Nuovi utenti del forum Portogallo: presentatevi qui - 2021
Buongiorno a tutti,
Siete appena arrivati sul forum Portogallo e non sapete da dove cominciare?
Questa discussione fa per voi!
Presentatevi e parlateci della vostra vita in Portogallo, se siete espatriati, oppure raccontateci qual è il vostro progetto di trasferimento.
Vi stiamo aspettando e non vediamo l'ora di darvi un caloroso benvenuto!
A presto,
Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ
Un saluto a tutti!
Mi chiamo Massimo e sono di Trento. Mi sono iscritto per cercare informazioni utili su Madeira e sulla vita in Portogallo.
Come tanti qui sto pensando di trasferirmi, è da molto che ci penso (ho attinto da voi molte notizie) e nella prima settimana di luglio, farò il mio percorso esplorativo a Madeira.
Vedrò così se sentirò la "chiamata"...
maxbolda ha scritto :Un saluto a tutti!
Mi chiamo Massimo e sono di Trento. Mi sono iscritto per cercare informazioni utili su Madeira e sulla vita in Portogallo.
Come tanti qui sto pensando di trasferirmi, è da molto che ci penso (ho attinto da voi molte notizie) e nella prima settimana di luglio, farò il mio percorso esplorativo a Madeira.
Vedrò così se sentirò la "chiamata"...
Ben arrivato MassimoÂ
Madeira! Ho visto delle foto di paesaggi scattati sull'isola, molto suggestive dal punto di vista naturalistico!
Essendo la tua una scelta diversa da quella della maggior parte degli utenti del forum, ammetto la mia curiosità nel sapere cosa ti porta verso questa destinazione?
A presto e un saluto
buongiorno massimo oltre ad aver vissuto 4 anni in portogallo negli anni 70 sono stato 2 volte a Madeira e l'isolo vicina Portosanto la natura e' semplicemente fantastica il clima anche la vegetazione e' rigogliosissima si chiama madeira per questo (legno) certo e un po fuori dalle rotte ma puoi trovare tutto quello che desideri l'unica cosa quando piove .....piove ciao giulio
Benvenuto Massimo,
Io sono residente a Tavira ma ho visitato Porto Santo che, seppure sia piccola piccola è molto bella. Sono molto incuriosito da Madeira che penso sia splendida anche se molto montagnosa. Mi farebbe piacere leggere le tue impressioni al ritorno.
Franco
Ciao a tutti!
Vi parlo dal isola di Madeira.
Vivo qua da due anni e ne sono entusiasta.
Temperatura mite tutto l'anno.
Il posto ideale per gli amanti della natura.
Vale veramente la pena di verificare di persona!
Ciao, grazie Francesca,
sono in parte spinto dalla classica idea dell'isola, lontana dal mondo ma non troppo, altrimenti avrei optato per Tristan da Cunha . Un posto, come poi ho trovato conferma nelle letture, dove c'è un ambiente soft e con poca delinquenza e con un relativo basso costo della vita. Avrei l'opportunità di andare a vivere in un'altra meta molto quotata, come il Costa Rica, ma tutte le volte che ci sono stato, mi è sempre rimasta addosso una sensazione di inquietudine. Non mi piacciono i posti dove devi avere occhi anche dietro le spalle. E sono spinto anche, magari, dalla crisi di mezz'età che prende al balzo il momento particolare che stiamo vivendo, per riciclarsi . Certo che questo non è il momento migliore ma vediamoÂ
. Insomma una storia come tante...
Ciao Giulio 🙂
quello del clima è uno dei pro dell'isola come la parte paesaggistica , ho letto in giro che esistono zone con differenti microclimi, quindi se uno si stufa può farsi un giro e se piove basta essere ben al coperto 😠, Tra i vari posti avevo guardato anche le Azzorre, ma la troppa umidità , mi ha fatto desistere. Porto Santo, la vedo troppo piatta e per me che sono abituato alle montagne, sarebbe un posto poco attraente. E poi non è da trascurare, l'innalzamento del livello del mare.
