½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

La sanità in Svizzera

Francesca

Salve a tutti,

come funziona il sistema sanitario in Svizzera?

Come giudicate la qualità delle cure mediche in Svizzera?

Quali sono le principali differenze tra settore pubblico e privato?

EÂ’ consigliato stipulare unÂ’assicurazione sanitaria privata in Svizzera?

Grazie per condividere con noi la vostra esperienza!

Francesca

Vedi anche

La gravidanza in SvizzeraL'assicurazione sanitaria in SvizzeraLa sanità in SvizzeraIncidenti ed emergenze in Svizzeraquale assistenza sanitaria scegliere. Possibilmente la più economica
Carlotta G. 2013

In Svizzera non esiste un Sistema Sanitario Nazionale pubblico paragonabile a quello Italiano. Tutti i residenti sono obbligati per legge a stipulare una polizza assicurativa privata che copra le spese mediche secondo alcuni parametri previsti dalla legge (copertura di base "LaMal"). In aggiunta è possibile anche prevedere coperture ulteriori, analogamente a quanto accade in Italia con la stipula di assicurazioni sanitarie complementari.
In sostanza, dunque, le differenze tra pubblico e privato sono abbastanza sfumate. Ogni famiglia normalmente fa riferimento ad un medico di medicina generale (sempre privato e scelto dal paziente) per le cure "ordinarie", il quale poi potrà consigliare eventuali approfondimenti specialistici e/o esami strumentali che potranno essere effettuati in ospedale o presso strutture private. La qualità media delle cure è buona, i tempi di attesa solitamente sono brevi e a volte praticamente inesistenti, se non per interventi chirurgici o accertamenti particolari. Il costo delle prestazioni sanitarie, coerentemente col costo della vita nel Paese, è molto elevato.

Francesca

Ciao Carlotta,

ben trovata e grazie mille per il contributo, davvero gradito  :top:

Un saluto,

Francesca