½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Buscar
Revista
Buscar

Sobre ³Ò²¹²úó²Ô

Actualizado porJavier Olivas Alguacil

Il Gabon è situato in Africa centrale, è attraversato dall’Equatore e confina con la Guinea equatoriale, il Congo e il golfo di Guinea.

Essendo caratterizzato da un clima tropicale, l'80% del territorio è ricoperto da una fitta foresta che ingloba 13 parchi nazionali di eccezionale biodiversità. Le politiche di tutela del paesaggio, il programma 'Gabon verde' e la tolleranza zero nei confronti del bracconaggio, rendono il Paese particolarmente attraente per ambientalisti e amanti della natura selvaggia.

Resta ancora un territorio abbastanza inesplorato ed è principalmente visitato da ricercatori interessati a studiare i primati, dirigenti nel settore petrolifero e cittadini francesi espatriati (circa 10.000).

Sul territorio si contano 43 lingue vive ma quella ufficiale è il francese, dal momento che il Paese ha ottenuto l'indipendenza solo nel 1960.

Il basso tasso di criminalità e la stabilità politica lo rendono una destinazione interessante agli occhi degli stranieri e, sebbene l'infrastruttura sia ancora fortemente sottosviluppata, vive poche pressioni geopolitiche o demografiche.

Con una popolazione di poco meno di 2 milioni di persone, distribuite su un territorio di 267.667 chilometri quadrati, questo Paese a prevalenza cristiana gode del più alto PIL pro capite del continente africano - soprattutto grazie ai giacimenti di petrolio.

Libreville è la capitale e la città in cui si concentrano le maggiori opportunità lavorative per gli espatriati. Tuttavia, un secondo centro interessante è Port Gentil (conosciuta anche come POG) la piccola capitale economica del Paese in prossimità dei giacimenti petroliferi.

I proventi del petrolio costituiscono una buona fetta del PIL nazionale e, dal momento che l'economia conta molto su tale settore, le opportunità di lavoro per gli espatriati sono numerose. Tuttavia, al fine di preservare il territorio, si cerca di mantenere un limite alla deforestazione, alle piantagioni di palma da olio e alle trivellazioni.

Nos esforzamos para que la información proporcionada sea precisa y actualizada. Sin embargo, si observas errores, no dudes en comunicárnoslo dejando un comentario abajo.

Sobre

Lingüista y especialista en el tratamiento de la información, responsable de comunicación y contenidos para la comunidad hispanohablante en ½ûÂþÌìÌÃ. Profesor universitario y creador de contenidos multimedia. He realizado parte de mis estudios en el extranjero (Francia) y he desarrollado la mayor parte de mi carrera profesional fuera de España. Desde 2013 resido en el extranjero, acumulando más de 20 años de experiencia como expatriado, principalmente en Isla Mauricio (donde vivo actualmente), La Reunión, Inglaterra, Francia, Bélgica, México y Estados Unidos. A lo largo de estos años, me he especializado en el sector de la comunicación y la creación de contenidos dirigidos a españoles en el extranjero. Paralelamente, he continuado mi labor como docente universitario en diversas instituciones y como creador audiovisual. Desde hace dos décadas, edito guías para expatriados y artículos sobre la vida fuera de España, y participo activamente en eventos y foros dirigidos a la comunidad española en el exterior.

Comentarios

Descubrir más