
Come si fa a non innamorarsi di Montréal? Nonostante sia una metropoli, continua ad essere una città tranquilla e sicura dove si può sia fare festa fino a notte fonda che crescere bambini in serenità . E' per questo che, ogni anno, diverse migliaia di persone decidono di comprare casa a Montréal. Leggi questo articolo per scoprire di più sul mercato immobiliare di Montreal, in Quebec.
Il mercato immobiliare di Montréal
±·±ð±ôÌý 2024, le transazioni per le vendite residenziali registrate nella regione metropolitana di Montréal sono state 3.201, rappresentando un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo del 2023. Gli appartamenti in condominio rappresentano più della metà delle vendite sull'isola di Montréal (non nell'intera RMR), secondo le tendenze riportate da Equipels. Nel 2024, il numero di transazioni è ulteriormente aumentato raggiungendo 3.897, testimoniando un'accelerazione della domanda. I prezzi medi per quel mese erano di circa 800.000 dollari per le case unifamiliari, 836.000 dollari per gli immobili composti da più unità abitative e 477.000 dollari per gli appartamenti in condominio.
Per l'intero anno 2024, si è osservato un aumento dei prezzi compreso tra il 5% e il 10% a seconda degli immobili, una crescita in linea con le previsioni dell'APCIQ. La domanda è rimasta sostenuta, alimentata in particolare dalla riduzione dei tassi di interesse e dalle recenti riforme ipotecarie. Nel marzo 2025, il mercato immobiliare di Montréal si attestava come un mercato di venditori, con un rapporto vendite/nuove iscrizioni (SNLR) del 63%.
Il di una casa a Montréal è aumentato di circa il 54% in cinque anni, raggiungendo un massimo storico nel 2025. Questa crescita è superiore a quella di molte altre grandi città canadesi, come Toronto o Vancouver, che hanno registrato una diminuzione dei prezzi nello stesso periodo.
Oltre al prezzo d'acquisto, bisogna prevedere altri costi come: tassa per il trasferimento della proprietà immobiliare, ispezione dell'immobile, spese notarili, assicurazione del prestito ipotecario, ecc. Questi costi possono ammontare a diverse migliaia di dollari e sono spesso sottovalutati dagli acquirenti.
Il glossario del mercato immobiliare a Montréal
Prima di iniziare a cercare casa a Montréal, è necessario familiarizzare con la nomenclatura del mercato immobiliare del Québec. Ecco un piccolo glossario per aiutarvi:
- Condo: appartamento in condominio;
- Duplex/triplex/quadruplex: proprietà con due, tre o quattro unità abitative;
- Plex: termine che raggruppa i termini duplex, triplex, quadruplex, ecc.;
- Bungalow: casa su un unico piano;
- Casa a schiera: i due muri di ciascun lato della casa sono confinanti con altre case;
- Condominio: edificio la cui proprietà è condivisa tra più proprietari;
- Casa bifamiliare o semi-indipendente: un solo muro è confinante con un'altra casa;
- Proprietà unifamiliare: edificio indipendente;
- Prezzo di mercato: prezzo effettivamente pagato al momento dell'acquisto;
- Abitazione cooperativa: abitazione gestita democraticamente dai membri della cooperativa;
- Prestito ipotecario: un prestito ipotecario è un prestito concesso da una banca per finanziare l'acquisto di un bene immobiliare. Il bene servirà da garanzia per il pagamento del debito.
Si può acquistare un alloggio a Montréal senza essere residenti permanenti ²Ôé canadesi?
Se non siete ²Ôé residenti permanenti in Canada ²Ôé canadesi, avete il diritto di diventare proprietari a Montréal? La risposta è: non ora! Entrata in vigore il 1° gennaio 2023, la impedisce ai non canadesi di acquistare immobili residenziali nelle regioni metropolitane di censimento (RMR), inclusa Montréal, e nelle agglomerazioni di censimento (AR). Il divieto era previsto per 2 anni (fino al 1° gennaio 2025), ma è stato prorogato fino al 1° gennaio 2027.
La legge si applica alle case bifamiliari e agli appartamenti in condominio mentre non vieta l'acquisto di immobili di dimensioni maggiori, con almeno 4 unità abitative. Alcune eccezioni permettono ai non canadesi di acquistare un immobile residenziale in circostanze eccezionali, ma nella maggior parte dei casi, dovrete attendere per acquistare la vostra casa a Montréal.
L'ottenimento di un prestito è un'altra difficoltà da considerare. Infatti, le banche del Québec non prestano facilmente, o per niente, denaro a persone che non sono cittadine ²Ôé residenti permanenti.
Come cercare un alloggio in vendita a Montréal?
Per trovare un alloggio a Montréal, combinate la ricerca online e quella diretta. Iniziate esplorando le piattaforme specializzate come o , che centralizzano gli annunci della maggior parte delle agenzie, inclusi i principali operatori come , e . Questi siti permettono di filtrare per quartiere, prezzo e tipo di proprietà (condomini nuovi, plex, case unifamiliari).
