Ciao Francesca.
Premetto che posso parlare solo delle mie esperienze personali e questo non vuol dire quindi che parlo di tutto il territorio thailandese.
Premetto anche che la Thailandia e' un Paese che mi da molta sicurezza.
Pur vivendo in Thailandia da piu' di 20 anni, non ho mai subito furti.
Pur avendo qualche volta dimenticato borse e cellulari, li ho sempre ritrovati.
Ho notato che In genere un thailandese non tocca un oggetto che sa non essere suo.
Questo puo' dipendere dalla cultura: per il thailandese l'onorabilita' e' importante e quindi ci tiene a non perdere la faccia. In genere i criminali sono molto pubblicizzati in tv.
Puo' dipendere dalla fede religiosa, dato che il buddhismo permea la quotidianita' di ogni thailandese.
Ma puo' dipendere anche dalle pene, che sono molto severe.
Premesso questo, devo dire che anche in Thailandia c'e' comunque chi truffa.
Pur tuttavia, le truffe che ho riscontrato io, sono sempre state relative a piccole somme di denaro del tutto insignificanti, o a prestazioni non sempre totalmente onorate, ma comunque pur sempre onorate.
Niente di significativamente importante, insomma.
Tanto che a volte mi e' venuto da domandarmi se erano vere e proprie truffe o tentativi di guadagnarsi il pasto giornaliero.
Per concludere mi sentirei di dire comunque alcune cose, in via preventiva.
La prima cosa, invito a stare attenti ai prodotti che non espongono il prezzo, ed in quel caso di evitare l'acquisto o di chiedere il prezzo prima dell'acquisto.
Anche se c'e' da dire che l'abitudine di non esporre il prezzo dei prodotti era molto piu' alta 20 anni fa. Oggi praticamente e' raro trovare un prodotto senza prezzo esposto, forse solo in qualche bancarella di uno dei tanti mercati che si trovano in ogni localita'.
La seconda cosa, e' importante tenersi informati, sui giornali locali online e anche sui socials, perche' ogni tanto fanno clamore certi tipi di truffa, che vengono molto pubblicizzati.
Parlo per esempio del noleggio delle moto d'acqua, dove si imputava allo straniero dei danni preesistenti.
La terza cosa, fatevi sempre accompagnare da un thailandese. Se siete in compagnia di un thailandese, che comprende bene la lingua, e' piu' difficile che venga fatto un tentativo di truffa.
In generale, in caso di conflitto, il thailandese e' ritenuto piu' credibile di uno straniero.
Un Saluto a Te Francesca e a tutti gli Expat.
Franco