
Se decidi di trasferirti in Québec, prenditi il tempo necessario per scegliere un'agenzia di traslochi adatta alle tue esigenze. Si tratta di una decisione importante da non sottovalutare. Questa guida ti aiuta a organizzare le principali tappe del trasloco in Québec, per iniziare al meglio la tua nuova vita all'estero.
Per trovare un trasportatore o un'impresa di traslochi per il Québec, puoi utilizzare internet, le Pagine Gialle oppure consultare i link indicati più avanti. In generale, se vuoi spedire mobili o un veicolo in Québec, dovrai usare un container via mare: i tempi di consegna vanno solitamente dalle tre alle sei settimane. Per abiti e oggetti più leggeri, invece, potrai optare per il trasporto aereo.
Un agente esperto in traslochi verrà a casa tua per valutare il volume degli oggetti da trasportare. Dovrai indicare con precisione quali beni richiedono particolari attenzioni - imballaggi rinforzati, confezioni speciali, ecc. - e specificare anche di quali aspetti ti occuperai personalmente, come lo smontaggio dei mobili o l'imballaggio delle stoviglie.
Per quanto riguarda il preventivo, deve considerare alcuni elementi fondamentali come:
- I'indirizzo di partenza, ossia il luogo da dove parte la merce
- l'indirizzo di destinazione in Quebec
- il volume della merce da trasportare
- il tipo di trasporto utilizzato
- i servizi del trasportatore
Di norma la merce viene recapitata direttamente al nuovo indirizzo di residenza. Alcuni trasportatori però non assicurano la consegna direttamente a casa ma in un deposito, il che comporta delle spese addizionali per portare la merce alla destinazione finale. Informati quindi in anticipo sulle condizioni di trasporto e di consegna.
Buono a sapersi:
Vendere le tue cose prima della partenza e acquistarne di nuove una volta in Quebec potrebbe essere più economico. In Quebec ci sono molti negozi dove puoi acquistare mobili, elettrodomestici e stoviglie. Se hai un budget limitato, potrai trovare ciò che cerchi nei negozi di seconda mano o su siti di annunci come e . Inoltre, alcuni alloggi vengono affittati completamente arredati o semi-arredati (solo con gli elettrodomestici). Puoi anche affittare un box nella tua città d'origine, dove lasciare i tuoi effetti personali durante il soggiorno in Quebec.
Se decidi di trasferire i tuoi beni nella provincia del Québec, chiedi consiglio ad amici che si sono già affidati a una ditta di traslochi. Contatta due o tre ditte per confrontare le offerte e fai attenzione a quelle che, negli annunci, indicano solo un numero di telefono come recapito. Quando possibile, scegli un'azienda vicina a casa: nella maggior parte dei casi dovrai infatti pagare anche il tempo di spostamento tra il magazzino e la tua abitazione. In caso di furto o smarrimento della merce, inoltre, potresti avere difficoltà a rintracciare il traslocatore.
Puoi ottenere informazioni su un'impresa di traslochi utilizzando lo strumento . Inserendo il nome della ditta scoprirai se l'Office de la protection du consommateur du Québec è già intervenuto con sanzioni nei suoi confronti o se ha ricevuto diffide da parte dei clienti. Se l'impresa utilizza un veicolo pesante, deve essere registrata al .
Come valutare i costi di un trasloco
Assicurati di stimare con precisione il costo del trasloco in Québec insieme all'agenzia cui hai deciso di affidarti. Se la valutazione avviene per telefono, fornisci al traslocatore quante più informazioni possibili: descrizione dell'abitazione, indirizzo di destinazione, numero di piani, presenza di scale o ascensori. Se invece ti trasferisci in un'altra città, chiedi che un incaricato venga a casa per valutare l'entità del trasloco e fatti fare una stima scritta. Alcune ditte potrebbero richiedere un acconto prima del trasloco: per maggiore sicurezza, non versare somme in anticipo oppure limita l'acconto a un importo minimo.
