L’Algeria si trova al centro del nord Africa ed è delimitata a nord-est dalla Tunisia, a est dalla Libia, a sud da Nigeria e Mali, a sud-ovest dalla Mauritania e dal Sahara occidentale e a ovest dal Marocco. La sua posizione così centrale rende il paese un importante punto di accesso all’area nord-africana.
Algeri, la capitale, si affaccia sul Mar Mediterraneo, ed è la seconda città più grande della regione del Maghreb dopo Casablanca (in Marocco). È nota anche per essere il porto principale nazionale, grazie al suo enorme centro di esportazione e alle attività industriali che si basano su petrolio, metalli e cibo. Ospita inoltre la prima università algerina, ed è servita da un aeroporto internazionale. Le altre città principali del paese sono Orano, Costantina e Annaba.
Nel 2016 la popolazione era stimata intorno ai 40 milioni abitanti, tra cui un gran numero di espatriati con competenze professionali in vari campi.
L'arabo è la lingua ufficiale del paese, anche se, dal 2002, il berbero è riconosciuto come lingua nazionale. E' importante sottolineare che il periodo di colonizzazione ha fortemente influenzato il vocabolario algerino.
L'Algeria non è solo un membro delle Nazioni Unite, fa parte anche dell'Unione Africana, del Movimento dei Paesi Non Allineati e della Lega Araba. Nel 1996, ha aderito anche all'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio di cui è rimasta un membro importante e strategico.
Il Prodotto Interno Lordo nazionale, secondo una stima del 2017, ammonta a 634.746 miliardi di dollari.
L'Algeria settentrionale gode di un clima mediterraneo, mentre nel sud prevale il clima desertico. In generale il tempo è piuttosto soleggiato con venti variabili in entrambe le aree. Nelle regioni costiere settentrionali, le temperature invernali variano tra gli 8° e i 15°, a sud, invece, vicino alla regione del Sahara, la temperatura varia tra i 15° e i 45°.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.