quando si potrà tornare nelle Filippine?
Sono d’accordo, iniziamo con il dare il nome giusto alle cose... balikbayan... io sapevo che fosse stato sospeso nel marzo 2020, se è stato riattivato bene... le persone che conosco che sono entrate sino all’ultima della settimana scorsa non viaggiavano con consorte, non hanno fatto il balikbayan
Verna Buensuceso, sottosegretaria al turismo, ha dichiarato di recente in un webinar che le Filippine stanno valutando di accettare i Green Pass Europei nei loro sistemi.. Tra l'altro nel 'Philippine travel exchange' che si è concluso da qualche giorno, la segretaria stessa, Bernadette Romulo-Puyat, ha dichiarato che già da tempo stanno lavorando alla creazione di corridoi per i vaccinati sul modello Thai per far ripartire il turismo... speriamo presto si possa tornare a viaggiare quindi! 
Ciao a tutti, ieri la mia fidanzata mi ha inoltrato questo video di una Vlogger famosa in PH : <span class="reintegratelink">[link in fase di revisione]</span>
Sembra che buone notizie finalmente siano in arrivo! Speriamo per Natale!!!
Andrea Ferrari ha scritto :Ciao a tutti, ieri la mia fidanzata mi ha inoltrato questo video di una Vlogger famosa in PH : <span class="reintegratelink">[link in fase di revisione]</span>
Sembra che buone notizie finalmente siano in arrivo! Speriamo per Natale!!!
Ciao Andrea, il link non funziona. Non ridirige a nessuna pagina.
Qual è il contenuto del video?
Grazie
Per ragioni di spam non capisco come mai non mi fa pubblicare il link.
Anyway, cercate su Youtube la blogger Jennifer Terri. L'ultimo video suo da buone notizie in termini di vaccinazioni nelle PH.
Il tutto fa presupporre che vi sia una piccola flessione delle restrizioni a partire da Dicembre.
Andrea Ferrari ha scritto :Per ragioni di spam non capisco come mai non mi fa pubblicare il link.
Anyway, cercate su Youtube la blogger Jennifer Terri. L'ultimo video suo da buone notizie in termini di vaccinazioni nelle PH.
Il tutto fa presupporre che vi sia una piccola flessione delle restrizioni a partire da Dicembre.
D'accordo grazie, andremo direttamente su Youtube.

Ciao a tutti. C'è l'automatismo del balikbayan anche ora? Quindi basta portare il certificato di matrimonio fatta in Italia? Nel 2014 siamo entrati con balikbayan mio marito è italiano io sono filippina con il certificato di matrimonio ancora in italiano rilasciato dal comune qui in Italia. Ma ancora così fin ora? E se vogliamo prolungare il soggiorno il balikbayan dura un mese cosa posso fare per mio marito così soggiorniamo in regola. Ho chiesto il consolato mi hanno elencato una serie di documenti x la richiesta del visto...mah non si capisce niente. Voi avete qualche esperienza simile?
Nel video parla delle proposte al vaglio, speriamo, ma di queste notizie se ne sono sentite diverse anche nei mesi scorsi, incrociamo le dita. Di sicuro c’è che a Palawan alcuni resort con autorizzazioni speciali, rilasciate a seguito della presenza di medico o infermiere specializzato in loco e requirement sanitari rispettati, possono accettare turisti dal 22 settembre provenienti da fuori Palawan, dal 15 novembre tutto I resort potranno accettare tutti i turisti provenienti da tutte le Filippine. Questa notizia ufficiale, in concomitanza con l’annuncio della volontà di creare i corridoi turistici internazionali modello thai, fa davvero ben sperare che si stia andando in una direzione precisa.... speriamo in bene
P.s. all’inizio del video la ragazza ha Già iniziato il conto alla rovescia del Natale 😂 tipico filippino.. iniziamo già... 😅
Infatti seguo già da tempo questa youtuber e principalmente parla di proposte al vaglio come quella che aveva fatto alcuni mesi fa Sarah Duterte (si la figlia di Rodrigo il presidente) per riaprire l'aeroporto di Cebu agli stranieri provenienti dall'estero. In quel caso finì con un nulla di fatto.
