Arcipelago composto da 700 isole, le Bahamas sono situate nell'Oceano Atlantico settentrionale e coprono una superficie di 13.940 chilometri quadrati.
Il primo ad averci messo piede fu Cristoforo Colombo: per essere precisi, giunse a San Salvador nel 1492. Le isole principali sono 16, caratterizzate da un clima che rimane piacevolmente caldo per tutto l'anno, con temperature che arrivano a toccare una massima di 32 °C in estate e minime che calano di poco in inverno, aggirandosi sui 25. Le isole vengono spesso colpite da uragani e cicloni tropicali.
Sebbene abbiano conquistato l'indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1973, continuano a far parte del Commonwealth. La cultura è un interessante mix nato da tradizioni, usi e costumi presenti e passati. Tanto per fare un esempio, si pratica la medicina popolare e, per quanto riguarda la religione, predominano i culti occidentali.
Spesso e volentieri vengono organizzati eventi come sfilate, regate e celebrazioni di festività . Una delle più famose è la cosiddetta Junkanoo, parata che vede come protagonisti ballerini dai costumi sgargianti che sfilano sulle strade affollate al ritmo di musica.
La bellezza e la piacevole temperatura del mare sono due fattori positivi che favoriscono la realizzazione di numerose attività acquatiche, fra cui snorkeling, nuoto e avvistamento dei delfini. Fra musei e gallerie d'arte, non mancano di certo le proposte dal carattere culturale. Se hai bisogno di cambiare aria e scoprire qualcosa di nuovo, puoi sempre fare un salto sulle altre isole.
Il turismo costituisce l'80% del PIL nazionale e dà lavoro a circa la metà dell'arcipelago. Il settore bancario internazionale è invece la seconda industria più sviluppata. L'inglese, ampiamente parlato, è una delle due lingue ufficiali (l'altra è il creolo bahamiano).
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.