½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

ASSISTENZA SANITARIA PER I.PENSIONATI ITALIANI RESIDENTI IN TUNISIA

giuseppearca

ASSISTENZA SANITARIA PER I.PENSIONATI ITALIANI RESIDENTI IN TUNISIA

Mi sorprende molto cche nessuno finora, per quel che ne so, abbia fatto nulla per rimediare al fatto che le ASL italiane NON rilasciano il modello TN/I9, necessario per iscriversi alla CNAM e ottenere così l'assistenza sanitaria in Tunisia, ai.pensionati italiani ex dipendenti.pubblici, sulla base di una CIRCOLARE del ministero della salute che restringe questo beneficio ai soli ex dipendenti del settore privato. E ciò nonostante il fatto che la Convenzione bilaterale tra Italia e Tunisia sulla sicurezza sociale, ratificata con LEGGE dello Stato, all'art 13 comma 2 parli di pensionati senza distinzioni.

Detto articolo è quello itato nel frontespizio del modello TN/I9 come base pet il rilascio, che però le ASL non concedono.

Applicano infatti le istruzioni contenute nella circolare ministeriale, anche se questa non è certo sovraordinata rispetto alla legge

Vedi anche

Il sistema sanitario in TunisiaDentisti in TunisiaMedici in TunisiaCiao mi chiamo GloriaCliniche private tunisine, pro e controAssistenza sanitaria in TunisiaOdontoiatri
AntoTunisia

@giuseppearca

E' qualcosa veramente di vecchio, sono almeno 15 anni che se ne parla del problema. Il Comites stava portando avanti qualcosa che, se non sbaglio si è arenato. Del resto in Tunisia neanche i tunisini hanno l'assistenza completamente gratuita e noi, anche senza avere la copertura sanitaria comunque possiamo tranquillamente usufruire dei servizi pubblici sanitari pagando la prestazione ma con un prezzo veramente irrisorio rispetto al privato.

Poi come dico sempre per le patologie più importanti conviene pensare alla salute e non ai soldi, si rientra in Patria e ci si cura.

Per gli ex militari presenti in Tunisia ricordo che a Roma il Policlinico Militare Celio offre la priorità ai militari, ex militari e loro famigliari.

Per quanto riguarda il modulo non sbagliare, si chiama IT/N-9 (ITALIA N9), preciso per chiarezza verso i lettori che lo andranno a richiedere alle loro ASL competenti per territorio.

Francesca

Buongiorno a tutti, ho creato una nuova discussione per maggiore visibilità (e perchè i contributi erano fuori tema dove erano stati precedentemente postati).


Grazie,


Francesca

Team ½ûÂþÌìÌÃ

giuseppearca

@AntoTunisia

Modello TN/I9

TUNISIA/ ITALIA numero 9

AntoTunisia

@giuseppearca

come vuoi ma sul modello è scritto come ho riportato io e anche il Ministero della Salute riporta quella scritta, poi va bene in ogni caso, tanto non lo possiamo fare,

Sul forum se ne è dibattuto fino allo sfinimento con tutte le casistiche e le opzioni... ci sono pensionati statali che non hanno dichiarato la provenienza della pensione alla ASL ed hanno ottenuto l'iscrizione alla CNAM per poi accorgersi che il rimborso nel privato è di pochi dinari rispetto alla spesa sostenuta.

Nonostante ricorsi e soldi spesi in avvocati non se ne è mai ottenuto nulla, sul portale del Ministero della Salute l'aggiornamento della pagina "Se parto per..." è del 2024. Se si scrive all'URP si hanno informazioni più aggiornate ma sempre senza definizione del problema.