Comunque, a luglio potrò avere un'idea più precisa
Ciao Franco
sicuramente lascerò una sintesi delle mie opinioni sia per le parti positive sia per quelle negative, del resto questo è il senso del sito. Come dicevo a Giulio, il fatto della "montagnosità " non lo vedo come un aspetto negativo, a meno che non rassomigli troppo ad alcune delle mie zone dove se giochi a calcio, e tiri troppo forte, poi la palla non la recuperi più.(ma non è più un mio problema ðŸ˜) Dalle immagini che ho visto, esistono quei posti, del resto è un'isola vulcanica ma ci sono anche terrazzamenti, e almeno una valle un po' aperta, oltre alle zone più pianeggianti sulle coste. Ti saprò dire di più quando le avrò viste con i miei occhi.
Ciao Elena
confermi insomma i giudizi di un po' tutti, tra un po' darò anch'io una mia opinione. Tu che sei lì sai darmi qualche dritta? Anche sui posti dove cercare, eventualmente, casa? Ho letto che Gaula è un bel posto e che Canico e Machico sono delle zone più economiche rispetto a Funchal.
Confermo i microclimi, anche in Funchal stessa. Inoltre, puoi passare dalla spiaggia a 1800 m in poco più di mezz'ora.
Dal punto di vista economico, ce n'è per tutte le tasche. Trovi un'ottima cucina già a meno di 10€. Gli affitti sono rimasti piuttosto stabili: T0 e T1 mediamente sui 500/600€, in Funchal. Câmara de Lobos è senz'altro più economica. Caniço ha temperature più basse, ma non direi affitti più economici: turismo soprattutto tedesco ed inglese. Tutta l'isola è veramente bella: I profumi del gelsomino e dell'eucalipto ti colgono di sorpresa, non di meno di quelli appetitosi della buona cucina. Partendo dalla lista delle tue priorità , avrai senz'altro spazio di manovra. Chiedimi pure: io ci sono!
maxbolda ha scritto :Ciao, grazie Francesca,
sono in parte spinto dalla classica idea dell'isola, lontana dal mondo ma non troppo, altrimenti avrei optato per Tristan da CunhaÂ. Un posto, come poi ho trovato conferma nelle letture, dove c'è un ambiente soft e con poca delinquenza e con un relativo basso costo della vita. Avrei l'opportunità di andare a vivere in un'altra meta molto quotata, come il Costa Rica, ma tutte le volte che ci sono stato, mi è sempre rimasta addosso una sensazione di inquietudine. Non mi piacciono i posti dove devi avere occhi anche dietro le spalle. E sono spinto anche, magari, dalla crisi di mezz'età che prende al balzo il momento particolare che stiamo vivendo, per riciclarsi . Certo che questo non è il momento migliore ma vediamoÂ
. Insomma una storia come tante...
Buongiorno Massimo! Ci sentiamo al tuo rientro allora Â
Se nel frattempo hai domande sulla vita in generale a Madeira, apri pure una nuova discussione cliccando qui. Come vedi qui c'è una bella comunità sempre pronta ad aiutare!
A prestoÂ
Ciao Massimo, mi chiamo Marcello e sono un Trentino come te della Valle di Fiemme attualmente
domiciliato a Predazzo. Non potevi scegliere destinazione più azzeccata!
La mia storia in breve:
Conoscevo Funchal per esserci arrivato alcune volte in crociera. Nell'autunno 2013, al terzo anno
di pensionamento, stanco di dover spalare neve e patire il freddo mi sono detto: vado a vedere
come si vive a Madeira. Preso in affitto l'appartamento a Funchal vi sono rimasto tre mesi durante i
quali ho visitato in lungo e largo l'isola riuscendo ad innamorarmi di un paesino, Jardim do Mar,
lato sud/ovest, che a detta di tutti aveva il clima migliore di tutta l'isola. Rientrato per le festivitÃ
natalizie mi sono messo alla ricerca di una sistemazione a Jardim e nel mese di gennaio mi ci sono
installato. NB: non avevo ancora sentito parlare di RNH. Trasferte in Italia a parte sono rimasto a
Jardim do Mar fino a settembre 2017, anno nel quale sono venuto a conoscenza della possibilitÃ
di farsi restituire dallo Stato Italiano parte del mal tolto, in termini di tassazione fiscale, nel corso
dell'attività lavorativa. In settembre, appunto, contattata un'Agenzia che si occupava delle formalitÃ
burocratiche per l'ottenimento della qualifica di RNH, ed avendo, altresì, sentito decantare le
meraviglie dell'Algarve ho fatto i bagagli e mi sono trasferito ad Altura località prossima al confine
con la Spagna. Ivi sono rimasto fino al mese di settembre 2019. Abituato al clima di Madeira e pur essendo un montanaro, non ti dico il freddo che ho patito nei due inverni trascorsi in Algarve.
