
Il Bahrain, dinamica nazione insulare del Golfo Arabico, vanta una rete di trasporti moderna e ben organizzata che unisce tradizione e innovazione. Nonostante le dimensioni contenute, la posizione strategica ha trasformato il Paese in un importante snodo di collegamenti, con una rete stradale efficiente e diverse opzioni di mobilità. Questa guida esplora l'evoluzione delle infrastrutture di trasporto in Bahrain, dai bus pubblici e i taxi ai futuri progetti ferroviari, pensati per rispondere alle esigenze dei residenti e della numerosa comunità di espatriati.
Trasporti pubblici in Bahrain
Il sistema di trasporto pubblico del Bahrain sta migliorando costantemente, offrendo opzioni utili per i residenti che preferiscono non guidare.
Rete di autobus
La rete di autobus del Bahrain, gestita dalla Bahrain Public Transport Company, copre le principali rotte dell'isola. Gli autobus sono dotati di aria condizionata, che li rende un'opzione comoda per gli spostamenti quotidiani.
Chi utilizza regolarmente l'autobus può acquistare la GO Card, una tessera che rende gli spostamenti sulla rete più semplici e pratici. Le GO Card sono disponibili presso le biglietterie, le macchinette automatiche e in alcuni punti vendita autorizzati.
Taxi e servizi di ride-hailing
I taxi in Bahrain sono facilmente riconoscibili grazie all'insegna "Taxi" ben visibile e possono essere fermati direttamente per strada o trovati nelle aree dedicate davanti a hotel e centri commerciali. Le tariffe sono regolate dal Ministero dei Trasporti e delle Telecomunicazioni e variano in base all'orario e alla distanza percorsa. Il costo della corsa viene calcolato tramite tassametro.
Da domenica a giovedì, dalle 6:00 alle 22:00, la tariffa iniziale dei taxi è di 1,000 BD (circa 2,65 USD). La corsa prevede un costo di 200 fils al km(circa 0,53 USD) per la prima parte del tragitto e di 250 fils al km (circa 0,66 USD) per la seconda. Durante la notte (22:00 – 6:00), nei fine settimana e nei giorni festivi, la tariffa di partenza sale a 1,250 BD(circa 3,31 USD), mentre le tariffe chilometriche restano invariate.
Sono previsti supplementi: 2,000 BD (circa 5,31 USD) per viaggi superiori a 25 km, 2,000 BD per le corse in partenza dall'aeroporto e 1,000 BD (circa 2,65 USD) per le corse da hotel o nei giorni festivi. La tariffa di attesa è di 50 fils al minuto (circa 0,13 USD), con una spesa minima di 2,000 BD (circa 5,31 USD) per ogni corsa. È importante verificare che il tassametro venga acceso all'inizio del viaggio. Per informazioni ufficiali aggiornate, si può consultare il sito del Ministero dei Trasporti e delle Telecomunicazioni.
Oltre ai taxi tradizionali, applicazioni come Uber e Careem offrono un'alternativa comoda e trasparente, con tariffe stimate in anticipo e la possibilità di monitorare il tragitto, molto apprezzata da residenti e visitatori.
Per un'opzione più economica, sono disponibili anche i taxi condivisi (riconoscibili dal cerchio giallo). Questi taxi non utilizzano tassametri, quindi i passeggeri devono negoziare la tariffa prima di iniziare il viaggio.
Sviluppi del treno e della metropolitana in Bahrain
Attualmente il Bahrain non dispone di una rete ferroviaria operativa, ma sono già in programma progetti per l'introduzione di un sistema metropolitano che potrà rivoluzionare i trasporti pubblici.
Fase uno
La metropolitana proposta collegherà aree chiave come l'Aeroporto Internazionale del Bahrain e Seef, contribuendo a ridurre la congestione del traffico e offrendo un'alternativa efficiente ai pendolari.
Fasi successive
Le future fasi del progetto estenderanno la copertura ad altre zone dell'isola, migliorando ulteriormente la connettività e rendendo i trasporti pubblici una scelta sempre più interessante per gli spostamenti quotidiani.
Progetto ferroviario GCC
Il Bahrain partecipa inoltre all'ambizioso progetto ferroviario del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC), che mira a creare una rete ferroviaria che colleghi gli stati membri.
Il progetto ferroviario GCC è progettato per facilitare il commercio, il turismo e i trasporti in tutta la regione. Includerà servizi passeggeri e merci, migliorando i collegamenti tra il Bahrain e i paesi vicini come l'Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, il Qatar, il Kuwait e l'Oman.
