½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Le truffe più comuni nelle Filippine

Francesca

Buongiorno a tutti,

Trasferirsi nelle Filippine come espatriato significa doversi orientare in un ambiente nuovo, con abitudini diverse e poco familiari, il che può renderci più esposti alle truffe. Che si tratti di raggiri in ambito finanziario o migratorio, falsi annunci per affitti, trappole online o costi gonfiati "per espatriati", le truffe possono assumere molte forme.

Ti invitiamo a condividere la tua esperienza per aiutare altri espatriati, o chi sta per trasferirsi, a riconoscere e prevenire possibili imbrogli nelle Filippine.

Quali sono le truffe più comuni che colpiscono gli espatriati nelle Filippine?

Quali segnali d'allarme è bene tenere d’occhio?

Hai notato se alcuni gruppi sono particolarmente vulnerabili (ad esempio pensionati, nuovi arrivati o chi non parla la lingua)?

Quali consigli ti sentiresti di dare per aiutare altri espatriati a evitare brutte sorprese?

Condividi la tua esperienza e punto di vista.

Grazie per il contributo,

Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ

Vedi anche

Vivere nelle Filippine: la guida per espatriatiSicurezza stradale nelle FilippineMatrimonio nelle FilippineDivorzio filippineTraverso nelle Filippine
GiampietroFI

Di truffe ce ne sono tante:

  1. è un paese che mette i locali in una posizione privilegiata per truffare gli stranieri dato che per legge gli stranieri non posson fare molti lavori, non posson apriere molte attività e non posson possedere terreni sono quindi obbligati a mettersi completamente in mano a dei prestanome locali, oppure lavorare a nero o fingere di non lavorare.
  2. ci sono poi truffe d'amore soprattutto online dove ammaliati da dolci ragazze gli stranieri si laciano andare ad aiuti e regali, che per noi sono poca roba ma per loro (soprattutto se ripetuto per un grande numero di boyfriends) poi posson esser un ottimo stipendio. C'è anche del crimine organizzato dietro questo business.
  3. Le assicurazioni RC auto per esempio sono una truffa legalizzata, avendo dei costi bassi ma massimali di copertura minimi (mai più di 20mila euro ma spesso meno di 2000) quindi in caso di incidente si può esser facilmente vittima di estorsione ed essere imprigionati.

Grande Puffo

Effettivamente la RC auto è un problema. Costa pochissimo ma non siamo riusciti a trovarne una che abbia un massimale di più di 1 milione. Vabbè, la macchina è di mia moglie che è una "importante". Speriamo che non ci siano troppi casini.