½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Scheda informativa Kuwait

Aggiornato daFrancesca

Dal momento che alcune zone del Kuwait sono piuttosto conservatrici, si consiglia di fare attenzione nel corso del viaggio, in quanto in passato sono state interessate da sommosse e lotte armate. In ogni caso, molte persone visitano questo Paese e tanti espatriati ci vivono senza particolari problemi. Ti invitiamo a tenerti aggiornato consultando il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina per essere al corrente di tutte le notizie in materia di sicurezza in Kuwait.

Paese piccolo ma ricco del Medio Oriente, l'emirato del Kuwait si affaccia sul golfo Persico. Una buona parte del territorio è ricoperta dal deserto Arabico, dunque il clima può essere torrido, arrivando a toccare i 44 °C nei mesi estivi. In inverno le temperature si aggirano sui 14 °C, con occasionali piogge che alterano temporaneamente un clima altrimenti secco.

Visitare il deserto del Kuwait è un'esperienza imperdibile. È possibile fare escursioni guidate che permettono di cavalcare cammelli ed accamparsi. Il Paese ha diverse isole, fra cui Failaka, raggiungibile dalla terraferma in traghetto,che presenta sia un moderno complesso turistico con ristoranti e piscine che rovine di una città abbandonata durante la guerra del Golfo.

Dato che nel Kuwait viene prodotta una buona parte delle soap opera e degli altri programmi televisivi trasmessi nella regione del golfo Persico, il Paese è stato soprannominato 'l'Hollywood del golfo'.

Si tratta di un Paese ricco e ciò si deve in particolare alle sue grandi riserve petrolifere. Oltre all'industria del petrolio, è il settore pubblico a creare più posti di lavoro. Anche il settore finanziario gioca un ruolo importante nell'economia, soprattutto per quanto concerne il wealth management. Nell'emirato vivono molti espatriati che compongono il 60% circa della forza lavoro.

Essendo un Paese islamico, esistono delle ripercussioni per quanto riguarda attività come il consumo di alcol. Ti consigliamo di approfondire le leggi e le regole sociali vigenti in loco.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ½ûÂþÌìÌÃ, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ½ûÂþÌìÌÃ, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