Io per il momento posso parlare di Tahiti:
1) Vita senza lo stress tremendo della metropoli
2) Semplicità della vita, l'apparire non conta
3) Bellezza dei luoghi (mare, flora)
4) I polinesiani sono gentili e accoglienti, mi hanno sempre aiutato quando ero in difficoltà per qualcosa, nessuno è scortese
5) Sono qui da un paio di mesi, ma per il momento non ho visto neanche una zanzara.....arriveranno forse con la stagione delle piogge?Boh... Ripensandoci una volta ne ho vista una, ma era lenta e rimbambita, ci ho messo un secondo a farla secca. Niente a che vedere con la zanzara tigre nostrana.
Già che ci sono aggiungo anche gli aspetti negativi, anche se ci devo proprio pensare su:
1) E' tutto troppo caro: cibo, vestiti, elettricità , TV, telefono, casa, sport per bambini etc etc. Il doppio o il triplo rispetto all'Italia direi. La benzina più o meno è uguale.
2) Si trova tutto, ma con poca scelta (ma chi se ne importa, qui non serve granchè, non c'è consumismo!)
3) Il venerdì e il sabato le persone bevono parecchio, meglio fare attenzione. Penso che sia uno dei problemi principali qui. Io non esco venerdì e sabato sera, ci sono tanti ubriachi al volante (ma certo pure in Italia....)
4) C'è povertà e tante baracche in giro (ma questo non porta molta delinquenza, solo piccoli reati)
5) Una cosa che mi manda al manicomio è che non ci sono indirizzi precisi: tutto è di fronte a.... vicino al tal negozio.... più o meno verso.... aiutoooooo!
Ma ci ho messo parecchio a pensare agli aspetti negativi, eh!