½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Scheda informativa Argentina

Aggiornato daFrancesca

La Repubblica d’Argentina, conosciuta anche solo come Argentina, è un paese sudamericano diviso in quattro zone: pianure fertili, bassopiani, pianure secche e montagne. Si estende su una superficie di 2.780.400 km2 e confina a nord con il Paraguay, a nord-ovest con la Bolivia, a ovest con il Cile e a nord-est e a est con Brasile, Uruguay e Oceano Atlantico.

La capitale dell'Argentina è Buenos Aires, ma Cordoba, Rosario, Mendoza e Santa Fe sono altre città di rilievo.

L'Argentina è uno dei paesi latinoamericani che sperimenta una fortissima influenza culturale europea, questo grazie al numero di espatriati che si trasferiscono sul territorio ogni anno. Buenos Aires rimane la città più popolare essendo il luogo principale in cui si sono stabiliti gli expat italiani, francesi, tedeschi, spagnoli, inglesi e asiatici.

La lingua ufficiale è lo spagnolo, tuttavia alcune lingue indigene come quechua e guarani sono ancora parlate in molte regioni, e nelle scuole vengono regolarmente insegnati inglese e portoghese.

I principali pilastri economici della nazione sono l'agricoltura, il settore minerario, manifatturiero e dei servizi; e i principali alleati dell'Argentina in termini di esportazioni sono Brasile, Cile, Cina, Stati Uniti e Spagna.

L'Argentina è una repubblica presidenziale, basata su un sistema di governo pluripartitico. Il potere esecutivo è detenuto dal governo e il Presidente della Repubblica è anche capo di stato e capo del governo.

Il clima nella regione settentrionale è subtropicale (umido), mentre al sud è sub-antartico (arido). In alcune parti del paese, la temperatura durante l'inverno può scendere fino a 0°, così come in estate può salire fino a 45°. Per quanto riguarda le precipitazioni, nelle regioni forestali si registrano occasionalmente circa 2500 mm, mentre nelle regioni aride solo 100 mm. La Patagonia è la parte più fredda del paese, con una temperatura di -10° in inverno e 35° in estate.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ½ûÂþÌìÌÃ, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ½ûÂþÌìÌÃ, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