, conti correnti ed utenze in italia. Mi rendo conto che vendere un immobile in italia è davvero difficile, specialmente se vi impuntate sul valore di marcato.
Costo della vita , bollette ecc. vi suggerisco numbeo, è abbastanza affidabile.