L’India fa parte dell’Asia meridionale e si estende su una superficie di 3,287,263 km2. Confina con Pakistan, Cina, Nepal, Bhutan, Bangladesh e Birmania. A sud è bagnata dall’Oceano Indiano. Il territorio è diviso in 29 Stati federati. La capitale è Nuova Delhi ed alcune delle maggiori città sono Mumbai, Calcutta, Chennai, Bangalore, Hyderabad, Ahmedabad, Pune e Jaipur.
Nel territorio indiano si parlano diverse lingue ma la principale è l' hindi. Per il disbrigo delle questioni amministrative si utilizza l'inglese.
L'economia indiana è stata una di quelle a più rapida crescita a livello mondiale. Lo Stato più prospero, con un Prodotto Interno Lordo di 330 miliardi di dollari americani, è Maharashtra. Negli anni 2016 e 2017 l'India ha superato le aspettative di crescita della Banca Mondiale. Mentre il settore dei servizi è risultato uno di quelli a più rapida ascesa, altri ambiti come industria, agricoltura, tecnologia dell'informazione e della comunicazione, agroalimentare, farmaceutico e manifatturiero fanno parte di quelli in via di sviluppo.
L'India è uno paese democratico, basti pensare che dopo tre anni dal raggiungimento dell'indipendenza dal dominio britannico nel 1950, enunciò la sua prima Costituzione e divenne una Repubblica Parlamentare e Federale.
Il Primo Ministro e il Capo dello stato vengono eletti dai membri del Parlamento e dalle Assemblee legislative per un mandato di 5 anni ciascuno. Il potere giudiziario spetta alla Corte Suprema che racchiude in sé tre diversi ruoli, quello di corte federale, costituzionale e di corte d'appello.
All'interno delle regioni del vasto territorio indiano si possono riscontrare variazioni climatiche importanti. La catena dell'Himalaya e il deserto del Thar influenzano il clima del paese che è caratterizzato da quattro stagioni: estate, inverno, periodo dei monsoni e autunno. L'inverno dura solo un mese nel periodo tra gennaio e febbraio, mentre la stagione estiva si protrae da marzo a maggio. I monsoni o stagione delle piogge colpiscono il paese da giugno a settembre. Infine l'autunno arriva in ottobre e dura fino a dicembre.
La media delle temperature varia tra 22,5°C e 27,5° C quasi dappertutto. Alcune regioni sono però più calde di altre, specialmente la parte meridionale della nazione.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.