Auto usata italiana da portare in Tunisia per vacanza
Buonasera,
So che se ne è già parlato nel forum, ma vorrei solo una conferma in quanto sto acquistando un'auto usata di 7 anni di età in ottimo stato per mia moglie, una a3 audi.
Mia moglie tunisina ha il permesso di soggiorno e vive con me in Italia.
Con questa auto può imbarcarsi a Palermo, stare un mese in Tunisia e poi rientrare in Italia sempre via nave da Palermo? Più volte all'anno?O le creano problemi alla dogana?
L'auto è con targa italiana intestata a lei o ad entrambi.
Saluti e grazie
non essendo residente in Tunisia si per un massimo di 90 giorni nell'arco dell'anno calcolato dal suo primo ingresso.
Man mano che rientra verranno defalcati i giorni dai 90 previsti.
Non vorrei dire una cavolata ma se non sbaglio dopo un'uscita dal Paese superiore ai 6 mesi si azzera il calcolo e si rincomincia da 90 giorni di diritto.
Ok grazie
Quindi a diritto a 90 giorni in un anno a partire dal primo ingresso. Quindi può stare 3 mesi in Tunisia.
Ma se ad esempio sfora di uno o 2 mesi e la ferma la polizia che succede?
@alberto savoia
tecnicamente ci sta il fermo dell'auto e la multa, praticamente è un'incognita.
Buongiorno Antonio
Addirittura il sequestro dell'auto, avevo letto che si parlava solo di una piccola multa per ogni giorno che circolava in più in Tunisia.
@alberto savoia
ho scritto "fermo" dell'auto non sequestro, il sequestro lo paventano come scusa per ottenere un obolo alto. Un amico dovette sborsare una somma ingente per andare via altrimenti la polizia della circolazione lo avrebbe tenuto fermo per strada a tempo indeterminato. In Tunisia ci sono leggi come in tutti i Paesi, che si ritengano stupide o valide bisogna rispettarle altrimenti ci fanno male, tu pensa la tua auto, con targa italiana guidata da una ragazza tunisina... è un invito a nozze per la polizia. Rischia di essere fermata anche ad ogni controllo.
La multa della quale tu fai riferimento è fatta dalla dogana perchè stai uscendo con l'auto oltre il limite previsto, la sanzione alla quale faccio riferimento è della Polizia della Circolazione perchè la tua auto dopo il termine previsto non avrebbe nessuna autorizzazione a circolare in Tunisia.
Per capirsi meglio, la Dogana che rilascia il Diptique dipende dal Ministero delle Finanze, la Polizia che controlla la corretta circolazione dipende dal Ministero degli Interni, sono due organismi differenti.
Nel caso di controllo e di applicazione della legge, nel caso di circolazione oltre il periodo previsto, l'auto viene portata con carro attrezzi presso un deposito giudiziario e viene comminata una multa, le spese di carro attrezzi e di permanenza nel deposito sono a carico del conducente, l'auto viene fatta uscire soltanto il giorno della partenza e autorizzata per il tragitto deposito/traghetto. Personalmente non prenderei alla leggera la situazione poi come dico sempre, dico quello che non va fatto e ognuno decide come meglio crede, ti va bene 1000 volte ma una no, la regola non sono le 1000 volte che è andata bene ma quella nella quale si rimpiangono tutte le altre volte.
La multa che fa la Dogana, salvo aumenti last minute dovrebbe essere di 200 dinari per ogni mese (o parte di mese) in più di sforo del diptique... ma è della Dogana e viene fatta alla Goulette, non della Polizia della Circolazione.
Grazie sei stato chiarissimo.
Comunque 3 mesi sono davvero pochi in un anno.
La logica vorrebbe che si avessero a disposizione i 3 mesi ogni volta che si rientra in Italia per ulteriori viaggi in Tunisia, invece sono cumulativi in un anno.
È assurdo
Se invece volessi fare il contrario?
Cioè se acquisto un'auto usata in Tunisia e la intesto a mia moglie tunisina ma che è residente in Italia, lei può andare e venire dalla Tunisia in Italia col traghetto?
O anche in questo caso per un massimo di 3 mesi nell'arco di un anno?
@alberto savoia
in questo caso in Italia avresti l'assicurazione tunisina valida solo per 90 giorni per anno assicurativo e nei restanti sarebbe scoperta e dovresti comunque farle un'assicurazione di viaggio in Italia che è abbastanza costosa.
Anche i 90 giorni dovresti centellinarli con parsimonia perchè la carta verde viene concessa per minimo 15 giorni per volta e se finisci il totale dei 90 giorni non puoi più prendere il traghetto dalla Tunisia verso l'Italia.
Cioè anche se rifaccio assicurazione in Italia se finisco i giorni della carta verde non posso più portare l' auto in Italia?
In pratica non c'è soluzione al mio problema.
Ho bisogno di comprare un'auto in Italia o in Tunisia che mi permetta di stare 6 mesi in Italia e 6 mesi in Tunisia, non continuativi.
Non posso mica comprare 2 auto con due assicurazioni da tenere una in Italia e una in Tunisia.
Possibile che che non sia possibile?
@alberto savoia
non puoi assicurare con una polizza normale in Italia un'auto con targa tunisina come non lo puoi fare in Tunisia con un'auto con targa italiana a meno che tu non sia residente in Tunisia ma tua moglie è residente in Italia come tu del resto.
Mi spiace che ti stai rendendo conto delle difficoltà ma la Tunisia non è un Paese della Comunità Europea, tutti i diritti e le varie possibilità che noi abbiamo nei paesi CE decadono completamente in Tunisia dove siamo sotto dogana con norme e balzelli da tutte le parti.
L'unica cosa che mi sento di dirti magari è di parlare con tua moglie e convincerla a passare in Italia con te più di 6 mesi magari cercandosi un interesse anche lavorativo in Italia in modo da evitare di fare la spola verso la Tunsia per tutti quei mesi.
