Prima di andare a vivere in un altro paese, devi pianificare con cura le tue mosse ed essere pronto a ogni evenienza. Se hai intenzione di guidare all'estero, prendi nota dei punti che seguono:<\/p>
Controlla i limiti di età per mettersi al volante e i limiti di velocità <\/li>
Controlla se la tua patente di guida nazionale\/internazionale è valida nel Paese di espatrio (e per quanto tempo) o se devi convertirla<\/li>
Assicurati di essere coperto da assicurazione<\/li>
Fai un check up completo del veicolo prima di metterti alla guida<\/li><\/ul>
I codici di guida non sono dappertutto gli stessi. Ogni nazione ha la sua cultura e il suo modo di comunicare, e queste abitudini si riflettono anche nella guida.<\/p>
Parcheggiare in Germania<\/strong>, come negli altri paesi europei, <\/strong>è consentito solo nel senso del traffico, ad eccezione delle strade a senso unico. I tedeschi non hanno l'abitudine di suonare frequentemente il clacson, apparte quando incrociano una macchina di novelli sposi!<\/p>
In Francia<\/strong>, in Italia<\/strong> e nei paesi dell'Europa orientale<\/strong>, è comune che gli automobilisti suonino il clacson quando vedono una bella donna che passeggia per strada. Si usa anche lampeggiare per avvertire le altre auto di un posto di blocco nelle vicinanze.<\/p>
Nei Paesi Bassi<\/strong>, dove c'è una percentuale di biciclette maggiore rispetto alle auto, i ciclisti e i pedoni hanno sempre la precedenza. A volte gli automobilisti fanno i fari per segnalare alla bici di turno che può attraversare la strada. <\/p>
La Finlandia<\/strong> adatta le multe in base allo stipendio del conducente, quindi coloro che hanno uno stipendio più basso ricevono una sanzione inferiore.<\/p>
Imprecazioni, clacson e guida spericolata sono comuni nei Balcani<\/strong>. Il rispetto del limite di velocità non è molto comune. Ciò detto, è sempre meglio rispettare le regole perchè, molto probabilmente, guidare oltre il limite di velocità o passare il semaforo rosso ti costerà una contravvenzione.<\/p>
Alcune regole di guida sono simili, indipendentemente dalla nazione, mentre altre sono specifiche delle singole destinazioni. Tra le meno convenzionali ci sono queste:<\/p>
Non devi fermarti in autostrada in Germania<\/strong>, perché ti verrà data una multa. Lo stesso vale se resti senza benzina. Quindi fai il pieno in anticipo.<\/p>
In Russia<\/strong>, la tua auto non deve essere sporca, soprattutto se guidi in una città come Mosca. Anche se questa regola suona un po' assurda, si riferisce principalmente alla targa del veicolo, che deve essere pulita; in caso contrario, ti possono dare una multa. Di norma, la tua targa dovrebbe essere visibile da una distanza di 20 metri.<\/p>
Parcheggiare in Spagna<\/strong> è generalmente considerato un compito fastidioso sia nelle piccole città che in quelle grandi, poiché molte aree sono a traffico limitato; è preferibile quindi parcheggiare in periferia e raggiungere il centro a piedi. Inoltre, in alcune città, si può parcheggiare a giorni e targhe alterne.<\/p>
In Africa <\/strong>gli animali hanno la priorità e devi lasciarli passare senza mettere loro fretta. Questa è, in ogni caso, una regola equa, dato che l'ambiente circostante appartiene sia alle persone che agli animali. Il mancato rispetto di questa regola può comportare una multa fino a 500$. In India, le mucche hanno la precedenza e devi aspettare che superino la strada in sicurezza per rimetterti in marcia.<\/p>
Nei Paesi scandinavi<\/strong>, devi sempre tenere i fari accesi. Si tratta di una misura di sicurezza perchè in questo Paese le ore di luce sono limitate, soprattutto in inverno. Inoltre, guidare sulle strade svedesi senza avere una buona visibilità può essere pericoloso dato che animali come cinghiali e cervi potrebbero attraversare la strada, causando grossi problemi.<\/p>
Non puoi guidare a torso nudo in Thailandia<\/strong>. Secondo il codice penale del paese, una persona che ha un comportamento osceno in pubblico (come spogliarsi) può essere multata. Nei luoghi turistici la polizia potrebbe non essere così fiscale dato che molti stranieri che non sono a conoscenza di questa regola. La situazione li metterà comunque in una condizione spiacevole. <\/p>
Lo stato americano del New Jersey<\/strong> vieta di fare il pieno self-service. La legge esiste dal 1949 ed è stata introdotta per motivi di sicurezza. Solo il benzinaio può riempire il serbatoio. La stessa regola era in vigore anche in Oregon ma è stata revocata.<\/p><\/body><\/html>","mainEntityOfPage":{"@type":"WebPage","id":"https:\/\/www.expat.com\/it\/expat-mag\/6487-quali-sono-i-codici-di-guida-nel-mondo.html"}}
Guidare è un'azione alla quale siamo tutti abituatiÌýma è importante sapere che il codice stradale varia a seconda del Paese. Se stai per espatriare, o se già vivi all'estero, e vuoi cambiare nazione, queste sono le regole che devi conoscere.
