½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Fare amicizie e contatti a Montréal

reseau social
Shutterstock.com
Aggiornato daCharlotte Hoareauil 24 Settembre 2025
Accreditato daJocelyne Juteau

Se vi siete trasferiti da poco a Montreal, vi starete chiedendo come incontrare nuova gente, stabilire legami o allargare la cerchia delle amicizie in questa città del Quebec. Questa guida vi dà informazioni utili per aiutarvi a costruire legami di amicizia, professionali, o entrambi.

Inserirsi in un gruppo a Montreal

Fare volontariato

Fare attività di volontariato al vostro arrivo a Montreal potrà portarvi benefici in molti modi: non solo vi permetterà di uscire di casa ed incontrare persone, ma sarà anche un punto a favore sul vostro cv, perchè i datori di lavoro locali apprezzano questo tipo di esperienza. Per trovare dei lavori di volontariato, iniziate a definire le abilità che mettete a disposizione dell'organizzazione e scegliete il settore al quale volete dedicarvi.

Esistono numerose opportunità di volontariato a Montreal: potete fornire supporto alle persone bisognose o aiutare sedi che ospitano eventi artistici e culturali. Ecco alcuni siti da consultare per trovare opportunità di volontariato a Montreal

  • ;
  • ;
  • ;
  • ;
  • .

Avvicinarsi ai connazionali

Non c'è bisogno di dirlo: per stabilirsi in una città completamente nuova è fondamentale conoscere gli abitanti locali e condividere il loro stile di vita. Nonostante ciò, come espatriati, troverete molti ostacoli e, a volte, passare del tempo con dei connazionali vi solleverà il morale. Il cameratismo che esiste tra connazionali all'estero, spesso, è molto più forte di quello che esisterebbe all'interno del Paese di provenienza. Per questa ragione, se conoscete qualche connazionale che sta cercando lavoro come voi, potreste aiutarvi a vicenda, cercare impiego insieme e condividere qualche consiglio. Un ottimo spazio per entrare in contatto con altri italiani a Montreal è il forum di expat.com. Esistono anche numerosi gruppi su Facebook. Partecipate agli eventi organizzati dalla vostra ambasciata o da altre organizzazioni. A Montreal potreste trovare anche squadre sportive composte da stranieri, come quelle di calcio, per esempio.

  • ;
  • ;
  • .

Praticare un'attività sportiva o artistica

±Ê°ù²¹³Ù¾±³¦²¹°ù±ðÌý³Ü²Ô´Ç sport, o dedicarsi ad una forma d'arte, è un ottimo modo per espandere la vostra cerchia di amicizie a Montreal: sarete costretti ad uscire di casa e a fare sforzi per integrarvi nella vostra nuova città. Prendere parte ad attività sportive, o artistiche, che vi piacciono, vi farà sentire in un territorio familiare e, a questo punto, sarà facile creare legami. Montreal, per fortuna, è una grande città che fornisce ampia scelta di possibilità riguardo le attività da praticare nel tempo libero.

Troverete molte informazioni sul sito internet. Date un'occhiata anche al sito e all'. Se siete studenti, la vostra università offrirà quasi sicuramente attività e corsi da praticare durante il tempo libero.

Rimanere aperti agli incontri ovunque siate

Gli abitanti di Montreal sono persone amichevoli e alla mano. Anche se la cameriera del bar vicino casa non diventerà la vostra migliore amica, iniziare una conversazione mentre vi serve il caffè potrebbe offrirvi informazioni sulla cultura quebecchese o indicazioni preziose per la vostra ricerca di lavoro. Lo stesso vale se incontrate qualcuno al parco o in altre situazioni sociali. Durante l'estate, partecipate ad eventi musicali e culturali come il la domenica, il e il .

Se vi sentite isolati durante il vostro soggiorno a Montreal, rivolgetevi alle organizzazioni che assistono i nuovi arrivati. Se siete donne, prendete in considerazione l'idea di contattare il centro per le donne della vostra zona. Per gli studenti, anche l'Ufficio degli Studenti Stranieri è una risorsa utile. Queste organizzazioni sono abituate a sostenere le persone che si sentono sole. Troverete un ambiente accogliente e non giudicante. L'espatrio a volte può provocare sentimenti di solitudine, quindi non esitate a cercare aiuto.

