½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Organizzare il trasloco negli USA

Shutterstock.com
Aggiornato daFrancescail 02 Febbraio 2022

Ìý

Traslocare richiede una buona pianificazione. Se decidete di trasferirvi negli Stati Uniti, ingaggiare una compagnia di spedizioni ridurrà notevolmente lo stress di spostare i vostri effetti personali a livello internazionale poiché essa coordinerà sia il trasloco di tutte le vostre cose sia tutti i documenti necessari per lo sdoganamento. Si raccomanda inoltre di utilizzare vettori affiliati alla Federazione internazionale dei traslocatori internazionali (International Federation of International Movers, FIDI). Per trovare un corriere o una ditta di traslochi potete consultare internet o le pagine gialle, oppure dare un'occhiata ai link sottostanti.

organizza il tuo trasloco
Organizza il tuo trasloco
Chiedi un preventivo gratuito per il tuo trasloco negli Stati Uniti.

Spedire effetti personali negli Stati Uniti

Dopo aver scelto la ditta di traslochi, un loro incaricato verrà a casa vostra per un preventivo. Per garantire una stima accurata, è importante stabilire cosa volete far spedire e cosa portate direttamente con voi. Assicuratevi di evidenziare gli oggetti che potrebbero richiedere particolare attenzione o precauzioni. Specificate cosa farete da soli, ad esempio smontare i mobili. Prima del trasloco, dovrete anche fornire un elenco completo degli articoli da spedire e il loro valore. Questo è un requisito per compilare i moduli assicurativi e doganali.

Per quanto riguarda il preventivo, ci sono diverse informazioni da considerare:

  • Indirizzo di partenza: dove i traslocatori imballeranno e caricheranno i vostri effetti personali
  • Indirizzo di destinazione negli Stati Uniti: dove i traslocatori scaricheranno i vostri effetti personali
  • Volume o peso degli effetti personali
  • Tipo di trasporto (via aereo, treno, camion, nave)
  • Natura dei servizi, termini e condizioni nonché polizza assicurativa in caso di danni
  • Prezzi, tempistiche e modalità di pagamento

Fatto il preventivo, la società di traslochi consiglierà una polizza assicurativa. Questa assicurazione copre automaticamente i danni non prevedibili associati al trasporto dei vostri effetti personali fino al valore indicato nella dichiarazione di valore. Il costo della polizza dipende dal valore complessivo dei vostri effetti personali e verrà rilasciato un certificato previo accordo sul costo.

Alla data prevista, le vostre cose saranno imballate e rimosse da casa vostra. Prima del trasloco, firmerete un documento di spedizione ufficiale con un elenco completo della merce chiamato lettera di vettura. Questo documento indica i termini e le condizioni del contratto: la modalità di trasporto, il volume da trasportare, nonché il nome e l'indirizzo sia del cliente che della società di trasloco. Firmando la lettera di vettura, si accettano termini e condizioni e si autorizza la società di trasloco a procedere con la spedizione. Vi verrà chiesto di firmarla nuovamente al ricevimento delle vostre cose all'indirizzo di destinazione.

Di solito, le società di trasloco scaricano i vostri effetti personali direttamente all'indirizzo di destinazione. Tuttavia, alcune società di trasloco li scaricano in un magazzino e dovete ritirarli voi stessi in seguito, il che comporta costi aggiuntivi. Assicuratevi di controllare attentamente il contratto di trasloco e di leggere attentamente i termini e le condizioni.

Per informazioni sul trasferimento dei vostri animali domestici negli Stati Uniti, cliccate qui.Ìý

Importante:

Contattate l'ambasciata degli Stati Uniti nel vostro paese, o la società di trasloco, per avere un elenco di articoli vietati e soggetti a restrizioni.

Indirizzo utile:

- Federazione di trasportatori a livello mondiale (sito in inglese)
Ìý

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ½ûÂþÌìÌÃ, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ½ûÂþÌìÌÃ, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