Visitate i quartieri che vi interessano per individuare i cartelli " À vendre/ To rent" (spesso associati ad agenzie come The Agency Montréal o M Immobilier), e contattate un agente immobiliare per accedere alle offerte non elencate sui siti dedicati. Le agenzie di lusso (Engel & Völkers, BARNES) e le reti internazionali (Sotheby's, REALTA) offrono servizi su misura, specialmente per clienti stranieri o di fascia alta. Analizzate le tendenze del mercato usando i rapporti mensili dell', che dettaglianno l'evoluzione dei prezzi e delle vendite per settore. Infine, partecipate alle giornate porte aperte organizzate dalle agenzie e monitorate le previsioni stagionali (primavera e autunno sono spesso più dinamici). Consultate questa pagina per trovare le agenzie immobiliari a Montréal.
Da sapere:
Quartieri come Plateau-Mont-Royal, Griffintown o Outremont possono essere cari, mentre i settori emergenti (Ahuntsic, Villeray) offrono ancora buone opportunità . E' generalmente richiesto un acconto del 20 al 35%, che varia a seconda del profilo dell'acquirente.
La procedura per acquistare un immobile a Montréal
La maggior parte degli acquirenti si affida a un agente immobiliare che li accompagna nella selezione e nella visita degli immobili. Questo professionista conosce bene il mercato locale e può consigliarvi sui quartieri e sui prezzi. Le visite vi permetteranno di farvi un'idea precisa di ogni proprietà .
Quando trovate un immobile che vi interessa, il passo successivo è redigere un'offerta d'acquisto, chiamata anche promessa d'acquisto. Questa offerta formalizza la vostra intenzione di acquistare e specifica il prezzo proposto, le modalità di finanziamento, le tempistiche per le ispezioni e altre condizioni importanti. Il venditore può accettare la vostra offerta, rifiutarla o fare una controfferta. Questa fase può quindi richiedere alcuni scambi prima di raggiungere un accordo.
Dopo l'accettazione dell'offerta è fortemente consigliato di incaricare un professionista che effettui un'ispezione pre-acquisto. Questa ispezione permette di rilevare eventuali problemi o difetti nascosti nella proprietà , il che può permettervi di rinegoziare il prezzo o chiedere riparazioni. È una fase cruciale per evitare brutte sorprese dopo l'acquisto.
Nel frattempo, interviene il notaio per verificare il titolo di proprietà . Si assicura che il bene sia esenteda debiti, ipoteche o controversie che potrebbero compromettere la transazione. Il notaio svolge un ruolo centrale nella sicurezza giuridica dell'acquisto.
Infine, la firma dell'atto di vendita presso il notaio ufficializza la vendita. Questo documento legale trasferisce ufficialmente la proprietà dal venditore all'acquirente. Il notaio procede quindi alla registrazione della transazione presso le autorità competenti, garantendo il vostro diritto di proprietà .
Per portare a termine questa procedura, è importante preparare alcuni documenti. Il venditore deve fornire in particolare un certificato di localizzazione, una dichiarazione del venditore, gli atti di vendita precedenti, nonché i rendiconti delle tasse e prove di pagamento delle spese. Voi, come acquirenti, dovrete presentare un documento di identità , una prova del prestito bancario e del deposito iniziale e, in alcuni casa una prova di assicurazione sulla casa.
In sintesi, l'acquisto di un immobile a Montréal è un processo ben regolamentato, che richiede una buona preparazione, un accompagnamento professionale (agente e notaio), e la necessità di fare delle ispezioni e delle verifiche legali.
I costi da prevedere durante l'acquisto di un immobile a Montréal
Durante l'acquisto di un immobile a Montréal bisogna prevedere diversi costi oltre a quello di vendita. L'onorario del notaio, ad esempio, a cui ci si deve obbligatoriamente rivolgere per ufficializzare la transazione, si aggira generalmente tra 1.500$ e 3.000$, a seconda della complessità del dossier.
A ciò si aggiungono i diritti per il passaggio di proprietà , comunemente chiamato "tassa di benvenuto", il cui importo varia in base al prezzo d'acquisto o alla valutazione municipale, con tassi progressivi che aumentano per le proprietà di grande valore.
Per le abitazioni nuove, o che hanno subito importanti ristrutturazioni, bisogna anche considerare la GST e la PST, pari a circa il 15% del prezzo d'acquisto. A volte è possibile richiedere un rimborso parziale di queste tasse, a determinate condizioni.
L'acconto rappresenta un altro elemento fondamentale: deve essere almeno pari al 5% del prezzo d'acquisto se l'acquirente vive nell'immobile, e al 20% se si tratta di un investimento a reddito. Se l'anticipo è inferiore al 20%, diventa obbligatoria un'assicurazione sul mutuo, alla quale si aggiunge una tassa del 9% sul premio assicurativo.
Non bisogna trascurare i costi di ispezione pre-acquisto, generalmente compresi tra 500$ e 1.000$, così come i possibili costi di valutazione della proprietà  dovuti al professionista incaricato. L'acquirente deve anche pagare le tasse fondiarie municipali e scolastiche (per finanziare le scuole pubbliche), calcolate in base alla valutazione municipale, e l'assicurazione sulla casa, indispensabile per ottenere un mutuo dalla banca.
Per l'acquisto di un appartamento in condominio, si devono aggiungere le spese mensili per la manutenzione delle parti comuni. In sintesi, è consigliabile prevedere un budget aggiuntivo tra l'1,5% e il 2% del prezzo d'acquisto per coprire tutti i costi, oltre all'acconto.
Link utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.