Bisogna aspettare le decisioni del governo.
Per l'utente precedente che richiedeva del balikbayan.
Per quanto riguarda il balikbayan lo sposo/a prima deve richiedere il visto presentando i documenti e questo verrà rilasciato dal consolato/ambasciata come elencato in precedenza. Non importa se si viaggia con il marito o la moglie filippina oppure da soli per ricongiungersi, il visto per entrare è necessario in ambedue i casi.
Quindi i documenti elencati tra cui:
- passaporto
- certificato di matrimonio rilasciato dalla psa
- estratto conto degli ultimi sei mesi
- prenotazione in un albergo destinato al covid tra quelli elencati nel sito del governo filippino
ecc.
sono necessari al fine dell'ottenimento del visto (viene rilasciato solo ai coniugi di filippini attualmente).
Ripeto senza visto valido non si entra anche se accompagnati dal coniuge.
Il balikbayan dovrebbe se, non erro, essere concesso viaggiando con il coniuge (oltre al visto necessario causa covid) e, permette di aver diritto ad un soggiorno di un anno con possibilità di estensione per altri sei mesi da richiedere eventualmente la.
NotiZia di oggi: IATF finalizing shorter quarantine for fully vaccinated people
Dietro pressione di Duterte sembra che stiano modificando la durata della quarantena che dovrebbe diventare tra i 5 e i 7 giorni per I vaccinati
Ultime notizie riguardanti ahimè solo i paesi in lista verde(per ora l'Italia non è tra questi).
Filippini e stranieri completamente vaccinati se provenienti da paesi inseriti nella lista verde non avranno bisogno della quarantena nelle strutture adibite previo aver avuto un test negativo entro le 72 ore precedenti l'arrivo nelle Filippine.
I soggetti interessati potranno stare in auto osservazione nei sintomi dove preferiscono.
Per ora gli italiani devono sottostare ai 10 (7 giorno test) più quattro giorni quindi 14 in totale nelle strutture apposite. Rimangono in vigore le regole relative al visto valido ecc. Non hanno per ora deciso se ridurre la quarantena per i vaccinati provenienti dalle liste gialle o rosse (l'Italia è in gialla). Comunque si tratterebbe di una riduzione della quarantena a 10 giorni (7 nelle strutture con test al quinto giorno e 3 aggiuntivi).
Seguiranno aggiornamenti comunque qualcosa si muove. Se l'Italia dovesse mai passare tra i paesi in lista verde(green list della IATF) le notizie di oggi sarebbero una manna dal cielo.
Da quello che mi dicono qua i Filippini è meglio starsene a casa.
Personalmente aspetto la fine delle elezioni per il presidente della reppublica 
Sicuramente le cose cambieranno con un "nuovo" governo, e la possibilita di un allineamento con il resto del mondo, per quanto concerne il Virus, una speranza delle mie 
Comunque, non dimentichiamo la cocciuttagine e l'ignoranza del cittadino medio verso la vaccinazione.
Fintanto che i numeri dei vaccinati rimane basso, poche soluzioni sono possibili per quanto riguardo l'apertura delle frontiere.
Stringo i pugni e spero in bene.
Stiamo andando OP. Comunque condivido più quello che dici rispetto a Boris in quanto mia moglie non mi dà info su situazioni così malvage nel sud di Mindanao. Anzi per lei si sono abbassati i contagi quando riportano 7 mila casi al giorno.
Comunque il topic è quando si torna nelle Filippine.
