Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Affittare casa a Ho Chi Minh City

Living in HCMC
Shutterstock.com
Aggiornato daChelsea Gallagheril 14 Luglio 2025

Congratulazioni per la decisione di trasferirti a Ho Chi Minh City, conosciuta anche come HCMC o Saigon. Scoprirai presto che la vita, nel sud del Paese, ha un sapore tutto speciale, e la popolazione vietnamita è incredibilmente accogliente e calorosa con gli stranieri che scelgono di vivere qui. Non importa se ti trasferisci con bambini, con un animale, o da solo: a Ho Chi Minh City puoi trovare una sistemazione moderna, accogliente e in linea con ogni disponibilità economica.

Panoramica su Ho Chi Minh City

Ho Chi Minh City offre uno stile di vita dinamico e stimolante, perfetto per espatriati di ogni età. La città soddisfa ogni interesse: arte, incontri professionali, storia, alta cucina, letteratura… il tutto in un mix coinvolgente tra tradizione e innovazione. Rende omaggio al leader che ha unificato il Paese, mentre continua a crescere come punto di riferimento economico e culturale del Sud-est asiatico. Esistono diversi quartieri molto amati dagli espatriati, inoltre la città è ben servita e puoi esplorarla con facilità fino a trovare la zona che più si adatta al tuo stile di vita.

Il Vietnam ha alle spalle una lunga storia di occupazioni, prima da parte dei giapponesi, poi dei francesi, fino a diventare il quartier generale degli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam. Il 30 aprile 1975, i Viet Cong, guidati da Ho Chi Minh, dal Nord conquistarono il Sud e presero il pieno controllo del territorio, unificando la nazione e consolidando la sua indipendenza. Da allora, il Paese ha continuato a crescere e a svilupparsi in molti ambiti.

Vivere a Ho Chi Minh City vuol dire godersi una città ricca di cibo fresco, caffè profumato, arte, divertimento e soluzioni abitative moderne. Un tempo trasferirsi in Vietnam era un processo semplice, che richiedeva poca preparazione. Oggi, però, con il Paese sempre più orientato verso lo sviluppo economico e l'ingresso di investimenti stranieri, le procedure per ottenere un visto si sono fatte più rigide. Per questo motivo, pianificare il trasferimento con attenzione e un po' di pazienza è diventato fondamentale.

Scegliere il distretto giusto a Ho Chi Minh City

Ora che hai deciso di chiamare Ho Chi Minh City la tua nuova casa, la domanda è: in quale distretto vivere? A causa delle dimensioni e della distribuzione urbana, la città è in continua evoluzione e cerca costantemente di riorganizzarsi per rendere la scelta più semplice e intuitiva. Attualmente, Ho Chi Minh City è suddivisa in ventiquattro distretti: diciannove appartengono all'area urbana e cinque si trovano in zone periferiche. Tra le aree in più rapida crescita c'è Thu Duc City, un nuovo distretto nato nel 2021 dall'unione dei distretti 2 e 9.

Non serve imparare a memoria ogni distretto prima del tuo arrivo: potresti vivere ad Ho Chi Minh City per anni senza mai mettere piede in alcune zone. Qui sotto trovi una panoramica dei distretti più amati dagli espatriati.

Distretto 1

In città troverai alloggi di ogni tipo e livello di comfort, ma il Distretto 1 rappresenta il cuore del centro. Vivere qui significa essere letteralmente al centro di tutto! È facilissimo spostarsi verso gli altri distretti e si ha il vantaggio di trovarsi sempre a due passi da nuovi ristoranti e caffè, che aprono quasi ogni settimana.

Il vantaggio principale di vivere nel Distretto 1 è la comodità: puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno, farti consegnare qualsiasi cosa a domicilio e, fuori dagli orari di punta, raggiungere praticamente ogni zona della città in meno di venti minuti. È una scelta ideale per single o giovani coppie che vogliono immergersi completamente nella vita di Saigon. Se pensi di ospitare spesso amici o familiari durante il tuo soggiorno in Vietnam, questa zona è perfetta, vicina alle principali attrazioni turistiche come il mercato Ben Thanh, la Cattedrale di Notre-Dame e il Teatro dell'Opera di Saigon.

Un aspetto negativo del vivere in questo distretto è il rumore costante e i lavori in corso che sembrano non finire mai. Anche se il Distretto 1 accoglie molti espatriati è abbastanza comune essere fermati da venditori ambulanti che ti scambiano per un turista. Per questo, ti consigliamo di fare pratica con il vietnamita e di prendere confidenza con la lingua: ti sarà utile per affrontare con più sicurezza queste situazioni e farti riconoscere come residente. Un altro svantaggio è la scarsità di edifici residenziali di grandi dimensioni: nel Distretto 1 ci sono pochi grattacieli o condomini moderni. Questo significa che dovrai optare per palazzine più basse, spesso prive di servizi come piscina o palestra.