L'Algarve, spiagge a parte, offre ben poco: da giugno a settembre super affollamento, da ottobre ad aprile quasi deserto. Aggiungo, poi, di non esser riuscito ad entrare in sintonia con la gente del
posto, molto chiusa, a differenza degli isolani sempre sorridenti, disponibili ed affidabili (a Madeira
si può ancora uscire di casa senza dover chiudere a chiave la porta). I turisti e non in Algarve sono
tanti polli da spennare. A Jardim do Mar a settimane alterne mi trovo fuori dall'uscio di casa la cesta
con le banane, avocado, mango, papaia maracuja ecc.
Nel mese di marzo 2019, stanco dell'esperienza in Algarve, sono rientrato per tre settimane a Jardim durante le quali mi sono cercato l'appartamento. In settembre, con l'ultimo ferry Portimão/Funchal,
sono rientrato a Madeira e questa volta per rimanerci fino alla fine del decennio 2026 e magari anche
dopo. Come avrai capito Madeira per me è stata proprio una precisa scelta di vita. A differenza
dell'Algarve a Madeira il turismo, soprattutto quello croceristico, è spalmato su tutto l'arco dell'anno
con tutto ciò che ne consegue: spettacoli di vario genere, feste folkloristiche e non, festival del cinema,
concerti, molto apprezzata l'orchestra di Madeira, ecc.
Che manca a Madeira sono le spiagge con la sabbia: noi abbiamo le pietre nere. Io non mi posso
lamentare in quanto a Calheta, 5 Km. da Jardim ci sono le uniche due spiagge di sabbia dell'isola.
Inoltre, quando sento il desiderio di fare lunghe camminate sulla sabbia, prendo il traghetto, due ore e mezzo, e mi sposto a Porto Santo dove c'è una spiaggia, unica attrazione dell'Isola, lunga 9 Km.
Per finire dirò che altra particolarità che offre Madeira è la possibilità di fare lunghe passeggiate a contatto con la natura seguendo i corsi d'acqua per l'irrigazione, le famose "Levadas", ideali per ritemprare lo spirito e cercar di mantenersi in forma.
A te la verifica di quanto da me qui riportato su Madeira. Buona vacanza.
Un saluto.
CvdM50 ha scritto :Ciao Massimo, mi chiamo Marcello e sono un Trentino come te della Valle di Fiemme attualmente
domiciliato a Predazzo. Non potevi scegliere destinazione più azzeccata!
La mia storia in breve:
Conoscevo Funchal per esserci arrivato alcune volte in crociera. Nell'autunno 2013, al terzo anno
di pensionamento, stanco di dover spalare neve e patire il freddo mi sono detto: vado a vedere
come si vive a Madeira. Preso in affitto l'appartamento a Funchal vi sono rimasto tre mesi durante i
quali ho visitato in lungo e largo l'isola riuscendo ad innamorarmi di un paesino, Jardim do Mar,
lato sud/ovest, che a detta di tutti aveva il clima migliore di tutta l'isola. Rientrato per le festivitÃ
natalizie mi sono messo alla ricerca di una sistemazione a Jardim e nel mese di gennaio mi ci sono
installato. NB: non avevo ancora sentito parlare di RNH. Trasferte in Italia a parte sono rimasto a
Jardim do Mar fino a settembre 2017, anno nel quale sono venuto a conoscenza della possibilitÃ
di farsi restituire dallo Stato Italiano parte del mal tolto, in termini di tassazione fiscale, nel corso
dell'attività lavorativa. In settembre, appunto, contattata un'Agenzia che si occupava delle formalitÃ
burocratiche per l'ottenimento della qualifica di RNH, ed avendo, altresì, sentito decantare le
meraviglie dell'Algarve ho fatto i bagagli e mi sono trasferito ad Altura località prossima al confine
con la Spagna. Ivi sono rimasto fino al mese di settembre 2019. Abituato al clima di Madeira e pur essendo un montanaro, non ti dico il freddo che ho patito nei due inverni trascorsi in Algarve.
L'Algarve, spiagge a parte, offre ben poco: da giugno a settembre super affollamento, da ottobre ad aprile quasi deserto. Aggiungo, poi, di non esser riuscito ad entrare in sintonia con la gente del
posto, molto chiusa, a differenza degli isolani sempre sorridenti, disponibili ed affidabili (a Madeira
si può ancora uscire di casa senza dover chiudere a chiave la porta). I turisti e non in Algarve sono
tanti polli da spennare. A Jardim do Mar a settimane alterne mi trovo fuori dall'uscio di casa la cesta
con le banane, avocado, mango, papaia maracuja ecc.