Stabilire contatti professionali a Montreal

Il lavoro ha un ruolo centrale a Montréal. Secondo l'Istituto di Statistica del Québec, la metropoli conta circa 1,17 milioni di lavoratori su una popolazione di 1,7 milioni di abitanti. A maggio 2025, il tasso di disoccupazione sull'isola di Montréal si aggirava intorno al 7,6%, in aumento rispetto agli anni precedenti. In questo contesto, coltivare la propria rete professionale può rivelarsi molto utile. I montrealesi fanno ampio affidamento sui contatti per trovare lavoro: questo permette, ad esempio, di venire a sapere di una posizione vacante prima ancora che venga pubblicata un'offerta, e i datori di lavoro apprezzano reclutare collaboratori tramite passaparola.

Frequentare le fiere del lavoro

Per ampliare la propria rete professionale a Montréal e incontrare rappresentanti di aziende, è possibile partecipare ai vari saloni del lavoro organizzati durante l'anno. I principali eventi si tengono al Palais des congrès. Tra i più noti ci sono, ad esempio, l', la, e il .

Altri eventi di dimensioni più ridotte, a volte dedicati a una singola professione o a un settore specifico, vengono organizzati in alcuni arrondissement o nelle università di Montréal. È il caso, ad esempio, del, che si svolge alla Place Bonaventure, o della Journée carrières en santé et services sociaux organizzata all'Université de Montréal.

Conviene portare con sé biglietti da visita e copie del curriculum vitae, così da poterli lasciare agli stand di maggiore interesse. La maggior parte di questi eventi è gratuita e, in genere, vengono proposti anche atelier di supporto alla ricerca di lavoro e conferenze.

Rivolgersi ad associazioni e ordini professionali

A Montréal potrebbero esserci associazioni o ordini professionali che riuniscono chi svolge la stessa professione. Ne fanno parte, ad esempio, infermieri, giornalisti, parrucchieri, avvocati, professionisti delle arti dello spettacolo o assistenti sociali. Spesso queste realtà organizzano giornate del lavoro, serate di networking o atelier per facilitare l'ingresso nel mercato. Partecipare a questi eventi significa incontrare potenziali futuri colleghi ma anche possibili datori di lavoro. È anche un'occasione per raccogliere informazioni sulle aziende che assumono e su come adattare al meglio il curriculum per avere più possibilità di ottenere un colloquio. Inoltre, queste associazioni e ordini dispongono di strumenti per supportarvi in caso di problemi con un datore di lavoro.

Partecipare ad attività di networking

Non c'è niente di meglio che partecipare ad attività di networking per allargare la propria cerchia di conoscenze e, perché no, fare quell'incontro professionale capace di dare il via alla vostra carriera a Montreal. Numerosi ai nuovi arrivati e di aiuto nella ricerca di lavoro organizzano iniziative di questo tipo. È possibile anche avvicinarsi ai propri connazionali. Ecco alcuni siti da consultare per trovare l'evento più adatto:

  • ;
  • ;
  • ;
  • ;
  • .

Trovare un tutor

Il tutoraggio è un altro ottimo modo per ampliare la propria rete professionale a Montreal. Consente di entrare in contatto con una persona che lavora nel vostro stesso settore e che può guidarvi e aiutarvi nell'integrazione. Per trovare un mentore ci si può rivolgere a un organismo di supporto ai nuovi arrivati o a un servizio di aiuto per chi cerca lavoro. In genere è previsto un numero minimo di incontri con il mentore.

In alcuni casi potreste anche essere invitati a seguirlo per una giornata di lavoro o ad accompagnarlo a eventi professionali. Il tutoraggio non garantisce automaticamente un impiego a Montreal, ma offre la possibilità di conoscere a fondo le pratiche di un determinato settore. Inoltre, il mentore potrebbe aprirvi il suo carnet di contatti, aiutarvi ad adattare il curriculum alle esigenze del mestiere, farvi fare simulazioni di colloquio per esercitarvi e molto altro.

Le buone pratiche del networking a Montreal

Dare del tu

A Montreal dare del tu è normale, in qualsiasi circostanza. Spesso ci si può permettere di dare del tu persino al proprio capo! Naturalmente nessuno vi giudicherà troppo severamente se date del lei a una persona molto più anziana di voi o a qualcuno a cui volete mostrare particolare rispetto, come un professore o un rappresentante politico. Tuttavia, non esitate a dare del tu alla maggior parte delle persone con cui vi capiterà di parlare durante il vostro soggiorno a Montréal.