Il costo medio mensile per vivere nel Distretto 1 è:

  • Monolocale – 9 milioni di VND al mese (circa 353,50 USD o 337,50 EUR)
  • Bilocale senza servizi – 11 milioni di VND al mese (circa 432,00 USD o 412,50 EUR)
  • Trilocale senza servizi – 20 milioni di VND o più (circa 785,00 USD o 750,00 EUR)

Questi prezzi possono variare in base alla posizione, alle condizioni dell'immobile e alla presenza di eventuali servizi aggiuntivi.

Distretto 2, conosciuto anche come Thao Dien

Questo quartiere è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più vivaci e alla moda. Nel 2024, la rivista Time Out lo ha inserito tra i 38 quartieri più cool del mondo. Thao Dien, o Distretto 2, non delude: è un vero e proprio rifugio per espatriati, con numerosi ristoranti internazionali nei dintorni e facile accesso alla maggior parte delle scuole internazionali. Qui troverai con facilità appartamenti in grattacieli, arredati e completi di tutti i comfort: piscine, campi da tennis, saune e perfino stazioni della metro a pochi passi. Se preferisci cucinare a casa, avrai a disposizione supermercati internazionali ben forniti, con tanti prodotti del tuo Paese d'origine. Nonostante l'ambiente moderno e cosmopolita, Thao Dien conserva tutto il fascino locale: venditori ambulanti che preparano cibo sul marciapiede, bancarelle di fiori freschi e frutta e verdura di stagione disponibili ogni giorno della settimana.

Un grande vantaggio nel scegliere questo distretto è la facilità con cui si creano nuove amicizie e si può partecipare ad eventi pensati per la comunità degli espatriati. È la zona più vicina alla maggior parte delle scuole internazionali ed è molto apprezzata sia dagli studenti che dagli insegnanti.

Tra gli svantaggi principali va considerato che il distretto è circondato dal fiume Saigon e tende ad allagarsi facilmente durante la stagione delle piogge. Ti capiterà di dover camminare con l'acqua fino alle cosce o di “doverti” fermare per un altro drink mentre aspetti che smetta di piovere e che il motorino Grab riesca a raggiungerti. Inoltre, gli affitti in questa zona sono tra i più alti della città: la crescente popolarità tra gli stranieri e la presenza di immobili pensati appositamente per questa clientela fanno sì che l'inflazione sia più marcata rispetto ad altri distretti.

Il prezzo medio mensile per vivere nel Distretto 2 è:

  • Monolocale (senza servizi) - 11 milioni VND/mese (431,80 $ o 412,60 €)
  • Appartamento con una camera da letto - 16 milioni VND/mese (628,10 $ o 599,90 €)
  • Appartamento con due camere da letto - 35 milioni VND o più (1.374,50 $ o 1.312,80 €)

Distretto 3

Conosciuto come il “quartiere degli affari” di Saigon, il Distretto 3 offre un'atmosfera e servizi molto simili a quelli del Distretto 1, il che ha perfettamente senso visto che confinano. La zona è un mix ben equilibrato di elementi storici e moderni, ed è particolarmente apprezzata da giovani professionisti e coppie.

Qui gli espatriati possono gustare un'ampia varietà di street food e cucina vietnamita tradizionale, ma anche concedersi un cocktail al tramonto sui rooftop più eleganti della città. Tra i locali più popolari ci sono , e il , tutti con ottime soluzioni per l'happy hour.

Distretto 4

Tra tutti i quartieri di Ho Chi Minh City, il Distretto 4 è probabilmente quello che sta cambiando di più. Un tempo noto come rifugio della malavita di Saigon, non era certo tra le prime scelte degli espatriati in cerca di casa. Oggi, però, grazie alla sua posizione strategica - vicino al distretto degli affari e al Distretto 7 - l'area è oggetto di numerosi interventi di riqualificazione, pensati per attrarre sia stranieri sia vietnamiti in cerca di un ritmo di vita diverso.

Pur mantenendo un'impronta ancora molto tradizionale, nel quartiere trovi numerosi complessi residenziali di fascia alta, simili a quelli che si trovano nel Distretto 2 e nel Distretto 7.

