½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Scheda informativa Italia

Aggiornato daFrancesca

L’Italia è una repubblica parlamentare unitaria situata nel cuore del Mar Mediterraneo. Con una superficie di 301.338 km2, è formata da 18 regioni e due isole; confina con Austria, Francia, Svizzera e Slovenia, e comprende al suo interno la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano.

In termini di espatrio, l'Italia è uno dei paesi più attivi dell'Unione Europea. La sua moneta ufficiale è l'euro, che ha sostituito la famosa lira nel 2002. Ad oggi, la popolazione ammonta a più di 60 milioni di abitanti, 2,8 dei quali vivono a Roma, che è sia la capitale che la città più grande del paese, seguita in termini di dimensioni da Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Catania.

L'Italia, famosa per la sua gastronomia, è simpaticamente soprannominata 'lo stivale' per la sua forma geografica. È un paese molto amato dagli europei per lo stile di vita e per il patrimonio storico, artistico e architettonico.

La situazione politica ed economica sembra essersi indebolita dai tempi della crisi economica mondiale, ma l'attuale presidente della repubblica ' Sergio Mattarella ' si sia fatto carico di risollevare le sorti del paese, aiutandolo a uscire dalla crisi che ha indebolito l'Europa intera.

Per quanto riguarda il commercio, l'Italia è un grande produttore ed esportatore di vino nonché di prodotti ortofrutticoli grazie alle coltivazioni di frutta (mele, arance, limoni, olive) e verdura (carciofi, pomodori, asparagi).

Il clima dello 'stivale' è prevalentemente mediterraneo, le regioni costiere godono di temperature piuttosto miti, nonostante le ondate di caldo estive.

È possibile raggiungere l'Italia via terra, via mare e via aria in quanto l'infrastruttura stradale è molto sviluppata, come in molti altri paesi europei, pertanto le città sono facilmente accessibili; la rete ferroviaria si estende per circa 15.000 chilometri e le due isole, Sicilia e Sardegna, hanno un'organizzazione particolare per i pendolari. Il paese possiede anche un'importante rete aerea con presenza di aeroporti nelle principali città, serviti quotidianamente da numerosi voli.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ½ûÂþÌìÌÃ, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ½ûÂþÌìÌÃ, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