Le fasi del trasloco in Quebec
La dichiarazione di valore
'ڴDzԻ岹Գٲ redigere un inventario completo dei propri beni per poter compilare la dichiarazione di valore. Si tratta di un documento che stabilisce l'indennizzo in caso di perdita o danneggiamento, calcolato in base al valore dichiarato. Sarai tu stesso a compilare la dichiarazione, indicando il valore complessivo dei tuoi beni e specificando quello di eventuali oggetti che superano il limite di valore per singolo articolo previsto dal contratto. Assicurati di leggere attentamente i termini contrattuali, perché questo limite varia a seconda del trasportatore. La dichiarazione di valore è importante perché senza di essa non potrà essere redatto un preventivo, compromettendo di fatto il buon esito del trasloco.
Il contratto
L'Office de la protection du consommateur du Québec raccomanda di stipulare un accordo chiaro con l'impresa di traslochi che intendi ingaggiare. Più dettagli contiene il contratto, meglio saprai cosa aspettarti ed eviterai brutte sorprese. Tieni presente che, se concludi l'accordo per telefono o via internet, la legge prevede che un contratto a distanza debba essere formalizzato per iscritto. Prima della firma, l'impresa di traslochi ha l'obbligo di fornirti in modo chiaro alcune informazioni fondamentali, tra cui:
- il nome
- l'indirizzo
- il numero di telefono e, se disponibili, il numero di fax e l'indirizzo e-mail dell'azienda
- una descrizione dettagliata dei servizi offerti
- il costo totale da pagare e, se previsti, gli importi delle rate
- le modalità di pagamento
- la data e l'ora del trasloco
- le condizioni di annullamento, se previste;
- e ogni altra condizione o restrizione che si applichi al contratto.
Il traslocatore deve inviarti un contratto scritto entro 15 giorni dall'accordo. In questo modo potrai verificare se il contenuto corrisponde davvero all'offerta che ti era stata presentata. Il contratto deve riportare il tuo nome e il tuo indirizzo, la data di conclusione e tutte le informazioni obbligatorie che il fornitore è tenuto a comunicarti prima della firma.
Se il contratto viene stipulato di persona, il traslocatore non ha l'obbligo legale di fornirti una copia scritta, ma la maggior parte delle imprese serie lo farà comunque. In ogni caso, richiedi sempre un contratto scritto e accertati che tutte le promesse fatte dal traslocatore siano riportate chiaramente nel documento. Il contratto deve indicare:
- la tariffa oraria o un'altra tipologia di tariffa
- la data e l'ora del trasloco
- il numero di traslocatori previsti
- le dimensioni del camion
- i dettagli relativi al calcolo del costo totale
- gli eventuali costi aggiuntivi per manodopera supplementare e le modalità di pagamento.
Se il contratto è stato concluso a distanza, in caso di annullamento valgono regole specifiche. Puoi recedere senza costi entro tempi brevi se l'impresa non rispetta alcuni obblighi. Ad esempio, hai diritto a cancellare il contratto entro 30 giorni dalla sua conclusione se il traslocatore non ti ha inviato una copia scritta entro 15 giorni. Per annullare il contratto di trasloco devi inviare un avviso di cancellazione all'impresa. Sei libero di utilizzare il modello e il metodo di trasmissione che preferisci. L'Office de la protection du consommateur consiglia comunque di servirsi di un raccomandata o di qualsiasi altro mezzo che ti permetta di provare l'avvenuta ricezione dell'avviso da parte dell'impresa. L'annullamento ha effetto dalla data in cui hai inviato l'avviso, e il traslocatore è tenuto a rimborsarti entro 15 giorni da tale data. Alcune imprese avvisano in anticipo i clienti che potrebbero arrivare, ad esempio, con un'ora di ritardo rispetto all'orario concordato. Se l'impresa non ti informa deve invece rispettare l'orario stabilito inizialmente.
