½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Acquistare un immobile a Toronto

Acheter un bien immobilier à Toronto
shutterstock.com
Aggiornato daCharlotte Hoareauil 16 Settembre 2025
Accreditato daJocelyne Juteau

Se state pensando di trasferirvi, investire o semplicemente realizzare i vostri progetti professionali o personali a Toronto, acquistare una proprietà nella città più grande del Canada è una decisione importante. Prima di fare questo passo, è importante familiarizzare con le specificità del mercato immobiliare di Toronto: tipi di immobili disponibili, prezzi medi, quartieri più in voga, processo d'acquisto ed elementi legali da conoscere. In questo articolo offriamo una panoramica per aiutare a orientarvi in questo mercato dinamico e competitivo con maggiore sicurezza.

Il mercato immobiliare di Toronto

Il prezzo degli immobili a Toronto, come nella maggior parte dell'Ontario, ha subito un calo nel 2024, dopo diversi anni di forte crescita. Secondo il , il prezzo medio di vendita di una casa unifamiliare a Toronto è diminuito del 4,1% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 1.287.300 CAD a marzo 2025.

Nel 2025, un acquirente straniero che desidera acquistare una proprietà residenziale a Toronto deve fare i conti con:

  • Un divieto federale di acquisto in vigore fino al 1° gennaio 2027, salvo eccezioni specifiche;
  • Una tassa provinciale del 25% (NRST) sul prezzo d'acquisto;
  • Una tassa municipale aggiuntiva del 10% (MNRST) sul prezzo d'acquisto.

Dal gennaio 2023, i non canadesi, salvo eccezioni, non possono acquistare immobili residenziali in Canada fino all'inizio del 2027, per limitare la pressione straniera sul mercato immobiliare nazionale. Le due tasse menzionate non riguardano i cittadini canadesi ²Ôé i residenti permanenti, ma solo gli stranieri. Queste tre misure combinate mirano a limitare investimenti esteri e a migliorare l'accessibilità abitativa per i residenti canadesi.

Se la legge non si applica al vostro caso, e le tasse e i prezzi delle case a Toronto non vi spaventano, potete consultare le annunci immobiliari ed esplorare i vostri quartieri preferiti alla ricerca di cartelli che indicano una proprietà in vendita. Potete anche contattare le diverse agenzie immobiliari di Toronto che si trovano nelle pagine gialle. Sappiate che, se non siete ²Ôé residenti permanenti ²Ôé cittadini canadesi, sarà difficile ottenere un mutuo per comprare casa. Dovrete quindi anticipare voi stessi il denaro per l'acquisto del vostro immobile a Toronto dopo la revoca del divieto federale.

La procedura per l'acquisto di un immobile a Toronto

La procedura di acquisto immobiliare a Toronto è un processo strutturato che inizia molto prima della visita delle proprietà e si conclude con la consegna delle chiavi. Innanzitutto, è fondamentale valutare la capacità finanziaria personale tenendo conto del proprio reddito, di eventuali debiti e risparmi, poiché la regola generale vuole che le spese per la casa non superino un terzo del reddito mensile lordo. Poiché la maggior parte delle proprietà a Toronto supera il milione di dollari, è generalmente necessario disporre di un compreso tra 253.000 CAD e 263.000 CAD per poter comprare una casa di prezzo medio.

Una volta stabilito il budget, occorre mettere da parte la somma per l'anticipo, che di solito varia dal 5% al 20% del prezzo di acquisto, e ottenere una pre-approvazione del mutuo presso una banca o un istituto di credito. Questo passaggio permette di chiarire l'importo massimo che si può prendere in prestito e rassicura i venditori sulla propria solidità finanziaria.  Dal 15 dicembre 2024, una riforma ha innalzato il tetto del prezzo coperto dall'assicurazione da 1 a 1,5 milioni di dollari. Sono stati inoltre allargati i requisiti per accedere al piano di rimborso trentennale, ora disponibili sia per chi compra la sua prima casa sia per chi acquista un'abitazione di nuova costruzione.

E' consigliabile affidarsi a un agente immobiliare iscritto al Consiglio immobiliare dell'Ontario (COI), che conosce bene il mercato di Toronto e può guidare l'acquirente nella ricerca della casa, nell'organizzazione delle visite e nella trattativa sul prezzo. Quando si trova un immobile adatto, l'acquirente presenta un'offerta d'acquisto, di solito subordinata all'ottenimento del finanziamento e a un'ispezione soddisfacente della proprietà, così da tutelarsi da eventuali difetti nascosti o spese di riparazione elevate. Se l'offerta viene accettata, si versa un deposito di garanzia, in genere pari al 5–10% del prezzo, che sarà scalato dal totale al momento del rogito.

Successivamente, l'acquirente  incarica un avvocato specializzato in diritto immobiliare, che controlla tutta la documentazione, verifica che il titolo di proprietà sia libero da vincoli e prepara l'atto di vendita. La fase di chiusura prevede il pagamento del saldo del prezzo, delle tasse di trasferimento (con eventuali rimborsi per chi compra la prima casa), delle spese legali e degli altri costi di chiusura, seguiti dalla firma dell'atto che trasferisce ufficialmente l'immobile all'acquirente. A quel punto il nuovo proprietario riceve le chiavi e può entrare nella sua casa, concludendo un percorso che richiede preparazione, attenzione e il supporto di professionisti per evitare problemi e tutelare il proprio investimento.

Le truffe immobiliari a Toronto

Le abitazioni a Toronto variano per gusto, dimensioni, stile e posizione. Se siete appena arrivati in città, siete più esposti al rischio di imbrogli: alcuni truffatori potrebbero approfittare della vostra urgenza di trovare casa. Non mancano casi di annunci per immobili inesistenti, con l'unico scopo di incassare denaro e sparire subito dopo. Per proteggervi, informatevi sempre sulle persone con cui concludete le transazioni. La maggior parte di queste truffe avviene online, ma c'è anche chi pubblica annunci fasulli per strada, sui giornali o nelle riviste locali. Non abbiate fretta di pagare per un appartamento appena trovato: è fondamentale visitare di persona l'immobile e accertarsi che l'interlocutore sia affidabile.

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Giornalista diventata scrittrice di viaggi, Charlotte ha visitato quasi 30 paesi come nomade digitale. Si è stabilita in Canada per due anni (Montréal e poi Vancouver).

Commenti

Scopri di pi