Anche la mia donna che vive nel Mindanao precisamente vicino a General Santos mi dice che i casi non sono molti
Caro Fosselli,
Non so se comprendi quello che dici. Il nuovo presidente, non diciamo il nome, ma è l'unico che può traghettare l'italia sulla terra ferma, ma è uno che non si basa sull'umano, ma sul danaro, pertanto gli augurerei un severo controllo dei progressisti (che non vuol dire della sinistra, né della destra che sono radicati nel sistema burocratico). Infatti non dico sinistra ma progressisti che mirano al progresso umano e non solo alle tasche di qualcuni. A tipi come Berlusconi, gli lascerei 2 ville e l'altro lo investirei nelle persone che lavorano sul territorio, come imprenditori, ma certamente il nuovo presidente penserà alle multinazionali e alle banche, dimenticandosi che la maggior parte d'Italia è senza trasportii pubblici, senza un negozio di alimentari nei paesi, senza un tabacchino nei paesi, e senza un'osteria o un punto di ritrovo, e questo grazie alla famelicità fiscale prodotta dalle multinazionali e partiti ingordi di danaro pubblico.
Bene, abbiamo molto da imparare dai nostri anni 50 e dalle Filippine dove i serviz, anche se antidiluviani, ci sono! Oggi siamo titti con i lustrini, ma in verità dei poveracci spogliati da ciò che abbiamo costruito i primi 40 anni del dopoguerra ... Anche col Covid ... le prime parole sono state che sarebbe stata ripristinata la sanità pubblica e gli ospedali territoriali - a chi va in mano la sanità? A un generale? Proprio la figura della democrazia USA nel sud America.
Caro mio, se, non in Italia, ma in Europa, si va avanti così fatti di Roma e milano saranno all'ordine del giorno, non per facinorosi, ma per la gente che non ne potrà più di questi ladri.
Prendi il mio caso, tre anni non ho pagato i contributi all'ENPACL, Ente Nazionale Consulenti del Lavoro e per questo mi ruba 25 anni di contributi versati .... Viva lo stato delle regole e delle truffe regolate democraticamente da farabutti che gestiscono il potere e che non fanno altro che rubare.
Sotto l'Austria si diceva "Vival'Austria con 7 camini" oggi si dice viva l'Italia, e certi anche Via l'Italia.
Ciao Boris , sono perfettamente d’accordo con il tuo ragionamento , speriamo cada presto questo governo!!
Ghira86 ha scritto :Ultime notizie riguardanti ahimè solo i paesi in lista verde(per ora l'Italia non è tra questi).
Filippini e stranieri completamente vaccinati se provenienti da paesi inseriti nella lista verde non avranno bisogno della quarantena nelle strutture adibite previo aver avuto un test negativo entro le 72 ore precedenti l'arrivo nelle Filippine.
I soggetti interessati potranno stare in auto osservazione nei sintomi dove preferiscono.
Per ora gli italiani devono sottostare ai 10 (7 giorno test) più quattro giorni quindi 14 in totale nelle strutture apposite. Rimangono in vigore le regole relative al visto valido ecc. Non hanno per ora deciso se ridurre la quarantena per i vaccinati provenienti dalle liste gialle o rosse (l'Italia è in gialla). Comunque si tratterebbe di una riduzione della quarantena a 10 giorni (7 nelle strutture con test al quinto giorno e 3 aggiuntivi).
Seguiranno aggiornamenti comunque qualcosa si muove. Se l'Italia dovesse mai passare tra i paesi in lista verde(green list della IATF) le notizie di oggi sarebbero una manna dal cielo.
Provo a tornare sul topico, dribblando la politica... che qui eviterei
Ghira86 sei sicuro che la quarantena sia rimasta la stessa? dove hai preso le info? almeno le confrontiamo, perché io avevo letto che da oggi erano ridotti a 6 giorni con il test al quinto giorno
DFA iatf siti governativi con PDF scaricabili dal sito. Quindi canali ufficiali Filippini. Non proposte a parole. Nelle dichiarazioni che hanno fatto hanno detto "no longer will be required COVID facilities for fully vaccinated on green country" il no longer non significa è già in atto ma che prossimamente dirameranno un DPCM con queste linee guida.