Nel mese di marzo 2019, stanco dell'esperienza in Algarve, sono rientrato per tre settimane a Jardim durante le quali mi sono cercato l'appartamento. In settembre, con l'ultimo ferry Portimão/Funchal,
sono rientrato a Madeira e questa volta per rimanerci fino alla fine del decennio 2026 e magari anche
dopo. Come avrai capito Madeira per me è stata proprio una precisa scelta di vita. A differenza
dell'Algarve a Madeira il turismo, soprattutto quello croceristico, è spalmato su tutto l'arco dell'anno
con tutto ciò che ne consegue: spettacoli di vario genere, feste folkloristiche e non, festival del cinema,
concerti, molto apprezzata l'orchestra di Madeira, ecc.
Che manca a Madeira sono le spiagge con la sabbia: noi abbiamo le pietre nere. Io non mi posso
lamentare in quanto a Calheta, 5 Km. da Jardim ci sono le uniche due spiagge di sabbia dell'isola.
Inoltre, quando sento il desiderio di fare lunghe camminate sulla sabbia, prendo il traghetto, due ore e mezzo, e mi sposto a Porto Santo dove c'è una spiaggia, unica attrazione dell'Isola, lunga 9 Km.
Per finire dirò che altra particolarità che offre Madeira è la possibilità di fare lunghe passeggiate a contatto con la natura seguendo i corsi d'acqua per l'irrigazione, le famose "Levadas", ideali per ritemprare lo spirito e cercar di mantenersi in forma.
A te la verifica di quanto da me qui riportato su Madeira. Buona vacanza.
Un saluto.
Marcello ciao sono Paolo .
Hai una minima idea di quanti expat italiani e non hanno scelto l Algarve per lavorare, viverci, investire ?
Ciao Paolo ??? scusa ma non ti seguo!
CvdM50 ha scritto :Ciao Paolo ??? scusa ma non ti seguo!
CvdM50 ha scritto :Ciao Paolo ??? scusa ma non ti seguo!
A mio avviso si può decantare un luogo come hai fatto tu senza dover a tutti i costi evidenziare i soli punti negativi (personalissimi) di altre località ...
Io vivo 3-4 mesi l anno in Algarve benissimo e ti assicuro che i soli polli che conosco sono quelli ruspanti DOP della regione da Sagres fino alla Spagna. In un paesino a 10 minuti dall oceano che come ambiente e natura può competere con le ns più belle coste . Ma non per questo ritengo le isole di Madeira o qualsiasi altro luogo del Portogallo meno interessanti. E rispetto la scelta , a volte completamente diversa, di molti nostri connazionali .
Molto semplice ...
Cordialmente, paolo
mulaterp ha scritto :CvdM50 ha scritto :Ciao Paolo ??? scusa ma non ti seguo!
CvdM50 ha scritto :Ciao Paolo ??? scusa ma non ti seguo!
A mio avviso si può decantare un luogo come hai fatto tu senza dover a tutti i costi evidenziare i soli punti negativi (personalissimi) di altre località ...
Io vivo 3-4 mesi l anno in Algarve benissimo e ti assicuro che i soli polli che conosco sono quelli ruspanti DOP della regione da Sagres fino alla Spagna. In un paesino a 10 minuti dall oceano che come ambiente e natura può competere con le ns più belle coste . Ma non per questo ritengo le isole di Madeira o qualsiasi altro luogo del Portogallo meno interessanti. E rispetto la scelta , a volte completamente diversa, di molti nostri connazionali .
Molto semplice ...
Cordialmente, paolo
Se l'aver condiviso sul forum la mia esperienza in Portogallo, isole comprese, ha urtato la tua suscettibilità , scusa, ma reputo la cosa un tuo problema.
Cordialmente.
Marcello
CvdM50 ha scritto :mulaterp ha scritto :CvdM50 ha scritto :Ciao Paolo ??? scusa ma non ti seguo!
CvdM50 ha scritto :Ciao Paolo ??? scusa ma non ti seguo!
A mio avviso si può decantare un luogo come hai fatto tu senza dover a tutti i costi evidenziare i soli punti negativi (personalissimi) di altre località ...
