L'Ecuador è un paese molto interessante, dove è possibile godere di tre situazioni climatiche differenti. Io vivo nel centro del paese, a circa 2750 metri di altezza, proprio ai piedi del ghiacciaio Chimborazo che è possibile scalare , per la gioia degli "andinisti" . Comunque in questa zona il clima non è mai freddo, semmai "primaverile, nonostante la considerevole altitudine : basta indossare un pull over di sera o nei giorni nuvolosi.....
Se poi mi viene il ghiribizzo di "arrostirmi" al sole , in 5 ore posso arrivare comodamente in quella che viene chiamata la Costa, ossia le belle spiagge del Pacifico. Inutile dire che questa differenza climatica implica anche una interessante diversificazione delle colture : a Sud banane, ananas ed altri prodotti agricoli propri dei climi caldi. A Nord frutta e verdura tipiche delle zone montagnose ....
Se poi ho voglia di ammirare paesaggi, fiori ed animali esotici , in circa 6 ore di auto o bus arrivo tranquillamente in Amazonia. Il clima è caldo-umido , ma i luoghi sono così belli che vale la pena tollerare i "mosquitos" (= zanzare) .....
Non parliamo poi delle isole Galapagos , tanto "speciali" da ispirare a Darwin la teoria dell'evoluzione delle speci....
Insomma in Ecuador c'è di tutto un po' : dal trenino piu' alto delle Ande, costruito nel 1901 e tutt'ora funzionante (a Riobamba), fino alle tartarughe giganti , foche e pinguini che -pur essendo animali tipici dei climi freddissimi- si sono adattati nei secoli al calore delle isole Galapagos.
Ah, dimenticavo : se volete vedere uno spettacolo al mondo (credo), le balene "jorobadas" che risalgono dall'Antartide fino ad incontrare la corrente calda dell'ecuatore e lì....fare l'amore e figliare, andate a Puerto Lopez (Manabì) , da giugno a ottobre.
Ciao a tutti