Il rappresentante Harry Roque ha confermato che da domani saranno effettive (14 ottobre)per i paesi nella lista verde.
Un minimo di inglese spero qualcuno lo conosca. Quindi si prende da canali ufficiali Filippini ma anche dalla nostra ambasciata a Manila. ti mando i link delle info su canali governativi filippini in messaggio privato.
si ma infatti confermo, solo che è cambiata la quarantena e non mi risulta sia come hai scritto
Facciamo una cosa riporto qui il testo per praticità:
MANILA, Philippines — The government’s pandemic task force on Wednesday waived mandatory quarantine for fully vaccinated inbound travelers.
Starting October 14, Thursday, foreign nationals who are fully vaccinated will instead be required to present a negative RT-PCR test taken within 72 hours prior to departure from their country of origin, Malacañang said in a statement.
"Upon arrival, no facility-based quarantine will be required but the passenger is enjoined to self-monitor for any symptoms until the 14th day," presidential spokesman Harry Roque said.
Fully-vaccinated Filipinos coming from abroad may do the same or "they can choose facility-based quarantine until the release of a negative RT-PCR test taken in the quarantine facility upon arrival."
Those looking to waive their quarantine will be required to present one of the following documents:
VaxCertPH digital certificate
Bureau of Quarantine (BOQ) / World Health Organization (WHO) – issued International Certificate of Vaccination or Prophylaxis (ICV)
National digital certificate of the foreign government where they were vaccinated
WHO-issued ICV
the national digital certificate of the foreign government which has accepted VaxCertPH under a reciprocal agreement
Currently, only travelers from Bermuda are barred from entering the country. All other nations and territories are classified as "green" (low risk) or "yellow" (moderate risk).
Inbound travelers who are not fully vaccinated, whose vaccination status cannot be independently verified, or are fully vaccinated but failed to comply with the test-before-travel requirements must undergo a facility-based quarantine.
They will have to remain in quaranine until the release of a negative RT-PCR test taken on the fifth day of their stay. Foreign nationals will be required to secure hotel reservations for at least six days.
Meanwhile, minors traveling with fully vaccinated parents or guardians will be required to observe quarantine protocols corresponding to their quarantine status. Parents and guardians will be required to accompany the child for the entire duration of the facility-based quarantine.
se serve lo traduco
però questa fonte non è governativa, quindi non so se è proprio così per questo ti chiedevo
Non serve tradurre.
Questo il comunicato ufficiale
MANILA – Arriving passengers who can avail of “green lanes” no longer need to observe a mandatory quarantine upon arrival in the Philippines, so long as they are fully vaccinated and test negative for the coronavirus disease 2019 (Covid-19), Malacañang said on Wednesday.
This developed after the Inter-Agency Task Force for the Management of Emerging Infectious Diseases (IATF-EID) updated the protocols for fully vaccinated individuals who are qualified for green lanes.
Presidential Spokesperson Harry Roque said new rules will take effect on Oct. 14.
In a press statement, Roque said fully vaccinated foreign nationals must yield negative reverse transcription-polymerase chain reaction (RT-PCR) test result within 72 hours before they depart from the country of origin.
“Upon arrival, no facility-based quarantine will be required but the passenger is enjoined to self-monitor for any symptoms until the 14th day,” Roque, who concurrently serves as IATF-EID spokesperson, said.
The same protocol also applies to fully vaccinated Filipinos, Roque said.
Roque said fully vaccinated Filipinos may also opt to undergo a facility-based quarantine until the release of a negative RT-PCR test taken in the quarantine facility upon arrival.
“The passenger [who is no longer required to undergo quarantine] is enjoined to self-monitor for any symptoms until the 14th day,” he said.