La soluzione dell'auto con targa italiana è la migliore ma tua moglie deve rendersi conto che non può stare in Tunisia con l'auto per più di 3 mesi, poi deve farla rientrare in Italia e magari tornare in Tunisia con l'aereo e muoversi con i louage. Facendo così però deve sempre considerare che deve stare fuori dal Paese più di 6 mesi per azzerare l'ingresso precedente.
Scusa però ma la domanda mi sorge spontanea, non voglio farmi i fatti tuoi e se vuoi puoi anche non rispondermi ma prima di conoscerti, quando viveva in Tunisia come si muoveva?
Grazie Antonio
Prima si muoveva con i mezzi pubblici a tunisi, ma ora c'è un bambino piccolo e quindi vorrei prenderle un'auto sicura.
Quindi la situazione è speculare, o prendo auto in Tunisia o prendo auto in Italia posso stare solo 3 mesi nell'anno nel paese dove non ho comprato l'auto, scaduti i 3 mesi in Tunisia ho il fermo e multe e in Italia?
Anche in Italia vi è la stessa legge di merda?
Dopo 3 mesi vi è il fermo, non posso fare una assicurazione internazionale transfrontaliera che mi permetta di circolare in Italia con auto Tunisina? Ma poi potrei andare in Tunisia e poi rientrare in Italia ? Cioè se finisco i 3 mesi che concede la Tunisia di carta verde in un anno posso ancora prendere il traghetto da Tunisi per Palermo?
Se me la faccio da solo la carta verde ogni volta?
La carta verde è solo una assicurazione internazionale? Giusto? Potrei farla io ogni volta
È un gatto che si morde la coda
No in Italia ci sono altri problemi, tieni presente che ti parlo a norma di legge, senz'altro l'auto con targa tunisina in Italia una persona normale (come possiamo essere noi AIRE) può permanere per 3 mesi perchè l'assicurazione tunisina copre con carta verde per 3 mesi e non oltre, se si volesse prolungare il periodo si può fare un'assicurazione di viaggio stipulata con l'Italia ma tieni presente che il prezzo è altino.
Il tuo problema però è differente, sia tu che tua moglie siete residenti in Italia quindi secondo il codice della strada italiano dopo 90 giorni, in quanto auto immatricolata non UE siete obbligati ad immatricolare l'auto in Italia. Questa legge venne fatta per i tanti casi di auto immatricolate all'estero e condotte da cittadini residenti in Italia.
Personalmente, nonostante sia in regola in Italia non sono mai stato fermato dalle forze dell'ordine ma... non è una motivazione valida per non attenersi alle norme.
Un'auto in Tunisia ha prezzi molto più alti che in Italia senza contare che l'usato può riverlarsi una bufala.
Personalmente consiglierei a tua moglie di muoversi con i taxi in Tunisia, senz'altro a prezzi più bassi anche con il bambino o in alternativa, finchè il piccolo non raggiunge una sua autonomia di movimento di prendere un'auto Italiana ma di permanere in Tunisia per periodi più brevi in modo da poter usufruire tranquillamente degli ingressi liberi nel Paese. Il piccolo del resto penso che vorrai farlo crescere in Italia, frequentare le scuole italiane quindi penso che sia prima di tutto una questione che dovreste risolvervi in casa perchè il problema più dell'auto è della permanenza di tua moglie in Italia.
Ti specifico che l'art. 93-bis del codice della strada prevede per casi come il tuo una sanzione amministrativa da 400 a 1600 euro, il fermo amministrativo del veicolo e in caso di recidiva la confisca dello stesso.
Gli articoli sono contemplati nel Titolo III del CdS Italiano e sono 93, 93-bis, 94 e 94-bis.
@alberto savoia
esiste una scappatoia italiana ed è contemplata nell'art. 93-bis della legge 238/2021.
Però con i precedenti che hai già avuto dopo il matrimonio non so se ti convenga rischiare.
In Italia è stato istituito il REVE che è il Registro dei Veicoli con targa estera.
Un cittadino italiano o straniero residente in Italia può condurre per un periodo superiore ai 30 giorni un'auto con targa estera intestata ad una persona straniera non residente che abbia rilasciato al conducente un certificato di comodato d'uso, usufrutto o altre casistiche contemplate dalla legge, specificando ciò che viene richiesto, compreso inizio e fine del periodo.
In parole povere dovresti comprare un'auto in Tunisia, intestarla a una persona residente in Tunisia che rilasci questo certificato a te e tua moglie con il quale vi autorizza a condurla in Italia. Quindi vai ad una sede ACI e fai registrare l'auto al REVE. Penso che potresti a questo punto anche assicurare l'auto presso un'agenzia italiana. Ti consiglio però di informarti presso una sede ACI e soprattutto di capire bene se questa situazione non possa causarti altri problemi.
Rendi più semplice il tuo trasferimento con la Guida all'espatrio in Tunisia

Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...

Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...

Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...

Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...

Trovare casa a Sousse
Se avete intenzione di trasferirvi a Susa (in francese Sousse), trovare una sistemazione sarà sicuramente ...

Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...

Proseguire gli studi in Tunisia
Se fra i vostri sogni c'è quello di preseguire gli studi superiori in un paese del Nord Africa, la ...

Telefonia fissa e mobile in Tunisia
Al giorno d'oggi, telefoni e internet sono un elemento essenziale della vita quotidiana. Quindi se vi ...



