Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Sicurezza stradale nelle Filippine

Francesca

Buongiorno a tutti,

Affrontare il traffico e guidare nelle Filippine può essere un’avventura tutta da imparare per gli espatriati.
Vi invitiamo a condividere la vostra esperienza per aiutare altri espatriati, o chi sta per trasferirsi, a sentirsi più sicuri sulle strade nelle Filippine, che si tratti di guidare, spostarsi su due ruote o semplicemente attraversare la strada.

Le norme stradali sono seguite e fatte rispettare nelle Filippine?

Avete notato abitudini, regole non scritte o comportamenti particolari a cui avete dovuto adattarvi?

Le strade sono sicure e ben tenute?

Ci sono momenti della giornata, condizioni meteo o stagioni in cui guidare diventa più pericoloso?

Se avete figli, vi sentite tranquilli a lasciarli andare da soli a piedi, in bici o in motorino sulle strade locali?

Avete consigli o accorgimenti da condividere per muoversi in sicurezza nelle Filippine?

Condividete la vostra esperienza e suggerimenti.

Grazie per il contributo,

Francesca
Team

Vedi anche

Vivere nelle Filippine: la guida per espatriatiMatrimonio con donna filippinaGestire o pianificare la pensione nelle FilippineMatrimonio nelle FilippineLe truffe più comuni nelle Filippine
Grande Puffo

A Manila sono mediamente abbastanza disciplinati. Nei paesi è normale andare in 3 sul motorino senza casco. Però devo dire che vanno quasi tutti sempre molto piano, e ciò riduce la pericolosità.

Frosselli

Premetto che guido volentieri in provincia ma a Manila non l'ho mai fatto per alcune ragioni molto semplici.

A Manila e in altre grandi città il traffico è molto congestionato.

I conducenti spesso cambiano corsia senza segnalare e i pedoni attraversano ovunque.

Il codice della strada esiste, ma viene rispettato in maniera “elastica”.

Meglio mantenere la calma e adattarsi.

ATTENZIONE.

Molti usano moto, scooter e tricycle (tricicli a motore).

Sono veloci nel traffico ma imprevedibili.

Serve prestare massima attenzione: spesso tagliano la strada o circolano contromano.

Evita di guidare a Manila, soppratutto, nelle ore di punta (7–10 e 16–20).


Se non sei abituato al traffico caotico, meglio affidarsi a un autista o usare app di ride-hailing.

Grande Puffo

@Frosselli

si, a Manila è meglio usare GRAB, è una APP che si scarica sul telefonino e permette di richiedere una corsa sapendo in anticipo il prezzo. Se non si ha fretta si può usare GRAB SHARE, condividendo il veicolo con altre 2 persone.

GiampietroFI

@Grande Puffo

Con grab share bisogna esser disposti a perder davvero molto tempo per risparmiare due spiccioli, tenete anche conto che i filippini non si spostano di un millimetro per facilitare l'autista, quindi se il passeggero va al tal posto che si trova alla fine du un senso unico di 2 km che in auto ci vuole mezz'ora, ma a piedi ci metterebbe 3 minuti perchè potrebbe fare una scorciatoia che in macchina non si può, ebben se ne sbatterà altamente le scatolee si farà accompagnare per tutta la mezz'ora fregandosene altamente sia degli altri passeggeri che dell'autista...

Grande Puffo

@GiampietroFI

effettivamente l'ho usato solo per l'aeroporto, dove effettivamente ha senso perché si scende tutti nello stesso posto.