½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Trasferirsi in Lux con famiglia

tizianaramacci

Ciao mi chiamo Tiziana, ho 46 anni e lavoro da 20 anni come estetista titolare di un centro estetico,ho una famiglia e due bambini di 13 e 9 anni, mio marito è un commerciante e ha 48 anni.

Sto cercando informazioni sulla possibilità di trasferire la mia famiglia in Lussemburgo, sarebbe possibile? ….come sarebbe opportuno procedere?

Ho studiato francese e inglese a scuola ma dovrei recuperare lo studio di queste due lingue. Per gli italiani che vogliono trasferirsi ci sono possibilità in loco di imparare la lingua mentre si lavora?

Vedi anche

Vivere in Lussemburgo: la guida per espatriatiASSISTENZA SANITARIA CON PATOLOGIA (LEUCEMIA MIELOIDE CRONICAVorrei trasferirmi in LussemburgoCiao a tutti voi mi piacerebbe trasferirmi in LussemburgoRicerca lavoro a Lussemburgo
Francesca

Ciao Tiziana,


piacere di conoscerti e benvenuta sul forum. Trasferirsi in Lussemburgo per chi ha cittadinanza italiana è assolutamente possibile: non servono visti o permessi particolari, essendo un Paese dell’UE. Una volta arrivati, entro tre mesi dovrete semplicemente registrarvi presso il commune in cui andrete a vivere, per ottenere il certificato di residenza.


Sul piano linguistico, in Lussemburgo si usano comunemente il francese, il lussemburghese e il tedesco, mentre l’inglese è diffuso in contesti internazionali e professionali. Visto che hai già studiato francese e inglese, ti sarà sicuramente utile riprenderli, e per farlo ci sono diverse possibilità anche mentre si lavora. Ad esempio, l’Institut Français du Luxembourg offre corsi di francese di vari livelli, sia serali che intensivi, pensati anche per chi lavora. Molti Comuni organizzano corsi a prezzi contenuti: per esempio il Comune di Luxembourg City propone ogni anno corsi di francese e lussemburghese aperti ai nuovi residenti, e il Comune di Esch-sur-Alzette ha programmi specifici per adulti appena arrivati. Se preferisci iniziare prima di trasferirti, ci sono varie piattaforme online a cui puoi fare riferimento, così arrivi già un po’ rodata.


Per quanto riguarda i tuoi figli, il sistema scolastico in Lussemburgo è trilingue: si parte con il lussemburghese nella scuola primaria, poi si introduce il tedesco e in seguito il francese. Per i nuovi arrivati c’è un supporto linguistico dedicato, con ore supplementari e insegnanti specializzati.


Ti suggerirei di iniziare a informarti anche sui quartieri o comuni che ti interessano, così potrai capire quali scuole, servizi e opportunità ci sono in zona. In generale il Lussemburgo è molto organizzato e accogliente verso chi si trasferisce, quindi con un po’ di preparazione iniziale il passaggio può essere gestito bene.


Spero che queste informazioni ti siano utili e se ti servisse altro non esitare a scrivere!


Un saluto 😊


Francesca

Team ½ûÂþÌìÌÃ