Prima di andare a vivere in un altro paese, devi pianificare con cura le tue mosse ed essere pronto a ogni evenienza. Se hai intenzione di guidare all'estero, prendi nota dei punti che seguono:
Controlla i limiti di età per mettersi al volante e i limiti di velocità Ìý
Controlla se la tua patente di guida nazionale/internazionale è valida nel Paese di espatrio (e per quanto tempo) o se devi convertirla
Assicurati di essere coperto da assicurazione
Fai un check up completo del veicolo prima di metterti alla guida
I codici di guida non sono dappertutto gli stessi. Ogni nazione ha la sua cultura e il suo modo di comunicare, e queste abitudini si riflettono anche nella guida.
Parcheggiare in Germania, come negli altri paesi europei,Ìýè consentito solo nel senso del traffico, ad eccezione delle strade a senso unico. I tedeschi non hanno l'abitudine di suonare frequentemente il clacson, apparteÌýquando incrociano una macchina di novelli sposi!
In Francia, inÌýItalia e nei paesi dell'Europa orientale, è comune che gli automobilisti suonino il clacson quando vedono una bella donna che passeggia per strada. Si usa anche lampeggiare per avvertire le altre autoÌýdi un posto di blocco nelle vicinanze.
Nei Paesi Bassi, dove c'è una percentuale di biciclette maggiore rispetto alle auto, i ciclisti e i pedoni hanno sempre la precedenza. A volte gli automobilisti fanno i fari per segnalare alla bici di turno che può attraversare la strada.Ìý
La Finlandia adatta le multe in base allo stipendio del conducente, quindi coloro che hanno uno stipendio più basso ricevono una sanzione inferiore.
Imprecazioni, clacson e guida spericolata sono comuni nei Balcani. Il rispetto del limite di velocità non è molto comune. Ciò detto, è sempre meglio rispettare le regole perchè, molto probabilmente, guidare oltre il limite di velocità o passare il semaforo rosso ti costerà una contravvenzione.
Alcune regole di guida sono simili, indipendentemente dalla nazione, mentre altre sono specifiche delle singole destinazioni. Tra le meno convenzionali ci sono queste:
In Russia, la tua auto non deve essere sporca, soprattutto seÌýguidi in una città come Mosca. Anche se questa regola suona un po' assurda, si riferisce principalmente alla targa del veicolo, che deve essere pulita; in caso contrario, ti possono dare una multa. Di norma, la tua targa dovrebbe essere visibile da una distanza di 20 metri.
In Africa gli animali hanno la priorità e devi lasciarli passare senza mettere loro fretta. Questa è, in ogni caso, una regola equa, dato che l'ambiente circostante appartiene sia alle persone che agli animali. Il mancato rispetto di questa regola può comportare una multa fino a 500$. In India, le mucche hanno la precedenza e devi aspettare che superino la strada in sicurezza per rimetterti in marcia.
Nei Paesi scandinavi, devi sempre tenere i fari accesi. Si tratta di una misura di sicurezza perchè in questo Paese le ore di luce sono limitate, soprattutto in inverno. Inoltre, guidare sulle strade svedesi senza avere una buona visibilità può essere pericoloso dato che animali come cinghiali e cervi potrebbero attraversare la strada, causando grossi problemi.
Non puoi guidare a torso nudo in Thailandia. Secondo il codice penale del paese, una persona che ha un comportamento osceno in pubblico (come spogliarsi) può essere multata. Nei luoghi turistici la polizia potrebbe non essere così fiscale dato che molti stranieri che non sono a conoscenza di questa regola. La situazione li metterà comunque in una condizione spiacevole.Ìý
Lo stato americano del New Jersey vieta di fare il pieno self-service. La legge esiste dal 1949 ed è stata introdotta per motivi di sicurezza. Solo il benzinaio può riempire il serbatoio. La stessa regola era in vigore anche in Oregon ma è stata revocata.
Magdalena è una giornalistadi origini macedoni. Studia comunicazione aziendale in Italia dove vive da sei anni. Si interessa di questioni legate alla sociologia e alla psicologia dell'espatrio.