Alcune zone molto apprezzate nel Distretto 4 sono  , , e . La maggior parte di questi complessi si affaccia sul fiume Saigon, offrendo una vista suggestiva e una posizione strategica. Tuttavia, vista la rapida modernizzazione in corso nell'area, è quasi certo che nei dintorni ci siano cantieri attivi. Gli affitti nel Distretto 4 variano da circa 7.658.250 VND (300 USD) a 25.527.500 VND (1.000 USD) al mese per un appartamento dotato di comfort in stile occidentale. Proprio come nel Distretto 2, questi complessi residenziali di grandi dimensioni offrono spesso l'accesso a palestra e piscina.

Distretto 7

Il Distretto 7 dà l'impressione di essere lontano da Ho Chi Minh City. Appena ci si entra, si notano subito strade più ampie, molto più verde e una forte presenza della cultura coreana. L'atmosfera è quasi tranquilla, persino pittoresca, soprattutto se paragonata al caos del Distretto 1. Il Distretto 7 è anche uno dei quartieri più pet-friendly della città! La maggior parte degli edifici accetta cani e gatti, ma è sempre meglio chiedere conferma e assicurarsi che sia esplicitamente consentito prima di firmare un contratto d'affitto.

La zona più conosciuta del Distretto 7 si chiama Phu My Hung e si trova a pochi passi dalla Korean International School e dalla Saigon South International School. Tra i vantaggi di questo quartiere ci sono l'aria generalmente più pulita, grazie alla presenza di molti alberi, e uno stile di vita più sostenibile: le persone preferiscono camminare o spostarsi in bicicletta. Uno degli aspetti meno positivi è la sensazione di isolamento che si può avvertire. Gran parte degli eventi e della vita notturna si concentra infatti nei Distretti 1 e 2, quindi bisogna spostarsi spesso volendo uscire la sera per incontrare gli amici.

Il prezzo medio mensile per vivere nel Distretto 7 è:

  • Un monolocale senza servizi inclusi costa in media 11 milioni di VND al mese (circa 431,80 dollari o 412,60 euro)
  • Un appartamento con una camera da letto, sempre senza servizi inclusi, ha lo stesso prezzo medio: 11 milioni di VND al mese (431,80 dollari o 412,60 euro).
  • Per un appartamento con due camere da letto e servizi inclusi, il costo parte da 24 milioni di VND al mese (circa 940,80 dollari o 897,84 euro).

Distretto di Binh Thanh

Il Distretto di Binh Thanh sta vivendo una trasformazione affascinante. Storicamente preferito dagli studenti universitari per i costi contenuti e l'atmosfera locale, oggi conquista anche un numero crescente di espatriati in cerca di un'esperienza più autentica rispetto ai quartieri più turistici. Tra i motivi di questo successo c'è sicuramente la Pham Viet Chanh Street, una vivace arteria urbana piena di ristoranti, cocktail bar e locali alla moda, perfetta per socializzare o rilassarsi dopo il lavoro. Sebbene la zona mantenga un'anima profondamente vietnamita, offre ormai tutti i comfort ricercati da chi vive a lungo termine in città.

Trovare casa qui può richiedere un po' di tempo e pazienza, ma l'investimento ripaga. Vivere a Binh Thanh significa avere a pochi passi la zona dei caffè lungo il canale di Saigon, perfetta per lavorare da remoto o semplicemente godersi la vita quotidiana in una Saigon più vera. Inoltre, Binh Thanh è l'area più vicina al Vincom Park, una zona verde paragonabile al Central Park di New York.

Tra gli svantaggi va segnalato il traffico intenso. L'area può diventare molto caotica e, anche se è possibile muoversi a piedi, le strade sono spesso strette e attraversarle può risultare rischioso, con motorini che sfrecciano da ogni direzione. La presenza di rifiuti in strada può scoraggiare alcuni espatriati, ma per molti altri prevalgono i vantaggi legati alla posizione strategica e alla qualità della vita quotidiana.

Il costo medio per vivere nel Distretto di Binh Thanh è il seguente:

  • Un monolocale senza servizi inclusi costa circa 12 milioni di VND al mese (circa 433 dollari o 415 euro).
  • Un appartamento con una camera da letto, sempre senza servizi inclusi, ha un costo medio di 20 milioni di VND al mese (circa 785 dollari o 750 euro).
  • Per un appartamento con due camere da letto e servizi inclusi, la spesa mensile si aggira intorno ai 35 milioni di VND (pari a circa 1.374,50 dollari o 1.312,80 euro).

Thu Duc City

La Città di Thu Duc è nata dall'unione dei confini originali dei Distretti 2 e 9. Anche se il Distretto 2 ospita il noto quartiere di Thao Dien, Thu Duc si estende un po' più a nord e include anche l'area di An Phu.