Assicurazione contro i danni
Il vettore ti proporrà la stipula di un'assicurazione per coprire eventuali danni legati al trasporto dei tuoi beni, pari all'importo che hai indicato nella dichiarazione di valore. Il costo di questa assicurazione varia a seconda del valore totale della merce. L'impresa di traslochi deve tassativamente fornirti un certificato di assicurazione. Al momento del carico e della consegna dei tuoi beni devi firmare la “lettera di vettura”che contiene i termini del contratto, la modalità di trasporto, il volume trasportato, i contatti e l'indirizzo del cliente e dell'azienda di traslochi, ecc. Firmando questa lettera, dai il via libera al traslocatore per il carico e risolvi il contratto al momento della consegna.
Importante: E' il trasportatore che si occupa delle formalità di tipo amministrativo (sdoganamento ecc...). Rivolgiti ad una società affiliata alla , il più grande gruppo di compagnie internazionali indipendenti.
I documenti di spezione
Al momento del carico e della consegna dei tuoi beni in Québec dovrai firmare la lettera di spedizione. Questo documento riporta i termini del contratto, le modalità di trasporto, il volume trasportato, il nome e l'indirizzo del cliente e dell'impresa di traslochi, e altri dettagli. Firmando la lettera, darai l'autorizzazione al traslocatore per il carico e, al momento della consegna, metterai fine al contratto. Controlla anche che l'impresa disponga di un'assicurazione di responsabilità civile di almeno un milione di dollari. Se è assicurata, avrai una maggiore tutela in caso di danni alla tua proprietà, a quella di un vicino o a una persona coinvolta in un incidente. La tua polizza di assicurazione sulla casa può inoltre coprire i tuoi beni durante il trasloco, di solito per un periodo di 30 giorni, a condizione che avvisi la compagnia e aggiorni il contratto con il nuovo indirizzo. È comune pagare le spese di trasloco in due rate: un acconto al momento del carico e il saldo alla consegna. Puoi comunque concordare un pagamento unico o altre modalità direttamente con l'impresa di traslochi.
ǰٲԳٱ
Le pratiche amministrative legate al trasloco, come le operazioni di sdoganamento, sono a carico del trasportatore. Per maggiore sicurezza, scegli un'impresa affiliata alla Fédération internationale des déménageurs internationaux (FIDI).
Buono a sapersi:
È molto importante che ti informi sugli articoli autorizzati ad entrare in Canada e Quebec, e quelli vietati. Per maggiori informazioni consulta il sito del .
Trasferirsi in Canada organizzandosi da soli
La Société de l'assurance automobile du Québec fornisce tutte le istruzioni da seguire se decidi di gestire il trasloco personalmente, utilizzando la tua auto o un camion a noleggio. Se noleggi un camion a 2 assi con massa netta elevata, o un camion a 3 assi o più (indipendentemente dalla massa), devi avere una patente di guida di classe 3. Per i camion a 2 assi con una massa netta inferiore a 4.500 kg è invece sufficiente la patente di classe 5. Guidare un veicolo senza la patente corrispondente può comportare una multa da 300 a 600 dollari canadesi, oltre alle spese, e persino il sequestro del mezzo. Se il peso nominale lordo (PNBV) del camion, del rimorchio o della semirimorchio che stai guidando è pari o superiore a 4.500 kg, sei obbligato a fermarti al posto di controllo stradale, se i segnali luminosi sono in azione. In caso contrario, rischi una multa minima di 350 dollari canadesi, più le spese. Per ulteriori consigli di guida e informazioni sui traslochi gestiti in autonomia in Québec, puoi consultare .
Cambio di indirizzo in Quebec
Quando cambi indirizzo in Québec, devi comunicare il prima possibile la tua nuova residenza ai Ministeri competenti e agli enti governativi. Il governo deve infatti poterti contattare, ad esempio, per il rinnovo della patente di guida o della tessera sanitaria. Il ti consente di trasmettere il nuovo indirizzo, con un'unica procedura, a sette enti e ministeri:
- la Commission des normes, de l'équité, de la santé et de la sécurité du travail,
- Élections Québec,
- il Ministère de l'Emploi et de la Solidarité sociale,
- la Régie de l'assurance maladie du Québec, Retraite Québec, Revenu Québec
- la Société de l'assurance automobile du Québec.
Indirizzi utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.