½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

La Tunisia è una destinazione accogliente per gli espatriati?

Francesca

Buongiorno a tutti,

Integrarsi in Tunisia, come in ogni nuovo ambiente, può dare la sensazione di fare un salto nel buio e si accompagna a molti interrogativi: come andrà, come riuscire ad ambientarsi, ecc.

Per facilitare la transizione, vi chiediamo di condividere la vostra esperienza dall’arrivo in Tunisia, sia che ci viviate da tanto che da poco:

Qual è stata la prima impressione dopo l'arrivo?

Avete avuto difficoltà ad integrarvi? Qualche consiglio per superarle?

Ci sono programmi di supporto, gruppi o eventi per aiutare i nuovi arrivati ad ambientarsi?

È facile fare amicizia o entrare in contatto con la gente del posto e con gli altri espatriati?

Cosa rende la Tunisia una destinazione accogliente per gli espatriati?

Condividete le vostre opinioni ed esperienze!

Grazie per il contributo,

Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ

Vedi anche

Vivere in Tunisia: la guida per espatriatiRacconto fotografico: la Tunisia attraverso gli occhi di un expat italianoSicurezza stradale in TunisiaCONTO PPRAssistenza sanitaria in Tunisia
Pelatino1300

@Francesca

Buonasera Francesca,

bisogna avere spirito di adattamento,  è un Paese in via di sviluppo si avverte povertà fra la gente ma nello stesso tempo i tunisini sono disponibili e tranquilli verso noi italiani. Qui la vita è sicura.

Vivo ad Hammamet con mia moglie da quasi tre anni non abbiamo avuto problemi di integrazione. Ci sono moltissimi connazionali e purtroppo molti di questi, a volte, dimenticano che sono ospiti in un Paese dalla cultura profondamente diversa.

Le amicizie, come dappertutto tra connazionali si fanno ma si dovrebbero selezionare se riesci. Con i locali è più complicato, però apprezzano scherzare con noi ma senza essere derisi, se si mostra empatia si aprono, se possono aiutano.

La vicinanza all'Italia, il cibo di qualità, il basso costo della vita, oltre all'aspetto fiscale molto conveniente la rendono una destinazione molto attraente.

A disposizione per ulteriori informazioni

Giorgio

Francesca

@Pelatino1300 Grazie per il riscontro Giorgio, sempre gradito!

AntoTunisia

La "mia" Tunisia è finita dal 2020, il mio arrivo nel 2015 quindi è superato, preferisco lasciare il posto ai nuovi arrivati con sensazioni più fresche e vive delle mie ormai obsolete.

Giorgio Trifoni

@AntoTunisia

Mi hai superato di un anno , io sono arrivato nel 2016 ma i problemi con l'agenzia delle entrate permangono.

rrizzi1952

@Francesca

Per mia moglie ed io è stata semplice l'integrazione, poiché io parlo correttamente il francese e quindi non ho avuto difficoltà a darmi comprendere.

Mettendo poi sulla bilancia i molti pro contro i pochi contro debbo dire che dopo un anno e mezzo di permanenza il bilancio è positivo.

francescoelvy84

Mi sono trasferito da dicembre 2024 con mia moglie ad Hammamet.

Come tutte le cose ci sono i pro e i contro, visto che la perfezione a questo mondo non esiste, ma tutto sommato ci siamo integrati abbastanza bene e concordo con la riflessione di Pelatino.

Quello che stiamo facendo e allo stesso tempo valutando ad oggi, è quella di capire se Hammamet è il nostro luogo definitivo dove vivere o meno, così quando possiamo facciamo un giro in altre città, avendo già riscontrato qualche differenza.

Nel complesso direi che la Tunisia è un buon posto per espatriare e poi, da buon camperista quale sono, quando si fa una scelta del genere alla base ci deve essere un minimo di spirito di adattamento, altrimenti è meglio starsene a casa.

Un saluto a tutti!