½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Scheda informativa Arabia Saudita

Aggiornato daFrancesca

L’Arabia Saudita è una monarchia assoluta fondata nel 1744 da Saoud bin Mohammed al-Mouqrin. Si estende per circa 2.149.690 km2, coprendo l’80% della penisola arabica ed è considerata il paese più grande e più redditizio della regione, avendo giocato uno dei ruoli economici e politici principali nel Medio Oriente in quanto diretto rivale dell’Iran.

La capitale è Riyad, mentre le altre città principali sono Jedda, Mecca e Medina.

Ad oggi l'Arabia Saudita conta circa 29.994.272 abitanti, tra i quali il 75% ha meno di 30 anni; di questa popolazione circa 9,4 milioni sono espatriati.

La lingua ufficiale del paese è l'arabo, ma l'inglese è parlato dalla maggior parte degli abitanti, specialmente nell'ambito lavorativo. La valuta dell'Arabia Saudita è il riyal saudita (SAR).

Il petrolio, anche noto come Black Gold (oro nero), è innegabilmente uno degli aspetti chiave di questa nazione. Di fatto, l'Arabia Saudita è considerata il secondo produttore di petrolio più importante al mondo dopo il Venezuela, con circa il 23% di riserve petrolifere.

Al giorno d'oggi l'Arabia Saudita ha acquisito una solida reputazione in tutto il mondo, infatti l'economia del paese fa affidamento non solo sul settore petrolifero, che contribuisce al PIL con circa 727,3 miliardi di dollari l'anno, ma anche sul settore dei servizi, molto sviluppato e dinamico, che consiste in turismo religioso, servizi bancari, finanziari, assicurativi, commerciali alberghieri, governativi, ristorazione, e altri. Per quanto riguarda il settore secondario, questo comprende l'industria mineraria, l'edilizia e l'industria manifatturiera. Il settore primario, infine, fornisce un contributo del 2% al PIL del paese grazie maggiormente alla pesca e all'agricoltura. Detto questo, se si cerca lavoro in Arabia Saudita, è consigliabile orientare le proprie ricerche verso gli ambiti appena citati.

Il clima saudita è desertico, con temperature molto calde durante il giorno e relativamente freddo dal tramonto; durante le giornate estive il termometro arriva a toccare addirittura i 50°.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ½ûÂþÌìÌÃ, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ½ûÂþÌìÌÃ, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