Nonostante alcuni ritardi, il Bahrain resta impegnato in questo progetto regionale, che promette di trasformare il settore dei trasporti e della logistica in tutto il Golfo.
Guida e acquisto di automobili in Bahrain
Tra gli espatriati in Bahrain l'auto è il mezzo di trasporto più utilizzato, perché garantisce un'indipendenza che altri sistemi non possono offrire. Per chi risiede a lungo termine è consigliato ottenere una patente locale, mentre i visitatori temporanei possono guidare per un periodo limitato con la propria patente nazionale o internazionale.
Vantaggi di avere un'auto
Possedere un'auto in Bahrain offre una flessibilità impareggiabile, permettendo di raggiungere facilmente le zone più remote dell'isola non servite dal trasporto pubblico. Questo è particolarmente utile per chi ama organizzare escursioni improvvisate e scoprire le diverse attrazioni del Paese.
Considerando le estati estremamente calde del Bahrain, viaggiare con la propria auto dotata di aria condizionata rappresenta un grande vantaggio in termini di comfort rispetto ad altri mezzi di trasporto, motivo per cui molti lo considerano l'opzione migliore.
Per le famiglie, l'auto non è solo comoda ma quasi indispensabile. Portare i bambini a scuola, alle attività extrascolastiche o alle uscite in famiglia diventa molto più pratico con un veicolo privato, senza dipendere da orari di autobus o disponibilità di taxi.
Dalle spiagge ai parchi fino alle strutture di intrattenimento, il Bahrain offre numerosi luoghi di svago. Disporre di un'auto rende l'accesso a queste destinazioni semplice e immediato, consentendo di organizzare gite nel weekend senza preoccuparsi dei limiti del trasporto pubblico.
Opzioni per l'acquisto di un'auto in Bahrain
Gli espatriati che considerano l'acquisto di un'auto in Bahrain hanno diverse opzioni tra cui scegliere.
Auto nuove
In Bahrain è possibile trovare un'ampia scelta di marchi automobilistici internazionali, tra cui Toyota, Nissan, Honda e BMW, tutti con concessionari autorizzati. L'acquisto di un'auto nuova offre il vantaggio di avere generalmente una garanzia inclusa e la possibilità di personalizzare alcune caratteristiche del veicolo. La maggior parte dei concessionari propone inoltre piani di finanziamento con modalità di rimborso flessibili, che rendono più accessibile l'acquisto di un'auto nuova.
Auto usate
Il mercato delle auto usate è vivace e offre un'alternativa più economica. Le auto possono essere acquistate tramite concessionari, venditori privati o piattaforme online. YallaMotor Bahrain offre un'ampia selezione di auto di seconda mano, complete di schede tecniche e immagini dettagliate, per aiutare a prendere decisioni informate. Anche Dubizzle Bahrain (OLX) è una piattaforma molto diffusa che consente di consultare numerosi annunci e mettersi in contatto diretto con i venditori. Per chi cerca una gamma più ampia di veicoli, Bahrain Auto Trader è una risorsa utile con annunci sia di auto nuove e usate, sia di moto e imbarcazioni. Inoltre, Open Sook Bahrain mette a disposizione un'interfaccia semplice e intuitiva per consultare migliaia di inserzioni, adatte a ogni esigenza e budget. Questi portali vengono aggiornati regolarmente, garantendo accesso alle offerte più recenti e semplificando l'esperienza di acquisto.
E' comunque importante effettuare un'attenta verifica delle condizioni del veicolo e della sua cronologia prima di concludere l'acquisto.
Noleggio a lungo termine
Il leasing offre il vantaggio di utilizzare un'auto senza doverla acquistare. I contratti sono solitamente flessibili, con durate che vanno da 12 a 36 mesi, e includono servizi come manutenzione, assicurazione e altri benefit. Questa soluzione è particolarmente apprezzata dagli espatriati con incarichi temporanei in Bahrain.
Documentazione e licenze
Per acquistare un'auto in Bahrain, gli espatriati devono completare diversi passaggi e fornire la seguente documentazione:
I residenti a lungo termine devono ottenere una patente di guida bahreinita, convertendo quella internazionale se possibile, oppure sostenendo l'esame di guida.
Dopo l'acquisto di un'auto, è necessario registrarla presso il Dipartimento del Traffico. Per completare la procedura è necessario presentare la prova di acquisto, la polizza assicurativa e i documenti d'identità.
L'assicurazione auto è obbligatoria, e può variare dalla copertura base per la responsabilità verso terzi a quella completa. È consigliabile confrontare tariffe e livelli di copertura per scegliere la soluzione più adatta.
