Ex colonia portoghese, Capo Verde è un arcipelago composto da 15 isole e isolotti. Appartenente all'Africa occidentale e situato nell'Oceano Atlantico settentrionale, viene chiamato anche Cabo Verde.
Caratterizzato da un clima tropicale, il mese più caldo è solitamente agosto, con una temperatura che si aggira sui 27 °C. Gennaio è invece il mese più fresco con una temperatura che si aggira sui 23 °C. Le precipitazioni scarseggiano e, piovendo solo tre mesi all'anno, la siccità incombe.
Le isole sono inoltre predisposte ad attività sismiche e vulcaniche.
Delle 10 isole principali, tutte si meritano una visita, infatti ognuna di esse presenta qualità uniche che consentono loro di distinguersi dalle altre. Per esempio, con i suoi versanti rocciosi e le valli verdi, Santo Antão è la destinazione perfetta per gli amanti dell'escursionismo. Boa Vista vanta splendide spiagge e atmosfere tranquille. Se ti piace uscire e fare le ore piccole, esplora l'isola di São Vicente e la cittadina di Mindelo, che brulicano di bar vivaci e ristoranti di tendenza.
Se vuoi espatriare e stai considerando la possibilità di comprare una proprietà a Capo Verde, ti raccomandiamo di rivolgerti a un esperto in materie legali, in quanto si riscontra una scarsa regolamentazione nel settore immobiliare.
Dal momento che l'economia capoverdiana arranca, il Paese si vede costretto a contare sull'intervento di capitali stranieri e sulle rimesse inviate dai propri emigrati.
Causa frequenti siccità e terreni di pessima qualità , l'agricoltura è un tasto dolente.
Il turismo rappresenta invece una fonte di entrate sempre più importante per le singole isole.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.