½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Scoprire il Brasile

Aggiornato daFrancescail 23 Maggio 2014

Se volete esplorare l'America Latina, il Brasile è un Paese da scoprire. In questo articolo trovate  informazioni riguardo al clima, la struttura geografica e l’economia.

Con una superficie di 8.514.876 km2, il Brasile è il più grande paese del Sud America ed il quinto nel mondo. Confina con l'Oceano Atlantico e con la maggior parte dei Paesi latino-americani, tranne il Cile e l'Ecuador. La capitale è Brasilia. Città come Rio de Janeiro o San Paolo sono tra le destinazioni più popolari.

Demografia

Il Brasile è noto per essere uno dei Paesi più densamente popolati al mondo, con più di 201 milioni di abitanti nel 2013. La lingua ufficiale è il Portoghese. Fa parte della Comunità dei Paesi parlanti Portoghese. Dato l'alto tasso di espatriati che si trasferiscono qui ogni anno, si parlano anche lo Spagnolo, l'Indonesiano e l'Inglese.

Economia

Il Paese è la sesta economia più grande al mondo con un prodotto interno lordo ( PIL) pari a 2.253 dollari americani nel 2012. Dopo aver attraversato una crisi economica durata quindici anni , l'economia Brasiliana ha potuto beneficiare del sostegno del Fondo monetario internazionale (FMI ) nonché altri organismi. L'economia Brasiliana è basata principalmente sull'agricoltura commerciale, l'industria e le risorse petrolifere. Esporta anche prodotti navali ed aeronautici, materiale elettrico, etanolo, tessuti e minerali.

Politica

Il Brasile è una Repubblica Federale con un sistema presidenziale . Il Paese è diviso in 26 Stati più un distretto federale retto da una Costituzione votata nel 1988. La Camera è composta da 513 seggi mentre il Senato, che ha potere legislativo, conta 81 membri. Il Presidente ed il Vice-Presidente della Repubblica restano in carica per quattro anni. L'attuale Presidente della Repubblica è Dilma Rousseff ed è stato eletto nel gennaio 2011 .

Clima

Il Paese si trova nell'emisfero sud ed ha un clima tropicale, caldo e umido. In inverno, ossia nel periodo compreso tra giugno ed agosto, la temperatura può scendere fino a 10° C mentre può salire fino a 40° C in estate. Nelle zone di montagna, in inverno, la temperatura può scendere al di sotto di 0° C.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ½ûÂþÌìÌÃ, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ½ûÂþÌìÌÃ, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