Per le auto usate, è spesso richiesto un certificato di idoneità alla circolazione per confermare che il veicolo soddisfi gli standard di sicurezza ed emissioni.
Dopo la registrazione, l'auto riceverà le targhe, che devono essere esposte davanti e dietro.
Regolamenti di guida e sicurezza in Bahrain
Il Bahrain dispone di leggi stradali ben definite, applicate con rigore per garantire sicurezza e ordine sulle strade.
I limiti di velocità variano in base alla zona, con limiti fissati a 50-70 km/h nelle aree urbane, 80-100 km/h nelle zone rurali e 100-120 km/h sulle autostrade. Le infrazioni, in particolare l'eccesso di velocità, comportano multe e altre possibili sanzioni.
È vietato usare telefoni cellulari mentre si guida a meno che non si utilizzi un dispositivo vivavoce. Questa legge ha lo scopo di ridurre le distrazioni e aumentare la sicurezza stradale.
I bambini sotto i dieci anni devono viaggiare sui sedili posteriori, e, se più piccoli, devono essere sistemati in seggiolini adeguati.
Per quanto riguarda l'assicurazione, il livello minimo richiesto è la copertura per responsabilità civile verso terzi, anche se è consigliata un'assicurazione completa per una protezione più ampia.
Manutenzione dell'auto in Bahrain
Possedere un'auto comporta responsabilità, inclusa la manutenzione regolare per garantire sicurezza e e durata nel tempo.
La manutenzione di routine, come i cambi d'olio, la sostituzione dei filtri e i controlli dei freni, è fondamentale. Molti concessionari autorizzati offrono pacchetti di assistenza che includono una gamma completa di controlli e riparazioni necessarie.
Le auto che hanno più di cinque anni sono soggette a ispezioni annuali per garantire la conformità agli standard di sicurezza ed emissioni. Questi controlli si effettuano in centri autorizzati e sono obbligatori per il rinnovo della registrazione del veicolo.
Il Bahrain vanta uno dei prezzi della benzina più bassi della regione grazie ai sussidi governativi. Le stazioni di servizio sono numerose e offrono anche servizi aggiuntivi come autolavaggi e minimarket.
Il parcheggio è generalmente facile da trovare, anche se nelle zone affollate può risultare più complicato. Molti centri commerciali, hotel e strutture di intrattenimento mettono a disposizione parcheggi gratuiti, mentre nelle aree più trafficate di Manama è comune il parcheggio a pagamento.
È consigliabile tenere un kit di emergenza in auto, con ruota di scorta, un cric, forniture di pronto soccorso e acqua per essere preparati in caso di imprevisti o guasti.
Noleggio auto e opzioni di leasing con riscatto in Bahrain
Noleggio auto
I servizi di noleggio auto sono ampiamente disponibili in Bahrain e si rivolgono sia ai visitatori a breve termine che ai residenti di lungo periodo.
Le grandi società internazionali di autonoleggio, tra cui Hertz, Budget e Avis, sono presenti in Bahrain e mettono a disposizione un'ampia scelta di vetture, dalle utilitarie alle auto di fascia alta. I contratti sono flessibili, con possibilità di noleggio giornaliero, settimanale o mensile.
Per noleggiare un'auto è generalmente richiesta una patente di guida valida, un documento d'identità e una carta di credito. Alcune agenzie potrebbero richiedere una patente locale per i noleggi a lungo termine. Poiché la patente è necessaria, le auto vengono solitamente noleggiate solo a persone maggiorenni e con patente valida.
La maggior parte delle auto a noleggio viene fornita con una copertura assicurativa di base, sebbene sia possibile acquistare un'assicurazione aggiuntiva per una protezione extra.
Opzioni di leasing con riscatto
Per gli espatriati che vivono in Bahrain e vogliono un'auto propria senza affrontare subito l'acquisto, i programmi “lease-to-own” offrono una soluzione flessibile. In pratica si prende l'auto a noleggio per un periodo che va in genere da due a quattro anni, con la possibilità di acquistarla alla fine del contratto.
Questa formula è molto apprezzata dagli espatriati perché permette di gestire meglio le spese, diluendo i pagamenti nel tempo e includendo spesso servizi come manutenzione, assicurazione e registrazione del veicolo. Inoltre, al termine del leasing, si può scegliere di tenere l'auto oppure passare a un modello più recente.
Va comunque tenuto presente che il costo complessivo può risultare superiore rispetto a un acquisto immediato. Per questo è importante valutare con attenzione le condizioni del contratto, comprese eventuali limitazioni sul chilometraggio o penali in caso di chiusura anticipata.
Link utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.