Io vivo 3-4 mesi l anno in Algarve benissimo e ti assicuro che i soli polli che conosco sono quelli ruspanti DOP della regione da Sagres fino alla Spagna. In un paesino a 10 minuti dall oceano che come ambiente e natura può competere con le ns più belle coste . Ma non per questo ritengo le isole di Madeira o qualsiasi altro luogo del Portogallo meno interessanti. E rispetto la scelta , a volte completamente diversa, di molti nostri connazionali .
Molto semplice ...
Cordialmente, paolo
Se l'aver condiviso sul forum la mia esperienza in Portogallo, isole comprese, ha urtato la tua suscettibilità , scusa, ma reputo la cosa un tuo problema.
Cordialmente.
Marcello
Non andare fuori tema . La mia è una risposta precisa a quanto da te scritto . E che leggeranno gli expat in Algarve. Informati quanti sono e capirai che è offensivo nei loro confronti. La suscettibilità non c’entra nulla . Fatti .
Non opinioni!
Buongiorno a tutti,
Ricordo che questa discussione è dedicata alle presentazioni dei nuovi utenti del forum Portogallo.
Se avete altri argomenti da discutere, come le differenze tra Madeira e Algarve, siete liberi di farlo ma per favore aprite una nuova discussione cliccando qui.
Grazie per la collaborazione,
Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ
Francesca ha scritto :Buongiorno a tutti,
Ricordo che questa discussione è dedicata alle presentazioni dei nuovi utenti del forum Portogallo.
Se avete altri argomenti da discutere, come le differenze tra Madeira e Algarve, siete liberi di farlo ma per favore aprite una nuova discussione cliccando qui.
Grazie per la collaborazione,
Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ
Ok, Francesca.
Personalmente penso che i turisti sono "polli" in tutti i paesi, ma ritengo che fino alla data odierna vi sia ancora libertà di opinione e questo mi sembra un fatto.
Mulatetp io vivo in Algarve ma ho apprezzato molto la descrizione dell'esperienza personale a Madeira e soprattutto non mi sono sentito per nulla offeso.
ls4giovanni ha scritto :Mulatetp io vivo in Algarve ma ho apprezzato molto la descrizione dell'esperienza personale a Madeira e soprattutto non mi sono sentito per nulla offeso.
Grazie Giovanni per aver correttamente interpretato il mio post che non voleva affatto essere di
offesa per nessuno.
Ciao CvdM50,
sto tentando di organizzarmi per visitare Madeira e devo risolvere qualche dubbio. Io e mia moglie viaggiamo di solito con un'altra coppia di amici un po' piu' giovani di noi, tutti pensionati RNH. Dividiamo con loro anche l'abitazione a Vila Nova De Cancela nel sud/est dell'Algarve.
Ci piacerebbe fare un viaggio a Madeira e rimanervi uno/due mesi per conoscere l'isola e la gente che vi abita.
Entrambi abbiamo un cane, il mio e' taglia piccola mentre quello dei nostri amici e' un pastore tedesco e so che per affittare una casa gli animali devono essere accettati dal proprietario. Cerchiamo un T2 con due bagni e credo che faro' la ricerca con Idealista. Hai qualche consiglio per un soggiorno cosi' lungo? io pensavo ad affittare una buona base per poi girare in auto.
Da che porto si parte in Portogallo, ci sono prezzi di favore per residenti portoghesi?.
Grazie per la tua risposta.
Franco
Mezza48 ha scritto :Ciao CvdM50,
sto tentando di organizzarmi per visitare Madeira e devo risolvere qualche dubbio. Io e mia moglie viaggiamo di solito con un'altra coppia di amici un po' piu' giovani di noi, tutti pensionati RNH. Dividiamo con loro anche l'abitazione a Vila Nova De Cancela nel sud/est dell'Algarve.
Ci piacerebbe fare un viaggio a Madeira e rimanervi uno/due mesi per conoscere l'isola e la gente che vi abita.
Entrambi abbiamo un cane, il mio e' taglia piccola mentre quello dei nostri amici e' un pastore tedesco e so che per affittare una casa gli animali devono essere accettati dal proprietario. Cerchiamo un T2 con due bagni e credo che faro' la ricerca con Idealista. Hai qualche consiglio per un soggiorno cosi' lungo? io pensavo ad affittare una buona base per poi girare in auto.
Da che porto si parte in Portogallo, ci sono prezzi di favore per residenti portoghesi?.
