½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Scoprire la Repubblica Ceca

Aggiornato daFrancescail 11 Maggio 2016

La Repubblica Ceca figura tra i paesi emergenti dell'Europa centrale ed ha molto da offrire agli espatriati. Seguono informazioni di carattere generale per aiutarvi a conoscere meglio questa destinazione.


La Repubblica Ceca: informazioni generali

Dal punto di vista geografico, la Repubblica Ceca confina con la Polonia, la Germania, l'Austria e la Slovacchia.
Non ha uno sbocco sul mare e gode di un clima temperato caratterizzato da estati calde ed inverni piuttosto freddi e umidi.
Indipendente dal 1993, è entrata a far parte della NATO nel 1999 ed è uno Stato membro del l'Unione Europea dal 1° maggio 2004.
Il paese è composto da due grandi regioni, la Bohemia ad Ovest e la Moravia ad Est.
È diviso in 14 regioni, chiamate kraje, e 6254 comuni.
La capitale della Repubblica Ceca è Praga: situata nella zona centro-occidentale del paese, è la città più grande dello Stato e conta 1.200.000 abitanti.
Nel 2015, la popolazione della Repubblica Ceca superava i 10 milioni.

L'idioma ufficiale nonché lingua madre di quasi tutta la popolazione è il ceco.
Il sistema scolastico prevede l'apprendimento di inglese o tedesco come seconda lingua.
L'uso della lingua russa e slovacca è sempre meno diffuso.

La situazione economica

La Repubblica Ceca è uno tra i paesi emergenti dell'Europa centrale, vanta un' economia ben sviluppata ed industrializzata.
Varie decisioni politiche ed economiche ed alcuni grandi sconvolgimenti hanno portato allo smantellamento di un' economia rigida che ha favorito la transizione verso un'economia di mercato.

I settori trainanti dell'economia ceca sono l'industria elettrica, meccanica, automobilistica, delle costruzioni e dei servizi.
Questi due ultimi settori impiegano rispettivamente il 39,6 ed il 55,5% della popolazione.

Perché scegliere la Repubblica Ceca?

Molto ricca culturalmente e dall'economia prospera, la Repubblica Ceca è una meta appetibile per un espatrio.
Essendo uno Stato membro dell'Unione europea, offre una serie di vantaggi ai cittadini europei che si volessero trasferire nella prospettiva di avviare un'attività commerciale nel Paese.

Indirizzi utili:

½ûÂþÌìÌà ' Repubblica Ceca
Sito ufficiale della Repubblica Ceca
Ambasciata d'Italia a Praga
Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma
Unione Europea ' Repubblica Ceca

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ½ûÂþÌìÌÃ, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ½ûÂþÌìÌÃ, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