Prima di andare a vivere in un altro paese, devi pianificare con cura le tue mosse ed essere pronto a ogni evenienza. Se hai intenzione di guidare all'estero, prendi nota dei punti che seguono:<\/p>
Controlla i limiti di et\u00e0 per mettersi al volante e i limiti di velocit\u00e0 \u00a0<\/li>
Controlla se la tua patente di guida nazionale\/internazionale \u00e8 valida nel Paese di espatrio (e per quanto tempo) o se devi convertirla<\/li>
Assicurati di essere coperto da assicurazione<\/li>
Fai un check up completo del veicolo prima di metterti alla guida<\/li><\/ul>
I codici di guida non sono dappertutto gli stessi. Ogni nazione ha la sua cultura e il suo modo di comunicare, e queste abitudini si riflettono anche nella guida.<\/p>
Parcheggiare in Germania<\/strong>, come negli altri paesi europei,\u00a0<\/strong>\u00e8 consentito solo nel senso del traffico, ad eccezione delle strade a senso unico. I tedeschi non hanno l'abitudine di suonare frequentemente il clacson, apparte\u00a0quando incrociano una macchina di novelli sposi!<\/p>
In Francia<\/strong>, in\u00a0Italia<\/strong> e nei paesi dell'Europa orientale<\/strong>, \u00e8 comune che gli automobilisti suonino il clacson quando vedono una bella donna che passeggia per strada. Si usa anche lampeggiare per avvertire le altre auto\u00a0di un posto di blocco nelle vicinanze.<\/p>
Nei Paesi Bassi<\/strong>, dove c'\u00e8 una percentuale di biciclette maggiore rispetto alle auto, i ciclisti e i pedoni hanno sempre la precedenza. A volte gli automobilisti fanno i fari per segnalare alla bici di turno che pu\u00f2 attraversare la strada.\u00a0<\/p>
La Finlandia<\/strong> adatta le multe in base allo stipendio del conducente, quindi coloro che hanno uno stipendio pi\u00f9 basso ricevono una sanzione inferiore.<\/p>
Imprecazioni, clacson e guida spericolata sono comuni nei Balcani<\/strong>. Il rispetto del limite di velocit\u00e0 non \u00e8 molto comune. Ci\u00f2 detto, \u00e8 sempre meglio rispettare le regole perch\u00e8, molto probabilmente, guidare oltre il limite di velocit\u00e0 o passare il semaforo rosso ti coster\u00e0 una contravvenzione.<\/p>
Alcune regole di guida sono simili, indipendentemente dalla nazione, mentre altre sono specifiche delle singole destinazioni. Tra le meno convenzionali ci sono queste:<\/p>
Non devi fermarti in autostrada in Germania<\/strong>, perch\u00e9 ti verr\u00e0 data\u00a0una multa. Lo stesso vale se resti senza benzina. Quindi fai il pieno in anticipo.<\/p>
In Russia<\/strong>, la tua auto non deve essere sporca, soprattutto se\u00a0guidi in una citt\u00e0 come Mosca. Anche se questa regola suona un po' assurda, si riferisce principalmente alla targa del veicolo, che deve essere pulita; in caso contrario, ti possono dare una multa. Di norma, la tua targa dovrebbe essere visibile da una distanza di 20 metri.<\/p>
Parcheggiare in Spagna<\/strong> \u00e8 generalmente considerato un compito fastidioso sia nelle piccole citt\u00e0 che in quelle grandi, poich\u00e9 molte aree sono a traffico limitato; \u00e8 preferibile quindi parcheggiare in periferia e raggiungere\u00a0il centro a piedi. Inoltre, in alcune citt\u00e0, si pu\u00f2 parcheggiare a giorni e targhe alterne.<\/p>
In Africa <\/strong>gli animali hanno la priorit\u00e0 e devi lasciarli passare senza mettere loro fretta. Questa \u00e8, in ogni caso, una regola equa, dato che l'ambiente circostante appartiene sia alle persone che agli animali. Il mancato rispetto di questa regola pu\u00f2 comportare una multa fino a 500$. In India, le mucche hanno la precedenza e devi aspettare che superino la strada in sicurezza per rimetterti in marcia.<\/p>
Nei Paesi scandinavi<\/strong>, devi sempre tenere i fari accesi. Si tratta di una misura di sicurezza perch\u00e8 in questo Paese le ore di luce sono limitate, soprattutto in inverno. Inoltre, guidare sulle strade svedesi senza avere una buona visibilit\u00e0 pu\u00f2 essere pericoloso dato che animali come cinghiali e cervi potrebbero attraversare la strada, causando grossi problemi.<\/p>
Non puoi guidare a torso nudo in Thailandia<\/strong>. Secondo il codice penale del paese, una persona che ha un comportamento osceno in pubblico (come spogliarsi) pu\u00f2 essere multata. Nei luoghi turistici la polizia potrebbe non essere cos\u00ec fiscale dato che molti stranieri che non sono a conoscenza di questa regola. La situazione li metter\u00e0 comunque in una condizione spiacevole.\u00a0<\/p>