The IATF-EID, in its Resolution 142 approved on Oct. 7, initially directed fully vaccinated individuals from “green” countries to undergo facility-based quarantine until the release of the negative result of their RT-PCR test taken on their fifth day in the country.
The IATF-EID classified green countries or jurisdictions as “low risk” countries or jurisdictions, upon the recommendation of the Department of Health.
The task force, in its new guidelines, also shortened the quarantine period for unvaccinated individuals.
Roque said unvaccinated or partially vaccinated individuals, as well as those with unverified vaccination status and those vaccinated but failed to comply with the “test-before-travel requirements”, must undergo a facility-based quarantine until the release of a negative RT-PCR test taken on their fifth day in the country.
“In the case of foreign nationals, they shall be required to secure hotel reservations for at least six days,” Roque said.
Originally, they are required to undergo quarantine for seven days and spend home quarantine for another seven days.
Roque said unvaccinated or partially vaccinated minors traveling with their fully vaccinated parents or guardians are mandated to observe the quarantine protocols corresponding to their vaccination status.
“A parent/guardian shall accompany the child in the quarantine facility for the full term of the latter’s facility-based quarantine period,” he said.
Roque said overseas Filipino workers (OFWs) and their spouse, parents, or children going to the Philippines or abroad can present either a VaxCertPH digital certificate, an International Certificate of Vaccination or Prophylaxis (ICV) issued by the Bureau of Quarantine (BOQ), or World Health Organization (WHO), or the national digital certificate of the foreign government where they were vaccinated to validate their vaccination status.
He said the same requirements may be presented by non-OFWs vaccinated in the country and abroad, as well as the foreigners vaccinated in the Philippines.
For foreigners vaccinated abroad, they can present WHO-issued ICV, or the national digital certificate of the foreign government which has accepted VaxCertPH under a reciprocal agreement, Roque said. (PNA).
Green lanes intendono I paesi nella lista green.
E ti quoto
The IATF-EID, in its Resolution 142 approved on Oct. 7, initially directed fully vaccinated individuals from “green” countries to undergo facility-based quarantine until the release of the negative result of their RT-PCR test taken on their fifth day in the country.
Che era cosa è ancora in vigore fino a domani(è già il 14 nelle Filippine comunque per chi vaccinato e nella lista verde).
quindi l'articolo che ti ho riportato non è affidabile, perchè non fa riferimento alla lista verde... La tua è fonte ufficiale hai detto?
ho visto ora gli allegati.. bella doccia fredda.. 
"Carissimo" BORIS.
Capisco benissimo quello che dico, grazie!
Uscite dal vostro guscio centrato puramente sull'Italia. Mi riferivo alle Filippine, ricordo che é una repubblica, e il commento seguiva una discussione di liste verdi e non, regole che cambiano con il levarsi del sole e del disaccordo tra il presidente Duterte e sua figlia.
Prima di reagire "in malo modo" forse bisogna ricordarsi, se non sbaglio, che il centro della discussione sono le Filippine e non il governo Italiano.
Tra l'altro, per principio, io non oso criticare, piu di tanto, un governo e governanti che non governano me o mia moglie.
Questo detto da un Italofono non Italiano.
E si, esistiamo anche noi 
Cortesemente, prima di postare altri messaggi
leggete il titolo della discussione e il paese a cui fa riferimento...
e vi ricordo NIENTE POLITICA sui forum di .
Grazie
Da quanto ho letto su un comunicato ufficiale di oggi 16 ottobre dell'agenzia governativa Filippina proveniendo da un paese in lista gialla, come l'Italia, si devono prenotare 6 giorni, al quinto si fa il test e poi si fanno 10 giorni a casa.
Aggiornamento purtroppo non positivo. Da oggi fino al 15 Dicembre(per ora) l'Italia è passata in red list per l'IATF quindi anche per trovare i propri coniugi verrà negato l'accesso alle Filippine.