Grazie per la tua risposta.
Franco
Ciao Franco, grazie per usare la messaggeria privata o aprire una nuova discussione.
@mulaterp posso sapere quale è il paesino a 10 minuti dall'oceano? Sto cercando qualche paesino carino appena all'interno. Grazie
Andrea Riccardi ha scritto :@mulaterp posso sapere quale è il paesino a 10 minuti dall'oceano? Sto cercando qualche paesino carino appena all'interno. Grazie
Se ti riferisci all Algarve il paesino è Santo Estevão, sopra Tavira . Ma è veramente piccolo, solo 4 case ed una chiesa . Se sali fino alla collina hai una vista molto bella aperta sull’ oceano e di tutta la costa; in particolare su Santa Luçia un vecchio borgo ex pescatori. Se desideri altre indicazioni su Tavira (che è un po’ il capoluogo dell Algarve dell est) e dintorni in generale scrivimi in privato qui. Ma ricorda che l Algarve è altrettanto bello anche a ovest , fino ad oltre Lagos . Sono due anni che trascorro 1-2 mesi dell anno in quelle zone ed é sempre molto piacevole. À risentirti , a presto
Paolo
Andrea Riccardi ha scritto :@mulaterp posso sapere quale è il paesino a 10 minuti dall'oceano? Sto cercando qualche paesino carino appena all'interno. Grazie
Salve Andrea, in futuro, quando vuoi interpellare un utente con una domanda specifica che non è attinente al tema della discussione in corso, potresti usare la messaggeria privata per favore?
Così evitiamo di portare la discussione fuori contesto.
Grazie per la comprensione
Ciao Mulatrep, ti riferisci al paese a destra di Tavira guardando all’oceano? Quello che e ancora nella laguna Ria Formosa?
Franco
Mezza48 ha scritto :Ciao Mulatrep, ti riferisci al paese a destra di Tavira guardando all’oceano? Quello che e ancora nella laguna Ria Formosa?
Franco
Parlare con il muro da più soddisfazioneÂ
... mi riferisco alla reiterazione degli messaggi fuori tema
Buongiorno ,
sono un tecnico floricolo e vorrei valutare un impiego presso un'azienda in Portogallo per assistenza tecnica e organizzazone del lavoro .
Michele
cavagliamichele59 ha scritto :Buongiorno ,
sono un tecnico floricolo e vorrei valutare un impiego presso un'azienda in Portogallo per assistenza tecnica e organizzazone del lavoro .
Michele
Benvenuto MicheleÂ
cavagliamichele59 ha scritto :Buongiorno ,
sono un tecnico floricolo e vorrei valutare un impiego presso un'azienda in Portogallo per assistenza tecnica e organizzazone del lavoro .
Michele
Buongiorno Michele … and welcome!
Sapresti indicarmi la zona a cui fai riferimento per la tua richiesta. Se trattasi di Algarve zona est potrei avere qualche contatto nel settore. Eventualmente ti può interessare se riguarda gestione e manutenzione verde parchi / giardini come tecnico esperto ?
Cordialmente
Paolo
Buongiorno , grazie della risposta .
Sono meno ferrato nella materia .
Ho però la capacità di farlo ed è molto meno impegnativo di una situazione floricola perchè le reazioni possono essere più lente .
Dipende però dalla situazione . Se fosse un parco dove io mi devo occupare sia tecnicamente che manualmente in prima persona sarebbe fattibile .
Aziende vivaistiche o situazioni ben specifiche dovrei valutare caso per caso .
Grazie Buon pomeriggio
Michele
Dimenticavo la zona .
E' in Algarve che ci sono le principali aziende . Io sono già stato in Portogallo ,
Ero stato a Vilanova de Milfontes a fare assitenza ad un'azienda floricola e mi era molto piaciuta sia la zona che gli abitanti
justtravel ha scritto :Ciao a tutti sto pianificando un viaggio per capodanno..
Benvenuto justtravel!
Buongiorno,
Vi invito a seguire questa nuova discussione:
/forum/viewtopic.php?id=968986
Grazie!
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
I quartieri di Lisbona
Benvenuti a Lisbona! Vi siete finalmente trasferiti nella capitale portoghese ed è arrivato il momento di ...
Attività da fare a Lisbona durante tutta la settimana
Avete fatto il grande passo e vi siete trasferiti in una delle capitali più vibranti d'Europa: ...
Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...