Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Tassazione

romicosalvatore

Buongiorno, sono un Italiano residente in Tunisia da 10 anni. In Aprile di questo anno, assieme a mia moglie siamo venuti in Thailandia a trovare un nostro amico residente in Rayon, lui è sposato con una Signora Thailandese e vive li da 3 anni. Siamo rimasti positivamente entusiasti a 360 gradi e abbiamo deciso di trasferirci li. Abbiamo già preso in affitto, con contratto annuale, una casa e a Gennaio saremo li.  Ci siamo affidati ad una società per quanto riguarda la parte burocratica. Seguo il  " NOSTRO FORUM " leggendo attentamente le esperienze di chi vive già li. Francamente, a volte, molti interventi dicono il contrario di altri e contribuiscono a confondermi sempre più.  Per mia maggiore comprensione cortesemente chiedo, un pensionato quale sono io, quante tasse dovrà pagare in Thailandia?

Grazie

Salvatore

Vedi anche

Pagare le tasse in TailandiaLe tasse per gli espatriati in TailandiaResidenza e tasseDomanda esenzione dall'imposizione italiana sulla pensioneGestione della posta e delle caselle postali in TailandiaGestire o pianificare la pensione in TailandiaSicurezza stradale in Tailandia
Francesca

@romicosalvatore Buongiorno Salvatore e ben arrivato sul forum! Mi pare di capire che, tra qualche mese, tu e tua moglie inizierete una nuova avventura in Thailandia, che bello! E' sempre molto entuasiasmente decidere di cambiare vita e ricominciare altrove, vi auguro il meglio!

Circa gli interventi del forum che ti hanno confuso, a cosa ti riferisci nello specifico? Se ti va di spiegare brevemente, così sarà più facile darti un aiuto.


Un saluto e a presto,


Francesca

Team

romicosalvatore

Si sono confuso sul metodo e sul quantum. Ad esempio, qui in Tunisia le tasse si pagano entro il 5 Dicembre presso la Recette de Finance con un abbattimento di un 80% sull'importo totale della pensione, quindi le aliquote vengono applicate sul restante 20%. In sintesi l'aliquota incide circa il 7%. Chiedo, cortesemente,  come funziona in Thailandia?

GRAZIE

Francesca

Buongiorno Salvatore, in Thailandia, per i pensionati stranieri, la regola attuale (in vigore dal 2024) è che i redditi provenienti dall’estero, come la pensione italiana, vengono tassati solo se trasferiti nel Paese nello stesso anno in cui vengono percepiti.


In pratica, se la pensione resta su un conto italiano e la sposti in Thailandia l’anno successivo, normalmente non è soggetta a imposta. Se invece arriva direttamente su un conto locale nello stesso anno, potrebbe rientrare nella dichiarazione. Le aliquote sono progressive: fino a circa 150.000 baht annui non si paga nulla, poi si sale gradualmente fino al 35%, ma le deduzioni personali riducono molto il peso reale. Non sono un esperto fiscale e le informazioni che condivido derivano da ricerche che ho fatto, ma ti consiglio sempre di verificarle con un consulente specializzato in fiscalità internazionale o con l’ufficio delle imposte thailandese. È importante che un professionista confermi la tua situazione specifica, soprattutto se prevedi di risiedere stabilmente nel Paese.


Posso chiederti se hai già deciso se mantenere in Italia il conto dove ricevi la pensione o aprirne uno in Thailandia? Questo fa la differenza nel trattamento fiscale.

romicosalvatore

Grazie per la tua risposta, puntuale e precisa. Io attualmente vivo in Tunisia e percepisco la pensione su Banca Tunisina. A Gennaio, quando sarò in Thailandia aprirò un conto corrente su una Banca locale dove farmi accreditare la pensione.

Grazie

Salvatore

Francesca

@romicosalvatore Prego Salvatore. Di seguito di riporto le informazioni che ho trovato sulle aliquote fiscali in Thailandia (ottobre 2025) che sono progressive e applicate in ugual misura per redditi locali ed esteri.


  1. fino a 150.000 baht l’anno: esente
  2. da 150.001 a 300.000 baht: 5%
  3. da 300.001 a 500.000 baht: 10%
  4. da 500.001 a 750.000 baht : 15%
  5. da 750.001 a 1.000.000 baht: 20%
  6. da 1.000.001 a 2.000.000 baht: 25%
  7. da 2.000.001 a 5.000.000 baht: 30%
  8. oltre 5.000.000 baht: 35%


Se il reddito è la pensione italiana e la ricevi direttamente su conto thailandese nello stesso anno, in teoria si applicano queste aliquote. Ma se resta su un conto estero e la trasferisci l’anno dopo, non viene tassata.