Ciao Emanuele,
Benvenuto sul forumÂ
Eccoti un aggiornamento direttamente dal sito della Farnesina Viaggiare Sicuri, te lo riporto di seguito e ti lascio il link al sito di riferimento:
COSTA RICA: COVID-19.
Aggiornamento: Il Costa Rica sta continuando il processo di riapertura dei suoi confini che erano stati chiusi lo scorso marzo a causa della pandemia di Covid-19.
Dal 1 ° novembre le frontiere aeree sono riaperte a tutti i viaggiatori, attraverso i due principali aeroporti internazionali del Paese.
Dal 26 ottobre non è più richiesto il PCR negativo per Covid-19 all’arrivo. I requisiti richiesti per l’ingresso di turisti, costaricensi e residenti sono:
- Compilazione di un modulo digitale epidemiologico PASE DE SALUD disponibile all'indirizzo ;
- Assicurazione sanitaria di viaggio - internazionale o acquistata in Costa Rica (National Insurance Institute (INS) - grupoins.com/seguroparaviajeros e Sagicor -sagicor.cr/seguro_para_turistas/.
In caso di assicurazione internazionale, il turista deve richiedere al proprio assicuratore una certificazione rilasciata in inglese o spagnolo, che attesti almeno tre condizioni:
- Validità della polizza durante la visita in Costa Rica;
- Garanzia di copertura per le spese mediche in caso di malattia pandemica COVID 19 in Costa Rica, per almeno US $ 50.000 (cinquantamila dollari USA);
- Copertura minima di 2.000 USD per le spese di soggiorno prolungate dovute a una malattia pandemica.
Inoltre, all'atterraggio in Costa Rica, i viaggiatori dovranno:
- Indossare una mascherina, l’uso della quale, a partire dal 9 settembre, è obbligatorio negli spazi chiusi su tutto il territorio nazionale;
- Rispettare il protocollo di sicurezza sanitaria in aeroporto;
- Rispettare il distanziamento sociale.
Si ricorda che, in base alla normativa italiana vigente, sono ancora vietati gli spostamenti per turismo al di fuori dei Paesi UE/Schengen e micro Stati.
Spero che queste informazioni ti siano utili.
Un saluto!
Francesca