La Città di Thu Duc è in rapida espansione e sta diventando sempre più popolare sia tra le giovani famiglie vietnamite che tra gli espatriati. Il quartiere è caratterizzato da numerosi edifici residenziali di nuova costruzione, quindi potrai usufruire di servizi moderni. Di contro, la zona è piuttosto lontana dal centro, quindi sarà necessario spostarsi spesso e percorrere distanze più lunghe per raggiungere le varie zone della città.

Uno dei vantaggi di vivere nella Città di Thu Duc è la sua relativa tranquillità. È una zona molto ambita data l'apertura di nuovi istituti di ricerca e parchi tecnologici, ma probabilmente ci vorranno ancora alcuni anni prima che i ristoranti e i servizi inizino ad adattarsi maggiormente ai gusti e alle esigenze degli stranieri.

Il costo medio mensile per vivere nella Città di Thu Duc è il seguente

  • Un monolocale costa circa 12 milioni di VND al mese (pari a 433 dollari o 415 euro).
  • Un appartamento con una camera da letto ha un prezzo medio di 16 milioni di VND al mese (circa 628,10 dollari o 599,90 euro).
  • Un appartamento con due camere da letto arriva a costare in media 35 milioni di VND al mese (1.374,50 dollari o 1.312,80 euro).

Buono a sapersi:

La maggior parte delle case, degli appartamenti e anche alcune ville disponibili a Ho Chi Minh City sono arredate e includono il wifi. Tra i servizi standard ci sono l'aria condizionata, la televisione, un frigorifero, la lavatrice e un servizio di pulizia settimanale.

I complessi residenziali di lusso nei Distretti 2 e 7 offrono generalmente palestra, piscina, sala giochi e sorveglianza attiva 24 ore su 24. Il pass per il parcheggio è solitamente un costo extra.

Come trovare un alloggio a Ho Chi Minh City

Trovare un alloggio a Ho Chi Minh City è possibile sia prima della partenza che una volta arrivati in città. Puoi consultare gli annunci disponibili su siti come expat.com oppure sui gruppi Facebook dedicati.

Dai un'occhiata a queste piattaforme per iniziare la tua ricerca di un appartamento:

Se decidi di pubblicare un annuncio o iniziare a partecipare ai gruppi Facebook dedicati agli alloggi, ti consigliamo di avere già le idee chiare su ciò che cerchi, perché gli agenti immobiliari ti contatteranno subito. Con questo intendiamo dire che dovresti avere ben presenti il tuo budget, le tue preferenze (come lavatrice in appartamento, balcone, dimensioni della cucina, arredamento, distretto, servizi del palazzo) e la metratura che desideri (monolocale, bilocale o trilocale).

Dai un'occhiata agli annunci già pubblicati e prenditi del tempo per esplorare diversi quartieri prima di fare il grande passo e firmare un contratto di affitto. Puoi anche usare siti come Booking.com o Airbnb per provare a vivere in tipologie di alloggio diverse, ma attenzione: i costi possono aumentare rapidamente!

Buono a sapersi:

Non tutti gli edifici accettano animali domestici! Informati bene e assicurati che ci sia una conferma chiara da parte del proprietario di casa, e non solo una rassicurazione dell'agente immobiliare, prima di firmare il contratto.

Condizioni di affitto a Ho Chi Minh City

A Ho Chi Minh City, una volta individuato l'alloggio ideale, il contratto di locazione standard ha solitamente una durata annuale. Al momento della stipula, viene richiesta una caparra, pari a uno o due mesi di affitto, da versare in contanti oppure tramite bonifico bancario.

Il canone mensile include in genere le spese di gestione del condominio, un servizio di pulizia settimanale e i consumi elettrici (come aria condizionata e illuminazione). Sarà tua responsabilità pagare l'affitto una volta al mese, nella data concordata o nel giorno in cui sei entrato nell'abitazione.

Buono a sapersi:

Secondo la legge vietnamita, il contratto di affitto deve essere redatto sia in vietnamita che in inglese. Anche se la normativa sulla proprietà in Vietnam è fortemente sbilanciata a favore del locatore, avere una copia del contratto in una lingua che comprendi gioca comunque a tuo favore: in caso di controversie, tribunali o polizia tenderanno automaticamente a darti ragione se non ti è stato fornito un testo comprensibile.

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Chelsea è una scrittrice freelance canadese che vive all'estero, in Vietnam, dal 2019. Per lei, il Vietnam è fatto di numerose zuppe di noodle, mercati caotici, vicoli nascosti e paesaggi mozzafiato da nord a sud; creando ricordi vividi in tutto il paese.

Commenti

Scopri di pi