Ghira86 ha scritto :Aggiornamento purtroppo non positivo. Da oggi fino al 15 Dicembre(per ora) l'Italia è passata in red list per l'IATF quindi anche per trovare i propri coniugi verrà negato l'accesso alle Filippine.
Grazie mille per l'aggiornamento!
Buongiorno! Sicuramente è una stupidaggine... Ma sarebbe possibile "aggirare l ostacolo"?.. Ovvero passare da uno stato green? Una voltaili, quali passi fare per diventare permanent residence?... È possibile fare questa richiesta direttamente dall Italia? E nel caso, sarebbe quindi possibile partire? Grazie delle eventuali risposte. Dimenticavo, sono felicemente pensionato, quindi con reddito "certificato*
Si ma c'è l'ostacolo di entrare nello stato green prima. Fino a che c'era la Polonia forse si poteva, ma ad oggi che non c'è alcun paese europeo, dovresti prima capire limitazioni e quarantene per entrare nel paese green.
Per diventare permanent resident devi fare un visto permanente. Nel caso di pensionato lo puoi fare con il PRA, attraverso il deposito di un importo su un conto vincolato e la certificazione del reddito mensile. Lo fai sul posto, non puoi farlo dall'Italia.
Aggirare attraverso uno stato green non è comunque possibile in quanto serve attualmente una visa valida per l'ingresso nelle filippine. Perciò dovresti richiederla al consolato/ambasciata filippina qui in Italia.
Le visa che davano prima che l'Italia passasse nella red list erano concesse per motivi di studio o lavoro o per chi fosse sposato con una filippina quindi non per motivi turistici.
Quindi a prescindere non è assolutamente possibile aggirare il tutto.
Ripeto l'ingresso nelle Filippine anche da uno stato nella green list è regolato dal possesso di una visa valida rilasciata dalla loro ambasciata. Senza visa valida si viene rispediti dal paese da cui si arriva.
Detto ciò solo se in possesso di visa valida potresti teoricamente "aggirare" soggiornando per più di alcune settimane (due o un mese o forse più non ricordo bene, in quanto guardano il pregresso di dove si arriva dai timbri del passaporto e quindi vedrebbero che alcune settimane prima eri in Italia e considerano questa come origine del viaggio) in uno stato green previa avere i requisiti in tale stato per potervi accedere. Mission Impossible aggiungerei considerando tutti i fattori in gioco e, tenendo conto del atto che potrebbero richiedere anche la residenza che sarebbe l'Italia e quindi negato a priori per l'attuale presenza dell'Italia in lista rossa.
Comunque tralasciando questa parentesi teorica senza visa valida non si fa nulla quindi non ci si pone nemmeno il problema di aggirare l'attuale blocco.
Neppure facendo richiesta come permanent resident, aprendo dall Italia un conto in una banca filippina e avendo già una abitazione a disposizione??? Sono esaurito da sto covid, un anno in pensione e un anno che aspetto di partire!!! 😭😭😭
Purtroppo attualmente l'ambasciata filippina non rilascia visti.
Ti quoto la risposta che mi ha dato il consolato filippino di Milano poco dopo che l'Italia è passata in red list. Risposta avvenuta con una settimana di ritardo dalla mia richiesta di chiarimenti su alcuni documenti aggiuntivi che avevano appena introdotto per la richiesta della visa(l'Italia era in lista gialla):
"Pls. note however that per latest advisory, travel to the Philippines is suspended. We cannot entertain visa applications until new regulations are issued."
Quindi come si può evincere non rilasciano visa al momento fino a quando non verranno rilasciati nuovi ordinamenti e, soprattutto fino a quando l'Italia non tornerà per lo meno in zona gialla.
P.S. Speriamo che la pandemia si esaurisca a breve son due anni che non vedo mia moglie per questi continui cambi di regolamenti e accessi negati.
