
Come ogni grande città , anche a MontrealÌýil traffico nelleÌýore di punta è intenso.ÌýPer fortuna, la rete di trasporti pubblici è molto efficiente e si possono trovare valideÌýalternative alla macchina. Leggete questa guida perÌýtrovate la vostra!
La metropolitana a Montreal
Il mezzo di trasporto più usatoÌýa Montreal è sicuramente la metropolitana. Con le sue quattro linee,Ìýpermette di spostarsi da Longeuil, sulla South Shore, a Laval, sulla North Shore. Il servizio è attivoÌýdalle 05.30 delÌýmattinoÌýalle 00.30, o all'una, seconda la linea. Il sabato sera l'ultimo treno (linea gialla) passa all'1.30. È un sistema che funzionaÌýbene e le interruzioni dei servizi sono sporadiche.
Un biglietto singolo costa circa 3.75 CA (Zona A), è il meno caro e vi permette di utilizzareÌýautobus e metro per 120 minuti, dopo la convalida. Sono disponibili opzioni come corse illimitate la sera, nei weekend, biglietti validi uno oÌýtre giorni, nonché abbonamenti settimanali o mensili.ÌýGli studenti e le persone con più di 65 anni possono usufruire di prezzi scontati. Per saperne di più, potete consultareÌýil sito internet .
L'autobus a Montreal
La rete degliÌýautobus a Montreal è capillare, ed è gestita daÌý (STM). Comprende circaÌý220 linee di autobus durante il giorno e 23 linee che operano diÌýnotte, per un totale di 243 linee. La maggior parte di queste linee è attiva nei giorni feriali dalle 6:00 alle 22:30. Alcune linee effettuano corse non-stop per facilitare gli spostamentiÌý È il caso, per esempio, della linea 747 che collega il centro città all'aeroporto di Montreal.Ìý
Il prezzo del biglietto è lo stesso di quello della metro, apparte per le linee speciali come il 747. Potete usare gli stessi biglietti dellaÌýmetro oppure comprarli direttamente sull'autobus; in questo caso, però, dovete pagare la cifra esatta.
ÌýBuono a sapersi:
I montrealesi aspettano l'autobus facendo una fila ordinata eÌýsalgono rispettando ilÌýturno. Inoltre, quando vedete l'autobus che arriva, non esitate a fare un piccolo cenno con la mano all'autista per indicargli di fermarsi, soprattutto se ci sono molte linee che passano alla vostra fermata.
Andare in bicicletta a Montreal
Il servizioÌýÌýè il sistema di bike sharing attivo a Montréal e in diverse città limitrofe. Consente agli utenti di prendere una bici in una stazione e riconsegnarla in qualunque altra del circuito. Il servizio funziona dal 15 aprile al 15 novembre (stagione principale), con una rete ridotta in inverno. Dal 15 aprile 2025 il network conta 12.600 biciclette, di cui 3.200 elettriche, distribuite in 1.080 stazioni presenti in 13 città (tra cui Sherbrooke, Saint-Eustache, Deux-Montagnes e Saint-Lambert, aggiunte proprio nel 2025).
Per utilizzare una bici BIXI puoi recarti a una colonnina o usare l'app mobile per acquistare un pass giornaliero, una corsa singola o un pacchetto da 10 corse. A seconda del tipo di bici, sono inclusi 30 minuti (per le elettriche) o 45 minuti (per le meccaniche) prima di dover riconsegnare il mezzo in una stazione, con la possibilità poi di prenderne un altro. Se pensi di utilizzare spesso il servizio, puoi abbonarti per l'intera stagione e scaricare l'app per semplificare gli spostamenti.
La rete ciclabile della regione di Montréal è conosciuta come (REV). Alcuni tratti sono condivisi con le auto, mentre altri sono completamente separati dal traffico. Sul sito Ìýè disponibile la mappa aggiornata delle piste ciclabili.
Il casco non è obbligatorio a Montréal, tranne che per gli utenti delle biciclette elettriche in condivisione come i BIXI elettrici: la legge del Québec lo prevede, anche se la norma è poco applicata e spesso dibattuta. In ogni caso, l'uso del casco è fortemente raccomandato, perché ogni anno si registrano incidenti mortali che coinvolgono ciclisti.
Servizio automatico di noleggio automobili
A Montreal, le biciclette non sono l'unico mezzo di trasporto disponibile con un servizio fai-da-te: ci sono anche le auto! Si tratta di una soluzione molto praticaÌýse vi serve una macchina ogni tanto.ÌýIl fornitoreÌýdi questo servizio èÌý.ÌýDovete iscrivervi e abbonarvi per essere abilitati all'utilizzo delle macchine. Se, invece, avete bisogno di un'automobile per più giorni, date un'occhiata sul sito webÌý.
Le condizioni delle strade a Montreal
Gli inverniÌýlunghiÌýe rigidiÌýcomportanoÌýche le strade non siano sempre in ottime condizioni. E' importante guidare con attenzione eÌýnon superare i limiti di velocità . I lavori stradali sono frequenti, disorientando anche i guidatori più esperti. Per restareÌýaggiornati sulle condizioni del traffico nella regione di Montreal, potete sintonizzarvi sulla stazione radioÌýAM 730.ÌýLe ore di punta sono dalle 6.30 alle 9.00Ìýe dalle 15.00 alle 18.30/19.00. il traffico è particolarmente intenso in queste fasce orarie, specialmente negli attraversamenti dei ponti per entrare ed uscire dall'isola di Montreal.
Parcheggiare a Montreal
Trovare un parcheggio a Montreal può essereÌýcomplicato. Assicuratevi di seguire la segnaletica, prestando particolare attenzione alla direzione delle frecce. Controllate i giorni e gli orari in cui è consentito parcheggiare, a seconda della zona. Durante i giorni festivi, in alcune aree ci potrebbe essere il divieto di sosta. Alcuni parcheggi potrebbero essere fruibili solo dai residenti. Trovate maggiori informazioni sul sito web della .
Prendere un taxi a Montreal
Montreal fornisce diversi servizi di taxi, che possono essere fermati direttamente per strada oppure potete consultareÌýÌýdelle postazioni disponibili in città . Indipendentemente dalla compagnia, tutti i taxi devono avere il tassametro. La tariffa per un trasferimento tra l'aeroporto YUL e il centro città è fissa: 49,45 CAD tra le 5 e le 23, e 56,70 CAD tra le 23 e le 5. In alternativa puoi rivolgerti anche ai servizi di autisti Uber.
Condivisione dell'auto da e per Montreal
Se non avete un'auto, la condivisione dell'auto, o car-sharing, è un'ottima opzione per raggiungere Montreal o per visitare altre città del Quebec. Ìýè una piattaforma molto utilizzata che mette in contatto conducenti e passeggeri; potete trovare numerosi gruppi di car-sharing anche su Facebook. Tenete a portata di mano un po' di contanti per saldare il pagamento della tratta a fine corsa.
Link utili
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.