Rispettare le regole

I quebecchesi sono un popolo piuttosto attento alle regole. Sugli autobus o in metropolitana, ad esempio, tutti fanno la fila e salgono rispettando l'ordine di arrivo. Inoltre, è raro vedere qualcuno attraversare la strada senza il segnale verde per i pedoni, e ancora più raro trovare qualcuno che viaggia senza bigliettoÌýsui mezzi pubblici di Montreal. Insomma, è meglio lasciare le cattive abitudini a casa.

Evitare i conflitti

Lo scontro diretto non fa parte delle abitudini dei montrealesi, che tendono a privilegiare il politicamente corretto. Naturalmente esistono eccezioni, ma se non siete d'accordo con qualcuno o disapprovate un comportamento, è importante imparare a esprimere il proprio disappunto e senza alzare la voce.

Rispettare la differenza

Montreal è una città multiculturale, moderna e aperta alla comunitàÌýLGBTQ+. Dimostrazioni d'affetto in pubblico, dichiarare la propria orientazione sessuale o manifestare la propria appartenenza religiosa sono comportamenti accettati e non soggetti a critiche in questa città. Se una situazione vi mette a disagio, parlatene con una persona di fiducia se sentite il bisogno di sfogarvi. Un altro punto importante: non si critica né ci si prende gioco del francese o dell'accento dei quebecchesi!

Importante:

Il francese quebecchese e il francese europeo presentano delle differenze, soprattutto a livello di vocabolario e costruzioni frasali. Anche se queste discrepanze sono rare, possono talvolta confondere. Se non comprendete un'espressione, è preferibile fare una domanda educatamente, senza criticare la risposta. Restate aperti e rispettosi di fronte alle sfumature linguistiche locali.

Parlare del meteo

Il meteo è un argomento di conversazione cruciale a Montreal, soprattutto in inverno.Tutti i montrealesi consultano ogni mattina l'app Ìýper sapere cosa aspettarsi dalla giornata, e ben presto lo farete anche voi! Per rompere il ghiaccio in una conversazione, non esitate a parlare dell'ultima tempesta o dell'ultima giornata di sole.

Cose da non fare a Montreal

Parlare sempre in inglese

Se vi trovate con montrealesi francofoni, fate attenzione a non usare troppi anglicismi o espressioni inglesi, perché potrebbero rimproverarvi, anche se spesso in tono scherzoso. I quebecchesi sono molto fieri della loro lingua e la difesa del francese rimane una battaglia quotidiana in un paese a maggioranza anglofona.

Lamentarsi dell'inverno

Sì,Ìýl'inverno a Montréal è lungo e impegnativo, ma lamentarsene non lo farà certo passare più in fretta. Il modo migliore per evitare la classica depressione stagionale è uscire a prendere aria fresca e restare attivi anche quando le temperature sono rigide e il cielo resta grigio.

Criticare il modo di vestire delle persone

In generale, i quebecchesi non danno troppa importanza all'abbigliamentoÌýe mettono al primo posto la comodità. Naturalmente la maggior parte fa attenzione a come si presenta sul lavoro, ma non è raro andare al distributore in pigiama senza che nessuno si scandalizzi. Vedrete che vi abituerete più in fretta di quanto pensiate!Ìý

Mostrare atteggiamenti maschilisti

La condizione femminileÌýè un tema centrale in Québec, una provincia dove movimenti e associazioni femministe sono molto attivi. Maltrattare una donna solo perché donna o insinuare che non sia in grado di fare qualcosa è visto molto negativamente nella Belle Province. Nelle relazioni amorose, sono spesso le donne di Montréal a fare il primo passo per corteggiare. Inoltre, va ricordato che fare battute spinte o approcciare una ragazza per strada sono comportamenti che possono essere percepiti negativamente a Montréal.

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Giornalista diventata scrittrice di viaggi, Charlotte ha visitato quasi 30 paesi come nomade digitale. Si è stabilita in Canada per due anni (Montréal e poi Vancouver).

Commenti

Scopri di pi