I problemi sono due e distinti. Visto e lista. Dall’Italia non puoi entrare ma da un paese green list si, ma non con visto turistico. Ma se hi working visa o sei sposato o sei permanent resident puoi entrare se provieni da un paese in green list. Ma anche entrare in un paese green list non è così semplice e sei sottoposto a quarantene.
Quindi a monte devi risolvere il problema visto e non puoi richiedere pra o visto quota dall’Italia e questo preclude di entrare al momento.
In realtà il problema è uno ovvero il visto in quanto, da quando c'è il covid(prima non c'era bisogno di essere già in possesso di un visto in quanto per gli accordi internazionali con l'Italia veniva rilasciato direttamente all'aeroporto una volta arrivati, leggasi visto turistico) ,rilasciano visti solo a determinate categorie anche se si fa parte di un paese della green list ma, non a paesi in lista rossa.
Eventualmente la lista centra per travel-ban(lista rossa) o relative misure differenti di quarantena una volta giunti nelle Filippine. Attualmente per la presenza dell'Italia in lista rossa non li rilasciano ma, se qualcuno avesse completato il visto prima che l'Italia ci entrasse ora avrebbe un visto valido. Non utilizzabile direttamente da un viaggio con partenza dal suolo italiano ma pur sempre valido e utilizzabile con partenza da paesi in lista gialla o verde (bisogna comunque non essere solo di passaggio da questi paesi oppure viene considerato "scalo"/parte del viaggio con partenza dall'Italia).
Il visto che rilasciano ad esempio a persone sposate ha validità un'anno con ingressi multipli.
Sono d'accordo con te ma in realtà stai confermando che i problemi sono due e distinti... Il visto chi lo aveva valido lo mantiene e può entrare ed uscire tranquillamente se non proviene da paesi in lista rossa, il visto turistico non viene rilasciato dal 2020, il ban ha aggiunto un problema in più... e purtroppo giannid al momento non può fare molto..
Rimane sempre uno. Visa o no. Se non hai la visa non ti muovi. La visa chiude già per se. Quindi il problema se si può chiamare così rimane questo. Dopo subentrano altri requisiti ma la parte che esula è l'ottenimento della visa.
Ottenuta questa subentra il tempo della quarantena diverso se vaccinato o non. Diverso se in green o yellow list. Inesistente se in Red list per il ban.
Si certo, ma La domanda era se si poteva aggirare l’ostacolo passando da un paese green e la risposta è si se avevi il visto, fino ad un mese fa si poteva passando dalla Polonia ad esempio. Sono d’accordo che primario è il problema del visto, ma da molto prima, da iniziò 2020.. se parliamo di liste è cosa più recente e distinta.
Rendi più semplice il tuo trasferimento con la Guida all'espatrio nelle Filippine

Avviare un'attività nelle Filippine
Negli ultimi anni, l'economia filippine è tra quelle che è cresciuta di più nel sud-est ...

Assistenza sanitaria nelle Filippine
Le Filippine sono composte da oltre 7.600 isole. I servizi di assistenza sanitaria sono disponibili quasi ovunque, ...

Telefonia e internet nelle Filippine
Quando ci si trasferisce nelle Filippine, tra le cose fondamentali da sapere è come fare per comunicare. ...

Aprire un conto bancario nelle Filippine
Per rispondere alla domanda più comune, sì, gli espatriati possono aprire un conto corrente bancario ...

Trovare lavoro a Manila
Manila, chiamata anche National Capital Region, è la capitale delle Filippine e il cuore economico del ...

Le tasse nelle Filippine
Se stai per trasferirti nelle Filippine, per lavoro o per avviare un'attività commerciale, ...

I trasporti nelle Filippine
I trasporti e gli spostamenti fanno parte della vita quotidiana. Se hai intenzione di stabilirti nelle Filippine, ...

Alloggio nelle Filippine
Trasferendosi in un Paese straniero è necessario trovare una sistemazione. Le Filippine offrono diverse ...



